Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Maicolaro
QUOTE(MassiC @ Jun 2 2008, 06:10 PM) *
Il tuo pensiero, come quello di molti altri di questo forum, è chiarissimo a mio avviso.... Guai porre critiche alla qualità dei prodotto Nikon, sopratutto se da voi posseduti. Perchè sarebbe assurdo cercare, in modo costruttivo, di confrontarsi. Invece ,sono incompetenti, incapaci o perchè no bugiardi, tutti quelli che criticano la qualità di un prodotto se da voi posseduto.
Badae bene, non è la prima volta che in questo forum si mette alla pubblica gogna coloro che si permettono di criticare un prodotto Nikon. E' successo a fior di fotografi in passato e sicuramente succederà ancora.
Poi, mi viene da ridere messicano.gif mi si accusa di tifo. Quì di tifo ce ne è, ma talmente tanto da riempire uno stadio...............

Detto questo, sono contento che siete soddisfatti di qualsiasi prodotto che vi viene propinato, i consumatori come voi sono una manna per qualsiasi marchio e una disgrazia per che ama il progresso.

Saluti.

In futuro mi guarderò bene dal criticare un prodotto Nikon in questo forum.


Bla bla bla bla...
Tu sostieni una tesi a chiacchiere.
Una serie di utenti sostiene la tesi contraria postando file e argomentando su fatti concreti.
Dopo 150 messaggi e 6000 visite sei l'unico a sostenere che la D200 sia deludente sotto il profilo della resa nei dettagli.
Delle due l'una: o il mondo è invaso da tifosi della D200 oppure tu non l'hai neanche mai presa in mano.

Un saluto
m.
Geipeg
QUOTE(MassiC)
Il tuo pensiero, come quello di molti altri di questo forum, è chiarissimo a mio avviso.... Guai porre critiche alla qualità dei prodotto Nikon, sopratutto se da voi posseduti. Perchè sarebbe assurdo cercare, in modo costruttivo, di confrontarsi. Invece ,sono incompetenti, incapaci o perchè no bugiardi, tutti quelli che criticano la qualità di un prodotto se da voi posseduto.
Badae bene, non è la prima volta che in questo forum si mette alla pubblica gogna coloro che si permettono di criticare un prodotto Nikon. E' successo a fior di fotografi in passato e sicuramente succederà ancora.
Poi, mi viene da ridere mi si accusa di tifo. Quì di tifo ce ne è, ma talmente tanto da riempire uno stadio...............

Detto questo, sono contento che siete soddisfatti di qualsiasi prodotto che vi viene propinato, i consumatori come voi sono una manna per qualsiasi marchio e una disgrazia per che ama il progresso.

Saluti.

In futuro mi guarderò bene dal criticare un prodotto Nikon in questo forum.



Troppe volte mi viene il sospetto che a qualcuno capiti un modello difettoso, starato, o comunque non perfettamente assemblato sulla base del quale il malcapitato ricava l'equazione insostenibile che se una D200 ha problemi (di nitidezza in questo caso) -> allora tutte le D200 sono poco nitide -> il CCD della D200 è una ciofeca.

Un pò come se io uscissi di casa una mattina alle 10, mi prendessi un improvviso acquazzone e concludessi che tutte le mattine alle 10 piove di brutto.

Oppure il mondo è pieno di personaggi che giudicano le prestazioni di un prodotto solo sulla base della parola altrui, fidandosi del primo che passa in rete e di 4 crop visti in un forum, la qual cosa sarebbe a dir poco sconcertante.

O magari lo sprovveduto di turno che non ha mai avuto in mano una macchina fotografica, inizia il suo apprendistato direttamente con una fuoriclasse da domare, sbaglia ingenuamente impostazioni e modi di uso e ne trae la logica conseguenza che è la fotocamera a non valore nulla e non lui a non averla saputa usare.

Altrimenti, se l'equazione di cui sopra: esemplare poco nitido -> tutti gli esemplari sono poco nitidi fosse vera, non si spiega assolutamente come migliaia, e sottolineo migliaia, di possessori dell'esemplare in questione non abbiano riscontrato lo stesso difetto e si siano incomprensibilmente accontentati di una macchina da 2000 euro che non tira fuori un dettaglio, impastando per di più quei pochi che riesce a catturare.
Non solo, ma ancora meno si spiega come tutti gli altri siano riusciti a scattare foto perfettamente nitide e dettagliate, mostrandole pubblicamente in palese contrasto con quanto affermato dal singolo.

Che ogni D200 riproduca i dettagli in maniera assolutamente diversa dalle altre?

O non è che magari il soggetto scontento in questione montava un fondo di bottiglia davanti al sensore, magari usandolo a tutta apertura, finendo per scaricare la colpa dell'ottica sulla fotocamera?

A volte, la natura di certe insoddisfazioni, è a dir poco inquietante...



FZFZ
QUOTE(MassiC @ Jun 2 2008, 06:10 PM) *
Il tuo pensiero, come quello di molti altri di questo forum, è chiarissimo a mio avviso.... Guai porre critiche alla qualità dei prodotto Nikon, sopratutto se da voi posseduti. Perchè sarebbe assurdo cercare, in modo costruttivo, di confrontarsi. Invece ,sono incompetenti, incapaci o perchè no bugiardi, tutti quelli che criticano la qualità di un prodotto se da voi posseduto.
Badae bene, non è la prima volta che in questo forum si mette alla pubblica gogna coloro che si permettono di criticare un prodotto Nikon. E' successo a fior di fotografi in passato e sicuramente succederà ancora.
Poi, mi viene da ridere messicano.gif mi si accusa di tifo. Quì di tifo ce ne è, ma talmente tanto da riempire uno stadio...............

Detto questo, sono contento che siete soddisfatti di qualsiasi prodotto che vi viene propinato, i consumatori come voi sono una manna per qualsiasi marchio e una disgrazia per che ama il progresso.

Saluti.

In futuro mi guarderò bene dal criticare un prodotto Nikon in questo forum.



Strano che sulla foto di Gianni , assai esplicativa, e senza alcuna Unsharp Mask applicata non hai speso neanche una parola...

A proposito...la maschera di contrasto enfatizza i dettagli presenti nella foto...se non c'è dettaglio da enfatizzare poco ci fai con tale strumento.

Bhè, tornando alla foto di Gianni, in effetti è difficile replicare ad una tale dimostrazione di quanto hai torto.

Le parole volano...i fatti , cioè le foto, sono decisamente più eloquenti.

Personalmente ho delle stampe da D200 che superano di poco il metro di lunghezza...onestamente mi risulta davvero difficile poter pretendere di meglio in fatto di nitidezza...

