Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
ash
ciao gente!

dopo un po' di valutazione, sono riuscito a scremare, nella moltitudine di zaini, monospalla, borse e chi piu' ne ha piu' ne metta, 2 zaini: lo slingshot 300 ed il primus aw entrambe lowepro...

il 1o lo conoscono tutti, il secondo è questo:
IPB ImmagineIPB ImmagineIPB Immagine



mi ero quasi deciso x il 300, ma siccome la settimana scorsa sono riuscito a prendermi l'80-200 bighiera.... che pesa una tonnellata..... ho paura che il monospalla alla lunga mi distrugga la clavicola biggrin.gif

l'utilizzo di tale zaino sarebbe in parte x trekking (x il quale è piu' facile che utilizzi lo zaino normale ed il solo 18-135 in versione 'uscita leggera' nel toploader tz1 infilato nello zaino stesso) e soprattutto x le vacanze... quest'estate vado in islanda, questo significa che avro', x tutto il tempo che passo giu dalla macchina, sulla schiena quello zaino con tutta "l'attrezzatura" (niente di ecclatante... ma cmq pesante.. 80-200 bighiera, 12-24 tokina, 50ino, 18-135) e magari qlche stupidata tipo maglietta di ricambio, poncho, altre cosette utili, tra cui anke un cavallettino... ma di quelli da 2 soldi...

ho spulciato il sito lowepro, video compreso, e l'unica prova che ho trovato su cambags.com o come si chiama.. sarei indirizzato ad acquistare questo 'primus'... xò mi chiedevo... dello slingshot ho letto tutto il bene possibile, ma di questo primus, qualcuno l'ha provato? com'è a praticità e capienza? rotazione ed estrazione della macchina?


grazie mille a tutti
andrea
slorenzo
Ciao Andrea,
io ce l'ho da circa due mesi, anche se a dire il vero una vera uscita non l'ho mai fatta!
Posseggo già lo slingshot 200 (ottimo peraltro) e mi serviva uno zaino che però mi dasse la possibilità di portare anche "cose non fotografiche".
Sono stato sconsigliato da un rivenditore locale (che però non ce l'aveva) ma poi in un altro negozio ho avuto modo di provarlo e me ne sono innamorato a prima vista.
Nello scomparto fotografico trova posto la D200 col 28/70 + 12/24 e 70/300 poi quello che non ci sta lo puoi mettere nel reparto superiore (quello dedicato alle altre cose).
Dispone inoltre di un'ulteriore tasca esterna a vista (in teoria loro ci mettono la corda...)
Gli spallacci sono ben imbottiti e anche le varie cinghie sono ben fatte e completamente regolabili (stile zaini da montagna) sicuramente non ti stancherà le spalle.
Per quanto mi riguarda ho provato varie volte ad estrarre la D200 col 28/70 innestato dall'apposita tasca ma io proprio non ci riesco!! Piuttosto (e lo trovo comunque comodo) giro lo zaino sul davanti ed estraggo la macchina.
A parte questa mia "incapacità" trovo lo zaino molto pratico oltre che sicuro dato che tutta l'attrezzatura (al contrario dei classici zaini fotografici) e accessibile dallo schienale.
Aggiungici la classica copertura antipioggia lowepro, la possibilità di agganciarci altri portaobiettivi e l'attacco per il cavalletto (io ci ho appeso il manfrotto 190xprob).
Per uscite "cariche" direi che è l'ideale, certo puoi sempre sostituirlo con una zaino classico però...
Spero di esserti stato utile, buone foto.
Lorenzo. rolleyes.gif rolleyes.gif

ash
grandissimo, ti ringrazio!!

il 'non riesco proprio ad estrarlo' dalla tasca laterale, mi preoccupa un filo... nn riesci x le dimensioni della macchina + lente o xkè è strana la apertura?

io avrei la D80 + 80.200 o + 12-24 da estrarre.. magari sono un pochino meno 'cicciotti'

grazie.gif grazie.gif
slorenzo
Ti dirò in negozio mi hanno assicurato che loro ci riuscivano ma, io a casa ci ho provato e per estrarre la macchina ce la fai, rimetterla dentro è un'altra cosa!
Anche se vedendo il filmato promozionale della lowepro il "tizio" ce la fa tranquillamente....
Credo che l'apertura all'inizio sia un tantino "resistente" essendo il materiale abbastanza rigido; ti consiglio in ogni caso di provarlo in negozio.
A mia parere comunque anche se non utilizzi l'apertura laterale, lo zaino è molto pratico in quanto come ti dicevo (agganciato in vita) girato sul davanti (come si vede sulle foto del sito lowepro) ti permette l'accesso senza appoggiarlo per terra, cosa che sicuramente dovresti fare con qualsiasi altro zaino.
Certo che la D80 + 12/24 dovrebbe avere un'estrazione più semplificata...
Ciao. Lorenzo.


ash
grazie!

domani provvedo... biggrin.gif

cmq nn pretendo di estrarre e reinfilare la macchina con lo zaino sulle spalle, ruotandolo spero che migliori l'agevolezza del gesto... rolleyes.gif

si, col 12-24 è sicuramente piu' semplice che col 80-200... paraluce a parte in entrambe i casi... xkp credo che intralcino un po'...va beh biggrin.gif

xo' così ho 2 spallacci su cui distribuire il peso...


grazie.gif ancora!


andrea

quando riuscirò, postero' delle foto del reale utilizzo ed anche le mie impressioni d'uso


ciau
Black Bart
Io ho trovato un'ottima soluzione nel Lowepro Rover AW II.

Omar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.