QUOTE(maxvirg @ Jun 6 2008, 09:24 PM)

Scusa l'imprecisione
IO ho il 60 AF micro f2.8 che è molto,ma molto più incisivo del nuovo 60micro che è uscito da poco. Ho fotografato con tutti e tre gli obbiettivi con gli stessi criteri che ho sempre usato per fotografare in macro.
A mio giudizio il vecchio 60 af è molto meglio dei nuovi e per questo motivo stò convincendomi a trovare un vecchio 105 af da affiancare per fotografare gli insetti da più lontano.
Se poi Rorslett preferisce il 60 (quello nuovo) non sposta di un millimetro il mio giudizio.
Per quanto riguarda il VR nelle mie prove l'ho tolto perchè con immagini molto ravvicinate mi dava fastidio,ma ciò non toglie che faccia il suo lavoro egregiamente.
Saluti Virgilio
Ti ho linkato Rorslett, Virgilio, non solo perché è un notissimo fotonaturalista e uno specialista di Micro-Nikkor, ma anche perché raramente ho letto un suo giudizio così nettamente favorevole a un obiettivo nuovo: di solito è piuttosto prudente. Evidentemente il nuovo 60 AFS deve averlo impressionato. Per il 60 "vecchio", Bjorn non stravede.
Io non ho provato il 60 AFS: per la macro che faccio attualmente, il 60 AF e il 105 VR sono sovrabbondanti.
Ti confermo che, a prescindere dalla distanza di lavoro, tra i due preferisco il 105 VR. Il 60 AF è più contrastato, ma non lo trovo più nitido. Questo in macro.
A distanze medio-lunghe non c'è match e il 105 stravince.
Ciao !