E non è una questione di tifo.
Non è la Nikon che mi paga...anzi sono io che gli ho lasciato fior di quattrini...
Se non andasse bene...stai pur certo che non avrei nessun interesse a difendere un prodotto per il quale ho investito una cifra considerevole di soldi...


Ciao!

Buone foto.

Un saluto a Gianni e Franco!


ergassia
QUOTE(FZFZ)
..Strano che sulla foto di Gianni , assai esplicativa, e senza alcuna Unsharp Mask applicata non hai speso neanche una parola..


Era l'ultima "prova" che gli occorreva prima dell'acquisto... biggrin.gif

Gianluigi
Marco1961
QUOTE(MassiC @ May 30 2008, 01:07 AM) *
.............
Non ci sono alternative....... La D200 monta il peggior sensore mai usato da Nikon in termini di resa del dettaglio fine e/o nitidezza. E' da quando esiste che il mondo della fotografia, nella sua maggioranza, è perplesso sulla resa del sensore della D200 in termini di nitidezza. Mentre la D300 è una delle Nikon più nitide mai esistite........
Poi come ho detto prima, per il resto, è una macchia eccellente. Ma la D300 ha una qualità decisamente superiore, il salto in casa Nikon è percepibile, pare un salto generazionale più che un salto di soli 2 anni. Ah dimenticavo, parlo da utente della D200...................

Saluti


Potrai visionare di seguito il peggior sensore in termini di nitidezza e resa del dettaglio.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Di seguito se ti interessa c'è un crop
Clicca per vedere gli allegati
edate7
Ciao a tutti.
Ho la D200, e, pur riconoscendole qualche limite (tendenza al giallo poi corretta con un intervento risolutivo dell'ing. Maio, foto difficilmente usabili sopra gli 800 iso), ne sono pienamente soddisfatto. In realtà, a mio parere, sarebbe il caso di sottolineare che se si comprassero ottiche luminose, e non, come nel mio caso, buone ottiche con VR cercando di recuperare ciò che non c'è, non staremmo nemmeno a chiederci del perchè della D300. Continuo a sostenere, come ho sempre fatto, che il vero salto epocale è la D3 col sensore FX. Esempio? Scatto foto in palestra malamente illuminata. Foto importanti, la Partita della Memoria in ricordo dei giudici Falcone e Borsellino. Il mio 24-120VR stenta, il 70-300VR pure, anche portando gli ISO a 1600. Monto il 180 2,8 e cambia l'universo. Non solo scendo a 800 ISO a parità di tempo ( epoi anche a 400), ma "cambia" la foto nel suo complesso (qualità, luminosità, colori, sfocato). Allora, prima di comprare la D3, cambierò le ottiche, facendo uno sforzo per me importante: 24-70 2,8 (o 28-70 2,8) e 70-200VR. Poi, se sarà il caso, cambierò la D200. Alla fine, non mi resterà che cambiare il fotografo. dry.gif
Ciao!
silvebon
Salve,
ho fatto un confronto tra D200 e D300 e mi riprometto di farne altri in condizioni più controllate.
Al momento, con lo stesso obiettivo e su cavalletto a 200 ISO, questi sono i risultati:

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Ho utilizzato NX per uniformare le immagini cromaticamente.

Silvestro
FZFZ
QUOTE(ergassia @ Jun 4 2008, 12:09 PM) *
Era l'ultima "prova" che gli occorreva prima dell'acquisto... biggrin.gif

Gianluigi


eheheheheheh
Oramai si è convinto.... laugh.gif


QUOTE(silvebon @ Jun 5 2008, 12:09 AM) *
Salve,
ho fatto un confronto tra D200 e D300 e mi riprometto di farne altri in condizioni più controllate.
Al momento, con lo stesso obiettivo e su cavalletto a 200 ISO, questi sono i risultati:

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Ho utilizzato NX per uniformare le immagini cromaticamente.

Silvestro


Ciao Silvestro.
Non ho ancora guardato le foto...ma le avresti dovute scattare entrambe alla sensibilità base delle macchine (100 ISO la D200 e 200 ISO la D300)
In questo modo avresti usato per ambo le macchina la sensibilità alla quale , teoricamente, si dovrebbe avere la massima qualità....
silvebon
QUOTE(FZFZ @ Jun 5 2008, 12:18 AM) *
eheheheheheh
Oramai si è convinto.... laugh.gif
Ciao Silvestro.
Non ho ancora guardato le foto...ma le avresti dovute scattare entrambe alla sensibilità base delle macchine (100 ISO la D200 e 200 ISO la D300)
In questo modo avresti usato per ambo le macchina la sensibilità alla quale , teoricamente, si dovrebbe avere la massima qualità....


In effetti avevo scattato a 100 ISO, ma poi ho voluto equiparare la sensibilità tra le due macchine.

Clicca per vedere gli allegati

La D300 l'ho appena comprata (usata 2879 scatti) e non ho avuto modo di studiarla. L'impressione è notevole per i risultati immediati, ma più che il sensore mi pare che sia il software migliorato.
Per le altre caratteristiche (autofocus, ecc.) devo valutare con calma e dopo aver provato.

La D200 la terrò perchè è più che buona. Ho due corpi equivalenti che utilizzerò in funzione delle circostanze, privilegiando l'una o l'altra.

Buona notte
Skylight
QUOTE(silvebon @ Jun 5 2008, 12:09 AM) *
Salve,
ho fatto un confronto tra D200 e D300 e mi riprometto di farne altri in condizioni più controllate.
Al momento, con lo stesso obiettivo e su cavalletto a 200 ISO, questi sono i risultati:
.... .....
..... ....

Ho utilizzato NX per uniformare le immagini cromaticamente.

Silvestro


Ciao, dagli exif risulta che lo scatto a 100iso della D200 è sottoesposto di -0,67EV ... come mai?

smile.gif
salvari
Torno dopo qualche giorno per dire che dalle foto postate da silvebon mi pare che la D200 ne esca vincitrice, o è solo una mia impressione.
Grazie per gli scatti che a mio parere sono molto esplicativi.
salvari
QUOTE(salvari @ Jun 5 2008, 07:41 AM) *
Torno dopo qualche giorno per dire che dalle foto postate da silvebon mi pare che la D200 ne esca vincitrice, o è solo una mia impressione.
Grazie per gli scatti che a mio parere sono molto esplicativi.


