_Bisco
Jan 15 2004, 03:02 AM
ciao, mi sono appena iscritto...avrei bisogno di un consiglio:io ho imparato a fotografare con una yashica fx3 2000 super, solo che avrei intenzione di passare ad una nikon usata, che modello mi consigliate?
LORENZO S
Jan 15 2004, 03:25 AM
Allora cominciamo col dirci almeno se preferisci il digitale(e qui mi tiro indietro) o il tradizionale; poi quanti soldi hai intenzione di spendere e che tipo di foto vorresti fare o già fai.
Comunque sei partito benissimo perchè la yashica è un ottima macchina per imparare a fotografare. Io ti consiglierei, se proprio vuoi passare a Nikon, di rimanere in ambito manuale con una FM2 oppure se vuoi passare all'autofocus un'ottima F80 (tasche permettendo).
Se sarai più preciso ti potrò dare più consigli (e non solo io)
Ciao Lorenzo
LORENZO S
Jan 15 2004, 03:29 AM
A proposito vedo che sei nuovo quindi ti do il benvenuto a nome di tutto il forum!
Lorenzo
sakuragi
Jan 15 2004, 09:33 AM
Benvenuto Bisco!!
anch'io come te (e come tanti) ho imparato con un meccanica (Olympus OM1 n) e poi sono passato a Nikon...
Mi sono buttato su una F80 ed è stato un salto alla grande!
Poi dipende da te:
- AF o MF?
- budget?
- Digitale?
Nel mercato dell'usato trovi anche prezzi interessanti anche su pezzi tipo F90x che è proprio un bel mezzo!
Poi, visto che non sei un neofita della foto, penso abbia già comunque un'idea della caratteristiche e del livello della macchina che vuoi...
A presto! :ciao:
_Bisco
Jan 15 2004, 12:37 PM
Praticamente volevo farmi un corredo di ottiche per yashica(visto che sono compatibili le zeiss), ma sinceramente la leva dell'avanzamento della pellicola mi da dei problemi continui
Tra ottiche zeiss e nikor c'è molta differenza di qualità?
Sinceramente passerei all'autofocus più tardi, anche perchè non posso permettermi di spendere una cifra eccessiva!
tenete presente he vorrei vendere la mia yashica completa di 50 e di uno zoom 80-200 f4 yashika praticamente nuovo, per passare ad una nikon!
Grazie del benvenuto!
zalacchia
Jan 15 2004, 10:10 PM
Ho l'impressione che nell'usato Nikon risparmi cercando nelle autofocus tipo F70, F801, F601...quasi le regalano. Temo che fotocamere manuali come la FM2 Fm3A costino di più.
Se le cerchi in una grande città i negozi ne sono pieni.
Ciao
Stefano Z.
Lambretta S
Jan 16 2004, 01:52 PM
Tra Zeiss e Nikon... a secondo degli obiettivi a volte meglio una a volte meglio l'altra... ma stiamo parlando di obiettivi comunque al Top...
Tra Yashica e Nikon beh...
Se proprio ti stai nikonizzando addosso il meglio compromesso qualità prezzo tra le usate secondo me è la F90 X della serie una botta e via e poi ti rimane solo da fotografare...
Giovinotti ma perché vi ostinate a consigliare le manuali per imparare a fotografare... se fosse così facile basterebbe disattivare l'autofocus e mettere la macchina in esposizione manuale... e invece di leggere l'esposimetro usare l'astrolabio che non c'azzecca na mazza ma tanto una stru**ata più una meno ma chi ci fa caso più ormai... o no una F90X con tutti i servominchianismi disabilitati è ne più e ne meno di una FM2... FM3a o F2AS Photomic o no...

E allora non è buona lo stesso per imparare a fotografare... tanto poi quello che conta è la capa se uno ce l'ha bona impara subito viceversa ci mette di più... non penso che il tipo di fotocamera aggiunga o tolga niente...
Antonio C.
Jan 16 2004, 01:59 PM
Sottoscrivo in pieno quanto sopra.
sergiobutta
Jan 16 2004, 06:22 PM
Condovido in pieno anch'io. Quando sono uscite le prime automatiche, ho dovuto sostenere lunghe discussioni per sostenere la mia tesi, secondo la quale vedere collimare un ago nel mirino era solo una distrazione rispetto all'elemento più importante della fotografia : l'immagine. Ciò, ovviamente non significa non conoscere l'importanza del tempo o di un diaframma, ma l'apprendimento può avvenire anche con una metodologia "top down". Buone foto a tutti !!. Sergio
daniele.fenoglio@lunanuova.it
Jan 16 2004, 06:37 PM
Il fatto è che noi giovini siamo geneticamente pigri. Troppo abituati a telecomandi, e teleobedienti vari. Quindi avere i “servominchianismi” e non usarli è dura. Prima o poi cediamo alla tentazione.
Invece con una machina tutta manuale non ci sono alternative o impari a nuotare o affoghi.
Non è una questione tecnica, è una questione umana.
Saluti.
Daniele.
morgan
Jan 17 2004, 10:00 AM
Ciao Bisco,
condivido quanto detto da Lambretta, anche in relazione alla Nikon F90X! L'ho usata per più di 2 anni, per poi passare ad una F5. Ti assicuro che è un 'ottima reflex, solida e performante.

