Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
frankus
qualcuno mi sa dire come posso eliminare la polvere in post con photoshop o nikon capture ?
Grazie a tutti
beneKILL
Funzione DUST OFF, leggi il manuale della D70 a riguardo.

Oppure con lo strumento clonazione togli gli aloni in PS wink.gif
frankus
grazie molto
beneKILL
Comunque ti consiglio di fare un p� di pratica con la pulizia del sensore.

All'inizio � un p� ostica, ma poi ripaga.

La mia esperienza? All'inizio rischiavo la scomunica per i bestemmioni che tiravo gi�, poi con pazienza ci si fa il manico e diventa una cosa tranquillissima.

L'ho pulito l'ultima volta sabato scorso in 5-10 minuti, e prima di sabato pi� di 2 mesi prima.

Conviene sempre la regola che qualche puntino � meglio toglierlo in post, ma a me si � reso necessario sia perch� ultimamente erano 2-3 volte che scattavo al mare in giornate ventose, sia perch� ad usare i programmi di fotoritocco sono una capra laugh.gif
frankus
grazie del consiglio beneKILL

a dir la verit� ho un p� paura a pulire il sensore . Proprio questa mattina ho portato la d70 a milano in nikon ed anche il tecnico mi ha detto che posso farlo da me . Non so dove reperire il materiale come i bastoncini ed il solvente , quale solvente utilizzare ecc. . Poi trovo strano che dopo 2 settimane dall'acquisto e 800 foto scattate io abbia gi� il sensore sporco lo puoi vedere nei messaggi di domenica in cui ho incluso le foto scattate a F 22 . Pensa che il tecnico di milano mi ha detto che � probabile che mercoled� quando la ritiro e ci faccio un p� di foto non si esclude che se scatto a f22 si possa ripresentare la polvere .
Grazie del tuo consiglio ma mi sto quasi pentendo di aver preso una macchina cos� delicata ma veramente eccezionale a livello di prestazioni. E quando comincier� ada andare in montagna inizier� a pregare .....
ciao
beneKILL
Per tutti i materiali necessari c'� il topic toppato in alto che spiega tutto in modo molto chiaro, trall'altro c'� l'ottima guida di Denis da prendere come riferimento.

Macchina delicata? Non direi.

La polvere sul sensore entra quando cambi ottica, quando scatti lo specchio reflex si ribalta, muove l'aria e la polvere pu� appiccicarsi sul sensore (dato l'otturatore aperto). Quindi questo accade non sulla D70 perch� delicata, ma su tutte le DSLR (tranne che su una Sigma dove hanno anteposto un vetro, ma li abbiamo problemi di riflessi, specialmente nei controluce, e un riflesso ti cala mostruosamente la nitidezza ed � difficilissimo eliminarlo in post).

Comunque il discorso polvere � una fase: all'inizio si � maniaci, si cerca la pulizia perfetta, si applica ogni tipo di accortezza, poi col tempo ci si accorge che con questa cosa ci si pu� convivere tranquillamente e comincerai a togliere la polvere in post produzione, affinerai la tecnica di pulizia e ti limiterai a pulire il sensore solo quando necessario, di rado, con tempi brevissimi.

L'unico consiglio che posso darti � di non dannarti per la questione polvere: tuttto il tempo che impieghi a cercare la pulizia perfetta � tempo che perdi per scattare belle foto wink.gif
frankus
Grazie sei sempre molto gentile e preparato
grazie ancora
beneKILL
Gentile? Figurati wink.gif

Preparato? E' 'na chiacchiera... tutto quel poco che so � dovuto a questo forum e alla voglia di imparare... tu continua a frequentare qui e poi ti accorgerai di quanto cresci in campo fotografico wink.gif

Stay Tuned Pollice.gif
gabrieledanesi
Per eliminare la polvere in post produzione con Photoshop hai 2 strumenti efficaci a disposizione... il Timbro Clone e il Pennello Correttivo.
Con il Timbro Clone selezioni (premendo Alt) la zona campione da clonare e poi passi sulla macchia creata dalla polvere per rimpiazzarla con l'area campione... con il Pennello Correttivo invece la zona campione (selezionabile sempre premendo Alt) � la zona su cui viene analizzata la grana dell' immagine (dunque devi scegliere un'area pi� omogenea possibile) e passando sulla macchia vengono uniformate le tonalit� riproducendo la grana campione.
In pratica � meglio usare il timbro clone quando l'area con la macchia presenta spigoli o contorni (in tal caso infatti puoi prendere come riferimento un disegno simile vicino e clonarlo su di esso)... mentre � preferibile usare il pennello corretivo quando la macchia � su una zona di colore abbastanza uniforme (infatti cos� facendo la grana resta identica e non ti appaiono possibili differenze di sfumature dovute ad rimpiazzamento con area clonata)

hmmm.gif ...mmm... penso sia molto pi� complesso a spiegarlo a parole che a farlo... dunque fai qualche prova con questi due strumenti e vedrai che ne capirai subito le differenze di funzionamento smile.gif

Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.