Mi autoquoto perchè solo adesso ho avuto la possibilità di guardare gli exif delle foto e accorgermi che la prima postata si riferisce alla D300 e non alla D200 come pensavo. E' comunque vero che lo scatto con la D200 è sottoesposto volutamente, secondo me senza motivo, con una resa che alla fine risulta inferiore.
Rimango comunque dell'idea che la D200 si difende molto bene.
giannizadra
I confronti, per avere significato, vanno fatti nelle stesse condizioni e con i medesimi parametri di rpresa. Stesso obiettivo, stessi ISO, uguali coppie tempo-diaframma tra i due apparecchi.
Altrimenti, che confronto è ?
Andrea Meneghel
Che la D200 si difenda molto bene questo è sicuro, ho cambiato da poco la D200 per la D300 la differenza ovviamente c'è, ma da qui a dire che rende obsoleta un'ottima macchia come la D200 ne passa un bel po smile.gif

ho contatato un lieve rumore a 200ISO che mi aspettavo assente, ma sopportabilissimo e sopratutto in linea con una tipologia di rumore che si allontana sempre più da quello "digitale" avvicinandosi a quello tipo pellicola...

La D200 va benissimo, mi ha regalato tante soddisfazioni e sicuramente non manca di nitidezza e dettaglio

Andrea
MassiC
Salve di nuovo, non vengo nel forum da un paio di giorni (causa impegni di lavoro) e con mia somma soddisfazione , vedo che i post contro di me e il mio pensiero si moltiplicano........
Ora, non è possibile rispondere singolarmente ad ognuno di voi come meritereste, cercherò comunque di farlo globalmente.

1 - Sono stato accusato di non postare esempi, beh.. Ho spegato che non lo faccio perchè non serve a nulla. Non ha senso basarsi su foto da chiunque postate per controllare la qualità.
Le foto digitali, si sa, possono essere sottoposte a qualsiasi tipo di intervento, perfino la modifica dei dati EXIF (per chi non lo sapesse).

2 - Sono stato accusato di incapacità/incompetenza. Al di là delle qualità del fotografo (non faccio il fotografo di professione, come molti di voi del resto) la cui valutazione è soggettiva e delle quali non mi permetto di giudicare mai!! Sono perfettamente in grado di valutare la qualità di sensore, elettronica e software.
Comunque a parte questo, se vi rileggete i miei post di questa discussione fin dall'inizio, vedrete che ho detto che la D200 va benissimo e permette di fare tutto quello che sidesidera.
E' chiaro poi, che se si chiede un confronto diretto, in termini di qualità tra i sensori di D200 e D300 , la D200 ne esce sconfitta ma ne esce sconfitta anche nei confronti della D80 che, pur montanto lo stesso sensore, questo è stato migliorato nell'elettronica.
Mi dispiace e allo stesso tempo mi diverte, vedere che questo fa incavolare tutti gli attuali o ex possessori della D200.
Mi chedo, ma se siete cosi convinti che quello che dico sono menate, ma che cosa rispondete a fare...... Lasciate perdere no?? Evidentemente qualcosa sotto c'è.
Io se sono convinto della bontà di un prodotto non ho nemmeno voglia di perdere tempo ad argomentare con coloro ai quali tale prodotto non piace........ Se non gli pace pazienza, lo cambieranno......
Perchè difendere qualcosa a tutti i costi tirando in ballo competenza, capacità e via di seguito???
Mi riprometto, prima possibile, di partecipare ad un bel meeting Nital, così avrò l'opportunità di conoscere di persona tutti voi (spero). Magari in quel frangente qualcuno combierà idea sulla mia competenza in ambiente informatico ed elettronico.... wink.gif

3 - Sono stato accusato che le affermazioni sono solo mie e che probabilmente non ho mai usato la D200.
Chi dice ciò evidentemente non frequenta forum stranieri dove, per fortuna, i commenti sono spesso molto più obiettivi che nei forum italiani e in particolare, che in questo! In Italia, si sa, siamo campanilisti in tutto....
Ormai la D200 non fa più notizia, non essendo una novità. Avreste dovuto dovuto andare un pò in giro nei forum Inglesi, Americani o Tedeschi nei primi mesi di uscita della D200 e vedere quanti si sono scornati nel dibattito della resa del dettaglio e di quanto facilmente tenda a spappolarlo. Evidentemente non ero e non sono l'unico a pensarla così.......
Però se non lo avete fatto ormai pazienza...............

In conclusione io resto dell'idea che la D200 monta il peggior sensore/elettronica di casa Nikon. Questo comunque non impedisce di fare delle bellissime foto da poter vendere od esporre anche in gradi formati. Restà però il fatto che, se si vuole spaccare il pixel sul, mercato c'era e c'è molto di meglio della D200 e anche a prezzi inferiori.

Saluti.
Andrea Meneghel
MassiC il dicorso del come mai la gente che è convinta delle proprie idee continui sull'argomento credo sia attuabile anche nei tuoi confronti in quanto vedo che continui anche te ad argomentare sulla questione smile.gif detto questo in tono assolutamente non polemico ( non fraintendermi ) ... quando uscì la D200 i problemi comunque uscirono, vedi il banding .. problema che anche la mia D200 aveva e che tramite LTR è stato diciamo, reso sopportabile ma non eliminato.
Il rumore eccessivo ad alti ISO in condizioni di luce precaria questo lo si conosce, ma per quanto riguarda la nitidezza dei dettagli non penso ci siano i fatti per dire che faccia schifo come CCD; ammetto però che con la D80 hanno lavorato trementamente meglio con la gestione dell'elettronica abbinata al gestione del rumore....
Qui tutti sanno che D300 è meglio di D200, la gente si sente ferita nell'orgoglio quando ci si sente dire che il CCD usato faceva schifo...tutto qui
Maicolaro
QUOTE(MassiC @ Jun 5 2008, 11:48 AM) *
1 - Sono stato accusato di non postare esempi, beh.. Ho spegato che non lo faccio perchè non serve a nulla. Non ha senso basarsi su foto da chiunque postate per controllare la qualità.

Ha ancora meno senso basarsi sulle chiacchiere e sul sentito dire...
QUOTE(MassiC @ Jun 5 2008, 11:48 AM) *
2 - Mi chedo, ma se siete cosi convinti che quello che dico sono menate, ma che cosa rispondete a fare...... Lasciate perdere no?? Evidentemente qualcosa sotto c'è.