buone foto.
My photo.net page
_Bisco
Jan 17 2004, 01:00 PM
Il punto è che la fx 90 la danno per 700 euro solo corpo, io purtoppo non posso permettermi di spendere una cifra così
Sono consapevole che la fotografia costa molto, ma a sto punto mi compravo una f 65 nuova che si trova anche a 350 euro! nello stesso tempo mi dispiacerebbe vendere la yashica manuale con lo zoom 80-200 per fare un'autofocus! sarà che mi sono affezzionato alle macchine meccaniche!
grazie ragazzi sono solo un po confuso
se volete fate un giro a vedere alcune mie foto!
http://www.kontrotempo.it/cameraoscura.htm
Lambretta S
Jan 17 2004, 01:34 PM
Lambretta S
Jan 17 2004, 01:35 PM
QUOTE (daniele.fenoglio@lunanuova.it @ Jan 16 2004, 06:37 PM) |
Il fatto è che noi giovini siamo geneticamente pigri. Troppo abituati a telecomandi, e teleobedienti vari. Quindi avere i “servominchianismi” e non usarli è dura. Prima o poi cediamo alla tentazione. Invece con una machina tutta manuale non ci sono alternative o impari a nuotare o affoghi. Non è una questione tecnica, è una questione umana. Saluti. Daniele. |
Va buo'...
LORENZO S
Jan 18 2004, 12:33 AM
Ciao Bisco mi sembra strano che la F90x l'hai trovata solo a quel prezzo! Io l'anno scorso ho comprato una F90 (non X che è un'evoluzione dotata di autofocus più veloce) per 400 Euro da un noto negozio di Roma (di cui non faccio il nome) e la macchina era in perfetto stato! Quindi non credo che per un'evoluzione si spenda quasi il doppio.
Comunque confermo che è un'ottima macchina che difficilmente cambierai.
Ciao Lorenzo
_Bisco
Jan 20 2004, 12:40 PM
grazie a tutti per i consigli...probabilmente cercerò una F90x!
Gabriele Lopez
Jan 20 2004, 08:00 PM
Guarda nel forum dell'usato...un tizio vende la mitica F70 che ho avuto..ti garantisco che è un muletto, è veloce e ha tutto ciò che serve....a 400 euro con due obiettivi scarsini, ma che puoi barattare con un 50 e.....accetta anche le ottiche AI, spalancandoti la porta sull'usato...al contrario delle AF moderne, purtroppo, tranne nei casi delle pro F100 ed F5.
Ciao
Antonio C.
Jan 20 2004, 11:51 PM
QUOTE (_Bisco @ Jan 17 2004, 01:00 PM) |
Il punto è che la fx 90 la danno per 700 euro solo corpo, io purtoppo non posso permettermi di spendere una cifra così |
Forse ti può interessare, ho un amico che ha in vendita una F90x splendida nel forum dell'usato (), a 550€.
ciao!
ps: non lo fa per motivi strani, ci finanzia l'acquisto di una D70...
alcarbo
Aug 18 2010, 09:39 AM
ciao !!
QUOTE
Non sarebbe il caso di datare nel sottotitolo i 3d di presentazione e quelli dei compleanni, ......
...... e magari di dividerli fra loro ?
Come non detto ! Saluti in the wind
riccardobucchino.com
Aug 18 2010, 03:14 PM
QUOTE(daniele.fenoglio@lunanuova.it @ Jan 16 2004, 07:37 PM)