Vale il discorso inverso, se sei convinto di essere l'unico ad avere la reale percezione della qualità della D200 rispetto ad una massa di tifosi che accecati dalla partigianeria non si rendono conto di avere in mano il peggior sensore mai montato su una Nikon perchè perdi tempo con questi poveracci?
QUOTE(MassiC @ Jun 5 2008, 11:48 AM) *
3 - Sono stato accusato che le affermazioni sono solo mie e che probabilmente non ho mai usato la D200.
Chi dice ciò evidentemente non frequenta forum stranieri dove, per fortuna, i commenti sono spesso molto più obiettivi che nei forum italiani e in particolare, che in questo! In Italia, si sa, siamo campanilisti in tutto....
Ormai la D200 non fa più notizia, non essendo una novità. Avreste dovuto dovuto andare un pò in giro nei forum Inglesi, Americani o Tedeschi nei primi mesi di uscita della D200 e vedere quanti si sono scornati nel dibattito della resa del dettaglio e di quanto facilmente tenda a spappolarlo. Evidentemente non ero e non sono l'unico a pensarla così.......
Però se non lo avete fatto ormai pazienza...............

Quindi è vero? non l'hai mai usata ma parli solo per sentito dire su forum nazionali e stranieri? rolleyes.gif

Per fortuna che ci sei tu ad aprirci gli occhi...

Un saluto
m.
silvebon
QUOTE(Skylight @ Jun 5 2008, 01:42 AM) *
Ciao, dagli exif risulta che lo scatto a 100iso della D200 è sottoesposto di -0,67EV ... come mai?

smile.gif


Perchè ho preimpostato la D200 a -0,7 per avere un esposizione che non bruci le alte luci.
In genere la D200 sovraespone un pò.
Quando ho fatto la prova ho dimenticato di togliere tale impostazione che ho, comunque, azzerata con NX.
Ciao Silvestro
FZFZ
QUOTE(MassiC @ Jun 5 2008, 11:48 AM) *
Chi dice ciò evidentemente non frequenta forum stranieri dove, per fortuna, i commenti sono spesso molto più obiettivi che nei forum italiani e in particolare, che in questo! In Italia, si sa, siamo campanilisti in tutto....
Ormai la D200 non fa più notizia, non essendo una novità. Avreste dovuto dovuto andare un pò in giro nei forum Inglesi, Americani o Tedeschi nei primi mesi di uscita della D200 e vedere quanti si sono scornati nel dibattito della resa del dettaglio e di quanto facilmente tenda a spappolarlo. Evidentemente non ero e non sono l'unico a pensarla così.......
Però se non lo avete fatto ormai pazienza...............

In conclusione io resto dell'idea che la D200 monta il peggior sensore/elettronica di casa Nikon. Questo comunque non impedisce di fare delle bellissime foto da poter vendere od esporre anche in gradi formati. Restà però il fatto che, se si vuole spaccare il pixel sul, mercato c'era e c'è molto di meglio della D200 e anche a prezzi inferiori.

Saluti.


Ah su questo ti basi?
Guarda che in giro sui forum trovi anche scritto che l' AIS 35 mm F1,4 fa schifo...e quando chiedi il perché ti mostrano un panorama fatto a tutta apertura sotto il sole di mezzogiorno ad Alberobello...

Fondamentale , in rete, è saper filtrare le informazioni...ci sono fonti affidabili e fonti del tutto da dimenticare (che peraltro sono in numero sempre maggiore....)

Per tua informazione frequento quotidianamente Dpreview...ed altri siti internazionali...dove gente che sà fotografare ha ben dimostrato cosa è in grado di fare la macchina...

Purtroppo se la macchina , invece, ha la disgrazia di finire nelle mani sbagliate...c'è poco da fare...


Ma sarebbe inutile anche una D3.....
gciraso
Non conosco la D200 e l'ho usata solo per qualche scatto, quindi non sono certo il più titolato a parlarne e difatti non lo faccio.
Ma, leggendo la discussione, e soprattutto l'ultimo intervento di MassiC, mi viene un dubbio: davvero bisogna farsi un feticcio dei forum stranieri: perchè forse lì sono tutti bravissimi ed indenni da pregiudizi e partigianeria? Mi sembra un discorso all'erba del vicino. A questo punto basta vedere cosa dicono sui forum stranieri circa un qualsiasi prodotto e farsi una idea corretta dell'oggetto e delle sue qualità? Ma per favore, restiamo con un minimo di obiettività, la testa ce l'abbiamo per pensare!
E poi, mi sembra che gli occhi ce li abbiamo per vedere, a maggior ragione se ci picchiamo di essere dei fotografi: con le chiacchiere sono tutti bravi ed in questo 3D ho visto tante belle foto che smentiscono gli spappolamenti vari e molte chiacchiere che non smentiscono nulla, penso che nei forum stranieri (anzi ne sono certo) le cose siano nella stessa maniera. Quanto poi alla presunta minore partigianeria ci sarebbe da fare tutto un bel discorso, del tutto inutile se si va a leggere cosa scrivono nei suddetti forum (esattamente come in questo).
Infine, "rispondo a fare" per puro spirito polemico, nella migliore tradizione di questo termine.

Saluti

Giovanni
bitstream
QUOTE(silvebon @ Jun 5 2008, 02:01 PM) *
Quando ho fatto la prova ho dimenticato di togliere tale impostazione che ho, comunque, azzerata con NX.
Ciao Silvestro


Il che non è assolutamente la stessa cosa: tempi diaframmi e sensibilità non si possono emulare via software rolleyes.gif
Marco1961
QUOTE(MassiC @ Jun 5 2008, 11:48 AM) *
Salve di nuovo, non vengo nel forum da un paio di giorni (causa impegni di lavoro) e con mia somma soddisfazione , vedo che i post contro di me e il mio pensiero si moltiplicano........
Ora, non è possibile rispondere singolarmente ad ognuno di voi come meritereste, cercherò comunque di farlo globalmente.

1 - Sono stato accusato di non postare esempi, beh.. Ho spegato che non lo faccio perchè non serve a nulla. Non ha senso basarsi su foto da chiunque postate per controllare la qualità.
Le foto digitali, si sa, possono essere sottoposte a qualsiasi tipo di intervento, perfino la modifica dei dati EXIF (per chi non lo sapesse).

2 - Sono stato accusato di incapacità/incompetenza. Al di là delle qualità del fotografo (non faccio il fotografo di professione, come molti di voi del resto) la cui valutazione è soggettiva e delle quali non mi permetto di giudicare mai!! Sono perfettamente in grado di valutare la qualità di sensore, elettronica e software.
Comunque a parte questo, se vi rileggete i miei post di questa discussione fin dall'inizio, vedrete che ho detto che la D200 va benissimo e permette di fare tutto quello che sidesidera.
E' chiaro poi, che se si chiede un confronto diretto, in termini di qualità tra i sensori di D200 e D300 , la D200 ne esce sconfitta ma ne esce sconfitta anche nei confronti della D80 che, pur montanto lo stesso sensore, questo è stato migliorato nell'elettronica.
Mi dispiace e allo stesso tempo mi diverte, vedere che questo fa incavolare tutti gli attuali o ex possessori della D200.
Mi chedo, ma se siete cosi convinti che quello che dico sono menate, ma che cosa rispondete a fare...... Lasciate perdere no?? Evidentemente qualcosa sotto c'è.
Io se sono convinto della bontà di un prodotto non ho nemmeno voglia di perdere tempo ad argomentare con coloro ai quali tale prodotto non piace........ Se non gli pace pazienza, lo cambieranno......
Perchè difendere qualcosa a tutti i costi tirando in ballo competenza, capacità e via di seguito???
Mi riprometto, prima possibile, di partecipare ad un bel meeting Nital, così avrò l'opportunità di conoscere di persona tutti voi (spero). Magari in quel frangente qualcuno combierà idea sulla mia competenza in ambiente informatico ed elettronico.... wink.gif

3 - Sono stato accusato che le affermazioni sono solo mie e che probabilmente non ho mai usato la D200.
Chi dice ciò evidentemente non frequenta forum stranieri dove, per fortuna, i commenti sono spesso molto più obiettivi che nei forum italiani e in particolare, che in questo! In Italia, si sa, siamo campanilisti in tutto....
Ormai la D200 non fa più notizia, non essendo una novità. Avreste dovuto dovuto andare un pò in giro nei forum Inglesi, Americani o Tedeschi nei primi mesi di uscita della D200 e vedere quanti si sono scornati nel dibattito della resa del dettaglio e di quanto facilmente tenda a spappolarlo. Evidentemente non ero e non sono l'unico a pensarla così.......
Però se non lo avete fatto ormai pazienza...............

In conclusione io resto dell'idea che la D200 monta il peggior sensore/elettronica di casa Nikon. Questo comunque non impedisce di fare delle bellissime foto da poter vendere od esporre anche in gradi formati. Restà però il fatto che, se si vuole spaccare il pixel sul, mercato c'era e c'è molto di meglio della D200 e anche a prezzi inferiori.

Saluti.


Secondo me la D200 ti è caduta in testa e ti ha fatto del male, sarebbe così in parte spiegato il tuo livore tra l'altro suffragato esclusivamente dalle chiacchiere che hai letto altrove. e ascolta un secondo illustre maestro in elettronica ed informatica, almeno io ti rispondo col sorriso e serenamente, ma non fare l'errore di prendere le risposte delle persone qui intervenute come chissà quale sorta di coda di paglia... che solo tu ipotizzi.
Qui ci si confronta c'è anima nelle discussioni, qui c'è gente che riconosce i difetti della D200, ma poi sono le foto postate che danno modo di discutere e approfondire ciò che si sostiene. da parte tua per adesso leggo solo chiacchiere, opinioni tue personali non suffragate dalla benchè minima foto da te eseguita, e credimi almeno da parte mia dedisererei osservarle ma non tanto per valutare il peggior sensore di casa Nikon, ma così per vedere se parliamo con un'amante della fotografia o con un troll che legge altrove e non posta foto del peggior sensore di casa Nikon.
Paolo66
QUOTE(MassiC @ May 30 2008, 05:59 PM) *
Sui crop sono daccordo con te, anche io non amo farli. Però servono quando vuoi sostenere certe cose.
Per il resto, non puoi vedere quello che vuoi quando l'ovvio è che quel crop da te postato dimostra in toto che la D200 ha grossi problemi a risolvere il dettaglio fine. Fai la stessa foto con la D300 e poi se ne riparla.
Vedi non parlo mai per sentito dire, infatti io oltre alla D200 ho anche la D300 e uso spesso la D3 per fare reportage anche se non è di mia propietà.
Io non sparacchio mai nulla a caso, conosco pregi e difetti di tutte e 3, a volte si, amo fare i confronti e croppo le immagini.
A proposito ti scandalizzi se ti dico che la D300 rende files più nitidi della D3? Anche se il file della D3 nel complesso è migliori?
Vedi, pregi e difetti, ammesso di parlare di difetti..........

A proposito in A2 per quello che stampo io la differenza la vedo già in un A3+.

Ciao.


Ma, veramente, sostiene di possedere sia D200 che D300 e di usare spesso la D3!
MassiC
QUOTE(bluesun77 @ Jun 5 2008, 12:25 PM) *
MassiC il dicorso del come mai la gente che è convinta delle proprie idee continui sull'argomento credo sia attuabile anche nei tuoi confronti in quanto vedo che continui anche te ad argomentare sulla questione smile.gif detto questo in tono assolutamente non polemico ( non fraintendermi ) ... quando uscì la D200 i problemi comunque uscirono, vedi il banding .. problema che anche la mia D200 aveva e che tramite LTR è stato diciamo, reso sopportabile ma non eliminato.
Il rumore eccessivo ad alti ISO in condizioni di luce precaria questo lo si conosce, ma per quanto riguarda la nitidezza dei dettagli non penso ci siano i fatti per dire che faccia schifo come CCD; ammetto però che con la D80 hanno lavorato trementamente meglio con la gestione dell'elettronica abbinata al gestione del rumore....
Qui tutti sanno che D300 è meglio di D200, la gente si sente ferita nell'orgoglio quando ci si sente dire che il CCD usato faceva schifo...tutto qui


Ecco finalmente una risposta onesta ed intelligente, non è sarcasmo, ritengo la tua risposta davvero consona e sulle righe. Pollice.gif

Per il resto che dire, la D200 ce l'ho e ne sono contento ma per me è inferiore anche anche alla D80 fino dai bassi iso. Se gli altri questo non lo pensano, va bene, io lo penso!!!

QUOTE(FZFZ @ Jun 5 2008, 02:02 PM) *
Ah su questo ti basi?
Guarda che in giro sui forum trovi anche scritto che l' AIS 35 mm F1,4 fa schifo...e quando chiedi il perché ti mostrano un panorama fatto a tutta apertura sotto il sole di mezzogiorno ad Alberobello...

Fondamentale , in rete, è saper filtrare le informazioni...ci sono fonti affidabili e fonti del tutto da dimenticare (che peraltro sono in numero sempre maggiore....)

Per tua informazione frequento quotidianamente Dpreview...ed altri siti internazionali...dove gente che sà fotografare ha ben dimostrato cosa è in grado di fare la macchina...

Purtroppo se la macchina , invece, ha la disgrazia di finire nelle mani sbagliate...c'è poco da fare...
Ma sarebbe inutile anche una D3.....