Il fatto è che noi giovini siamo geneticamente pigri. Troppo abituati a telecomandi, e teleobedienti vari. Quindi avere i “servominchianismi” e non usarli è dura. Prima o poi cediamo alla tentazione.
Invece con una machina tutta manuale non ci sono alternative o impari a nuotare o affoghi.
Non è una questione tecnica, è una questione umana.
Saluti.
Daniele.
Io faccio orgogliosamente parte dei giovani che usano anche le analogiche e SOLO manuali.
A _Bisco io dico:
Se ti interessa una autofocus io riesco a trovarti per una 50ina di euro una F601, mi è stata proposta recentemente da un amico ma a me non interessa (io punto alla F3) se ti interessa me lo dici e io la vado a vedere (non so neanche in che stato è, non l'ho ne vista ne tanto meno provata), se ti "accontenti di una manuale" sicuramente ti posso consigliare FM2 FE2 e F3, per le automatiche sicuramente F100 e F5 (quest'ultima a volte si trova proprio a buon mercato stile 300€ ed è credo la reflex analogica autofocus più apprezzata... anche perchè la F6 ha venduto troppo poco per diventare un mito anche se ha tutte le carte in tavola per esserlo). Sappi che su e-bay molti venditori sono completamente ignoranti si trovano con a casa una F5 del papi e la vendono senza sapere cosa stanno vendendo. Io sulla baya ho comprato un FE a 45 euro + sped e una FM2 a 109 + sped!
dottor_maku
Aug 18 2010, 03:16 PM
per gli automatismi f100 e passa la paura. costa una manciata di euro in piu' della f90x nel mercato dell'usato e ti porti a casa la nonna della d700.
riccardobucchino.com
Aug 18 2010, 03:25 PM
Un'altra volta sulla baia ho trovato uno che vendeva una FM2 nera, un 20 mm af-d, un 200 f/4 ais, un 28 ais, un 50 f/2 ais motordrive md-12, e uno zoom vivitar 70-210, l'asta è finita a 160€, io come un xxx ho sbagliato a mettere la sveglia sul cellulare per andare a rilanciare, e avrei sicuramente vinto perchè volevo mettere come massimo all'ultimo 240€ anche perchè poi ho contattato quello che l'aveva presa... unico offerente per altro e gli ho chiesto quanto avrebbe speso massimo, e mi ha risposto, io ho messo 170, di più non avrei mai offerto, quindi io avrei portato a casa tutto per 175€! Considerando che il solo 20 mm (che per altro io già avevo, ma quello lo avrei venduto) di cui mi ero fatto mandare le foto era ottimo e vale sui 300 € sarebbe stato l'affare del secolo!
Erano 10 giorni che seguivo l'asta, era l'affare che non ricapita mai più e me lo sono fatto sfuggire, ho imprecato poi per giorni... le offerte capitano, certo forse non come quella li, ma capitano! Quindi magari tu trovi la F5 a 100€, il segreto è sempre cercare le cose in gruppo, perchè se c'è tanta roba la gente si spaventa del prezzo a cui può arrivare e non rilancia proprio e il prezzo rimane molto basso!
Se dio non mi ha fulminato quel giorno, non mi fulminerà mai più!
umbertomonno
Aug 18 2010, 03:26 PM
QUOTE(_Bisco @ Jan 17 2004, 02:00 PM)

Il punto è che la fx 90 la danno per 700 euro solo corpo,
http://www.kontrotempo.it/cameraoscura.htmCiao,
ho visto in un sito (serio) una AF-90 a € 90,00 e pure di origine Nital.
1berto
.roberto
Aug 18 2010, 03:27 PM
QUOTE(riccardobucchino @ Aug 18 2010, 04:25 PM)

Un'altra volta sulla baia ho trovato uno che vendeva una FM2 nera, un 20 mm af-d, un 200 f/4 ais, un 28 ais, un 50 f/2 ais motordrive md-12, e uno zoom vivitar 70-210, l'asta è finita a 160€, io come un xxx ho sbagliato a mettere la sveglia sul cellulare per andare a rilanciare, e avrei sicuramente vinto perchè volevo mettere come massimo all'ultimo 240€ anche perchè poi ho contattato quello che l'aveva presa... unico offerente per altro e gli ho chiesto quanto avrebbe speso massimo, e mi ha risposto, io ho messo 170, di più non avrei mai offerto, quindi io avrei portato a casa tutto per 175€! Considerando che il solo 20 mm (che per altro io già avevo, ma quello lo avrei venduto) di cui mi ero fatto mandare le foto era ottimo e vale sui 300 € sarebbe stato l'affare del secolo!
Erano 10 giorni che seguivo l'asta, era l'affare che non ricapita mai più e me lo sono fatto sfuggire, ho imprecato poi per giorni... le offerte capitano, certo forse non come quella li, ma capitano!
Se dio non mi ha fulminato quel giorno, non mi fulminerà mai più!
ma avete visto la data originale di questo 3D???
pes084k1
Aug 19 2010, 07:35 PM
QUOTE(sergiobutta @ Jan 16 2004, 07:22 PM)

Condovido in pieno anch'io. Quando sono uscite le prime automatiche, ho dovuto sostenere lunghe discussioni per sostenere la mia tesi, secondo la quale vedere collimare un ago nel mirino era solo una distrazione rispetto all'elemento più importante della fotografia : l'immagine. Ciò, ovviamente non significa non conoscere l'importanza del tempo o di un diaframma, ma l'apprendimento può avvenire anche con una metodologia "top down". Buone foto a tutti !!. Sergio
Con le mie automatiche, devo sempre collimare o correggere qualcosa con l'esperienza. piuttosto, le manuali sono limitate sui tempi lunghi
A presto
Elio
Vash-MC
Aug 19 2010, 09:42 PM
QUOTE(.roberto @ Aug 18 2010, 04:27 PM)

ma avete visto la data originale di questo 3D???

2004! Oddio, un po' vecchiotto?
davidedelnonno
Sep 6 2010, 02:17 PM
QUOTE(_Bisco @ Jan 15 2004, 04:02 AM)

ciao, mi sono appena iscritto...avrei bisogno di un consiglio:io ho imparato a fotografare con una yashica fx3 2000 super, solo che avrei intenzione di passare ad una nikon usata, che modello mi consigliate?

f100 o f5
edate7
Sep 7 2010, 07:00 PM
Ma dopo sei anni che gli scriviamo a fare?
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.