Ma li leggete gli interventi prima di parlare? Non mi baso su questo, dico solo che non sono l'unico a sostenere la mia tesi.
MassiC
QUOTE(Marco1961 @ Jun 5 2008, 03:06 PM) *
Secondo me la D200 ti è caduta in testa e ti ha fatto del male, sarebbe così in parte spiegato il tuo livore tra l'altro suffragato esclusivamente dalle chiacchiere che hai letto altrove. e ascolta un secondo illustre maestro in elettronica ed informatica, almeno io ti rispondo col sorriso e serenamente, ma non fare l'errore di prendere le risposte delle persone qui intervenute come chissà quale sorta di coda di paglia... che solo tu ipotizzi.
Qui ci si confronta c'è anima nelle discussioni, qui c'è gente che riconosce i difetti della D200, ma poi sono le foto postate che danno modo di discutere e approfondire ciò che si sostiene. da parte tua per adesso leggo solo chiacchiere, opinioni tue personali non suffragate dalla benchè minima foto da te eseguita, e credimi almeno da parte mia dedisererei osservarle ma non tanto per valutare il peggior sensore di casa Nikon, ma così per vedere se parliamo con un'amante della fotografia o con un troll che legge altrove e non posta foto del peggior sensore di casa Nikon.


Ecco invece un intervento triste....
Il discorso dei post l'ho già spegato. Se lo vuoi capire bene se invece ti fa comodo usarlo come scusa per sparlare, fai pure.
La coda di paglia non ce l'ho di certo io visto che critico con tutta tranquillità un priodotto che posseggo.

Saluti
MassiC
QUOTE(Paolo66 @ Jun 5 2008, 03:40 PM) *
Ma, veramente, sostiene di possedere sia D200 che D300 e di usare spesso la D3!


Io non sostengo.... Ce le ho entrambe ed ho usato spesso la D3, prestata da un amico fotografo di pòrofessione.
Voglio dire, non è mica un problema, come posso fare per dimostrartelo? Ci incontriamo? Si fa qualche foto assieme......

Saluti.
Paolo66
QUOTE(MassiC @ Jun 5 2008, 05:42 PM) *
Io non sostengo.... Ce le ho entrambe ed ho usato spesso la D3, prestata da un amico fotografo di pòrofessione.
Voglio dire, non è mica un problema, come posso fare per dimostrartelo? Ci incontriamo? Si fa qualche foto assieme......

Saluti.



Guarda...non l'ho messo in dubbio.

Marco1961
QUOTE(MassiC @ Jun 5 2008, 05:36 PM) *
Ecco invece un intervento triste....
Il discorso dei post l'ho già spegato. Se lo vuoi capire bene se invece ti fa comodo usarlo come scusa per sparlare, fai pure.
La coda di paglia non ce l'ho di certo io visto che critico con tutta tranquillità un priodotto che posseggo.

Saluti


Possiedi ma non metti foto per constatare lo spappolamento del pisellix.

Sorrido serenamente ma quale triste.
Tu però fatti vedere da uno bravo dammi retta.
Ti saluto divertiti e fotografa.
catulusfelix
QUOTE(Marco1961 @ Jun 5 2008, 05:54 PM) *
Possiedi ma non metti foto per constatare lo spappolamento del pisellix.

Sorrido serenamente ma quale triste.
Tu però fatti vedere da uno bravo dammi retta.
Ti saluto divertiti e fotografa.


Però non ha tutti i torti a dire che il tuo era un intervento triste.

E stai continuando con modi tristi. Fra le righe gli stai dicendo di essere matto ed in più ti abbandoni ad un facile sarcasmo, neppure tanto elegante, oltreché inutile.
Se devi contestargli delle cose fallo in modo costruttivo...
gciraso
QUOTE(Marco1961 @ Jun 5 2008, 05:54 PM) *
.......
Tu però fatti vedere da uno bravo dammi retta.
........

Questo mi sembra un commento fuori luogo.

Giovanni
giannizadra
QUOTE(MassiC @ Jun 5 2008, 11:48 AM) *
Salve di nuovo, non vengo nel forum da un paio di giorni (causa impegni di lavoro) e con mia somma soddisfazione , vedo che i post contro di me e il mio pensiero si moltiplicano........

1 - Sono stato accusato di non postare esempi, beh.. Ho spegato che non lo faccio perchè non serve a nulla. Non ha senso basarsi su foto da chiunque postate per controllare la qualità.

2 - Sono perfettamente in grado di valutare la qualità di sensore, elettronica e software.

Mi chedo, ma se siete cosi convinti che quello che dico sono menate, ma che cosa rispondete a fare...... Lasciate perdere no?? Mi riprometto, prima possibile, di partecipare ad un bel meeting Nital, così avrò l'opportunità di conoscere di persona tutti voi (spero). Magari in quel frangente qualcuno combierà idea sulla mia competenza in ambiente informatico ed elettronico.... wink.gif

3 - Chi dice ciò evidentemente non frequenta forum stranieri dove, per fortuna, i commenti sono spesso molto più obiettivi che nei forum italiani e in particolare, che in questo! In Italia, si sa, siamo campanilisti in tutto....
In conclusione io resto dell'idea che la D200 monta il peggior sensore/elettronica di casa Nikon. Questo comunque non impedisce di fare delle bellissime foto da poter vendere od esporre anche in gradi formati. Restà però il fatto che, se si vuole spaccare il pixel sul, mercato c'era e c'è molto di meglio della D200 e anche a prezzi inferiori.


Telegraficamente per punti (poi basta davvero, per me):

Premessa: "Pensiero" è un termine impegnativo. Fossi in te, lo riserverei per altro.
1. Basarsi su foto non avrebbe senso. Lo ha invece basarsi sulle tue sparate ?
2. Dall'elenco delle tue competenze, opportunamente hai omesso la fotografia.
Sull'inutilità di risponderti concordo. Ma non sempre si fanno cose utili. Sarò lietissimo di incontrarti a un meeting e di sperimentare le tue competenze nel settore dell'elettronica: ho giusto un microonde che non funziona.
L'italico (questo sì) "Non sapete chi sono io", potevi anche tenertelo... un'ideuzza in merito me la sarei anche fatta.
3. A proposito, resta pure dell'idea che vuoi. L'importante è averne. ( rolleyes.gif )
Marco1961
QUOTE(catulusfelix @ Jun 5 2008, 06:02 PM) *
Però non ha tutti i torti a dire che il tuo era un intervento triste.

E stai continuando con modi tristi. Fra le righe gli stai dicendo di essere matto ed in più ti abbandoni ad un facile sarcasmo, neppure tanto elegante, oltreché inutile.
Se devi contestargli delle cose fallo in modo costruttivo...


Ah certo, prima mi da del triste e poi io dovrei essere costruttivo?
ma perchè non vi fate gli affari vostri?
ho detto qualche cosa a voi?
abbiamo messo in molti delle foto, sono state messe delle foto, gli si chiede di farci vedere qualche foto.
nulla.
ma per favore.
L'errore è il mio che rispondo, questo si.
Saluti, divertitevi così. quello che dovevo dire diretto senza giri di parole sta li.
catulusfelix
QUOTE(Marco1961 @ Jun 5 2008, 06:39 PM) *
Ah certo, prima mi da del triste e poi io dovrei essere costruttivo?
ma perchè non vi fate gli affari vostri?
ho detto qualche cosa a voi?


In un forum pubblico gli affari sono di tutti e tutti hanno diritto a dire la propria.
Poi fai pure come credi, l'educazione è di chi la pratica, non di chi la riceve. Lui non ti ha dato del "triste" a priori, ma tu lo hai denigrato dicendogli che la D200 gli doveva essere caduta in testa e lui ha risposto, a mio parere giustamente, che il tuo era un intervento triste. Che motivo avevi di scivolare così? Finché gli avessi fatto notare che le critiche, se non supportate dai fatti, sono solo parole ci stava ancora e così molti hanno fatto. Ma evidentemente non ti bastava.
L'aggressività scaricala da un'altra parte, altrimenti potrebbe venir fuori che l'invito a trovarne uno bravo si attagli più a te che ad altri...
salvatorecravotta
Ho letto e riletto questo lungo 3D, dall'inizio a oggi e fino alla degenerazione della discussione....

.... con uno stato d'animo a terra, pieno di sconforto e delusissimo (ma per adesso non dico da chi), ho deciso di intervenire, perchè ???

.... scrivete e litigate su quale macchina (D300 - D200 - D3 - D80 etc. etc. etc.) spacca il pixel nella qualità, non perdetevi in tutto ciò, fotografate fotografate e ancora, fotografate visto che potete farlo....

.... anche io potrei farlo, sono un neo-acquirente di una fiammante D200 con ottica (solo discreta, lo so) 18-200 VR, ma non posso usarla, non posso fare una sola foto al mio bimbo o a quant'altro io voglia, non una foto in questo semplice mese e mezzo da "felice" possessore di una macchina fotografica marchiata Nikon, così come prima erano marchiate le mie aspettative offerte da un "grande" marchio ....

vi chiederete, perchè sono così demoralizzato, sfiduciato e un po' inc....to (anche se tendo a mantenere la calma) ???? lo spiego a singoli punti e velocemente....


- decido dove acquistare l'apparecchiatura e mi fido di un rivenditore autorizzato Nikon, consigliato e indicato proprio sul sito Nital;
- vedo i prodotti e considero che il costo che vado a pagare; è un tantino superiore a quello della grande distribuzione, mi dico : "è autorizzato e garantito Nikon, sicuramente avrò qualche cosa in più come assistenza cliente rispetto alla grande distribuzione a fronte di un sovrapprezzo";
- acquisto appunto una fiammante D200 con l'ottica prima citata spendendo 1920 euro (lo so, mi considererete pazzo e forse lo sono stato);
- entusiasta apro le confezioni, carico la batteria e click click comincio a scattare;
- noto sin da subito un front-focus (o rear non so definirlo bene) di ben 2 cm dal punto di fuoco;
- torno dal rivenditore, faccio notare la cosa ed effettivamente anche loro dicono che il problema esiste, mi propongono di fare qualche altro giorno di prove più accurate e poi nell'eventualità mi cambiano i/il prodotto;
- torno a casa e faccio prove accurate;
- stesso e persistente problema;
- torno dal rivenditore e mi sento dire che non possono far nulla perchè sono fuori i termini di una settimana (mi hanno detto loro di aspettare qualche giorno);
- sconsolato torno a casa, foto nettamente sfocate. Non trovo un punto di fuoco in una delle circa 300 foto fatte (quasi tutti test di prova);
- telefonicamente contatto l'assistenza di Torino, riscontro gentilezza, e propongo di partire (da Brescia) per portare loro l'apparecchiatura;
- mi rispondono e consigliano che non è necessario che io faccia questa fatica di andare da Brescia a Torino solo per portare l'apparecchiatura e mi indicano di servirmi (giustamente) del mio rivenditore.
- Vado dal rivenditore, consegno la D200 e l'obiettivo nelle confezioni originali, con documentazione fiscale, con CD esplicativo, con stampe varie e con tanta buona speranza per il successivo inoltro a LTR;
- Ad oggi, e sono passati 11 giorni LTR Torino a mezzo di un corriere X non ha ancora ricevuto nulla;
- Il venditore mi rassicura dell'avvenuta spedizione (a dire il vero ogni persona con cui parlo mi dice che la macchina è stata spedita un giorno diverso dall'altro);
- chiedo la copia della bolla di spedizione (obbligatoria) ma per un motivo o per l'altro non me la fanno avere, nemmeno scansionata;

questa la situazione ad oggi (05 giugno 2008 - ore 22.20)

sono profondamente deluso, sconsolato, turbato e quant'altro il mio animo possa esprimere. Ho tolto dal budget familiare 1920 euro fidandomi di un marchio e di un rivenditore. Spero di non aver sbagliato, ma in questo momento ho in mano solamente un libretto di istruzioni e la possibilità di leggere un forum, nulla più....

.... non ho più parole, chiedo consiglio su cosa fare ....
Alessandro Casalini
Perdonami Stropicciato ma qui non si tratta di marchi o rivenditori, si tratta di "fidarsi". E' brutto a dirsi ma se non è un mio amico fraterno io non mi fido di nessuno, specialmente se ci sono di mezzo parecchi soldi.
Un problema può capitare, leggi pure i forum di Canon, Nikon, Pentax o Sony ma non troverai differenza in questo, se non nella quantità di gente che si lamenta che è, in proporzione, tanto più elevata quanto diffuso è il marchio.

Spero che per te le cose si risolvano al meglio, io comunque una letterina dal mio avvocato al negoziante gliela farei pervenire wink.gif

Ciao, Alessandro.
catulusfelix
QUOTE(stropicciato @ Jun 5 2008, 10:28 PM) *
.... non ho più parole, chiedo consiglio su cosa fare ....


Un avvocato, una consulenza presso qualche associazione consumatori ed esposizione di tutto al telefono di LTR.
Il negoziante ti ha fatto aspettare perché decorressero i termini del diritto di recesso, e in più ti sta prendendo per i fondelli circa l'inoltro in assistenza. Al posto tuo non sarei deluso, ma in.cazza.to nero e fumante rabbia dalle orecchieeee!!!. mad.gif

P.S. Back e front focus sono problemi comuni a tutti i marchi di fotocamere (purtroppo).
edate7
E poi si dice di non comprare alla grande distribuzione... ma per favore. Sono tutti così: quando devi comprare, gentili e convincenti. Passata la transazione con la carta di credito, non ti filano nemmeno di striscio. E questo vale per tutto: reflex, hifi, automobili. Per me che sto a Palermo, poi, la prospettiva che un giorno debba affidare la mia reflex alle Poste per spedirla a Torino, Poste da cui ho già subito 3 (tre, leggasi tre) furti di un certo valore, mi fa rabbrividire; col corriere non è andata meglio: un furto. Io sono stato particolarmente sfortunato, ma qui si tratta di un negoziante in mala fede, che ha fatto scorrettamente decadere il diritto al recesso: quoto la letterina dall'avvocato... e bella pesante!!!
Auguri
silvebon
QUOTE(giannizadra @ Jun 5 2008, 09:23 AM) *
I confronti, per avere significato, vanno fatti nelle stesse condizioni e con i medesimi parametri di rpresa. Stesso obiettivo, stessi ISO, uguali coppie tempo-diaframma tra i due apparecchi.
Altrimenti, che confronto è ?


Accolgo le giuste osservazioni e ripropongo il confronto con lo stesso tempo e lo stesso diaframma (anche se rilevo una leggera differenza sulla sensibilità effettiva tra le due macchine) e elimino la staratura intenzionale sulla D200.
D300
Clicca per vedere gli allegati
D200
Clicca per vedere gli allegati
Le foto NEF sono state trasformate in JPG e ridotte al 60% con NX.

Massima comprensione per Stropicciato, ma mai fidarsi quando si tratta con un negoziante e non con un professionista.

Saluti
Silvestro
Paolo56
QUOTE(edate7 @ Jun 6 2008, 12:02 AM) *
E poi si dice di non comprare alla grande distribuzione... ma per favore. Sono tutti così: quando devi comprare, gentili e convincenti. Passata la transazione con la carta di credito, non ti filano nemmeno di striscio. E questo vale per tutto: reflex, hifi, automobili. Per me che sto a Palermo, poi, la prospettiva che un giorno debba affidare la mia reflex alle Poste per spedirla a Torino, Poste da cui ho già subito 3 (tre, leggasi tre) furti di un certo valore, mi fa rabbrividire; col corriere non è andata meglio: un furto. Io sono stato particolarmente sfortunato, ma qui si tratta di un negoziante in mala fede, che ha fatto scorrettamente decadere il diritto al recesso: quoto la letterina dall'avvocato... e bella pesante!!!
Auguri


Immagino che i molti commercianti e negozianti presenti sul forum siano felicissimi nel sentirsi definiti, genericamente, diciamolo con un eufemismo, poco seri. dry.gif
Credo che tu non sia molto felice quando spesso si sente dire, ovviamente sbagliando, che al tuo paese sono tutti...........bé ci siamo capiti.
gciraso
QUOTE(edate7 @ Jun 6 2008, 12:02 AM) *
.... Sono tutti così: quando devi comprare, gentili e convincenti. Passata la transazione con la carta di credito, non ti filano nemmeno di striscio. ....

Non generalizzerei. Esistono commercianti serissimi e disponibili. Il mio mi ha sempre cambiato quello di cui non ero soddisfatto ed il prezzo è sempre stato equo. Come in tutte le cose bisogna scegliere con oculatezza.

Giovanni
Andrea Meneghel
diciamo che le grandi realtà sono più propense a generalizzare il servizio offerto al cliente senza umanizzarsi più di tanto nel seguire tutto il processo di assistenza; i negozi specializzati normalmente sono invece più attenti e disponibili anche perchè apprezzano un eventuale ritorno del cliente wink.gif
MassiC
Prima di tutto volevo porre fine alla ormai annosa discussione, haimè, da me infiammata riguardo alla qualità della D200, dicendo che ormai mi pare inutile andare avanti, si rischia di sfociare nel litigio e questo non è bello. Mi scuso quindi se, non volendo, ho offeso qualcuno. Ognuno rimarrà della sua idea. Vabene così, la vita è belle perchè è varia.

Volevo riagganciarmi al problema del nostro amico riguardo la macchina in assistenza.
Consiglierei di telefonare direttamente al corriere, spero che il negoziante abbia una copia del codice della spedizione. Qualora ci fosse stso un disguido o problemi relativi, questi sono coperti da assicurazione. E comunque porsi in modo decise nei confronti del negoziante spesso giova....

Purtroppo ho dovuto mandare anche io in assistenza la D300 per il problema della Dead Battery Syndrome ed un dead pixel..... Anche io nella mia vita fotografica non sono stato abbastanza fortunato, ho mandato la D200 in assistenza almeno 2 volte, una a cause di problemi di banding a focusing a l'altra per colpa mia..... Ora è toccato alla D300..... L'unica che non mi ha mai lasciato a terra per ora è la D2Xs......
Franco_
QUOTE(stropicciato @ Jun 5 2008, 10:28 PM) *
...
- Vado dal rivenditore, consegno la D200 e l'obiettivo nelle confezioni originali, con documentazione fiscale, con CD esplicativo, con stampe varie e con tanta buona speranza per il successivo inoltro a LTR;
- Ad oggi, e sono passati 11 giorni LTR Torino a mezzo di un corriere X non ha ancora ricevuto nulla;
- Il venditore mi rassicura dell'avvenuta spedizione (a dire il vero ogni persona con cui parlo mi dice che la macchina è stata spedita un giorno diverso dall'altro);
- chiedo la copia della bolla di spedizione (obbligatoria) ma per un motivo o per l'altro non me la fanno avere, nemmeno scansionata;

questa la situazione ad oggi (05 giugno 2008 - ore 22.20)

sono profondamente deluso, sconsolato, turbato e quant'altro il mio animo possa esprimere. Ho tolto dal budget familiare 1920 euro fidandomi di un marchio e di un rivenditore. Spero di non aver sbagliato, ma in questo momento ho in mano solamente un libretto di istruzioni e la possibilità di leggere un forum, nulla più....

.... non ho più parole, chiedo consiglio su cosa fare ....


A mio parere il responsabile di tutto è il rivenditore e lo è due volte, la prima per averti indotto a far scadere la settimana entro la quale avrebbe dovuto sostituirti il materiale, la seconda perchè responsabile della spedizione.
Io farei la voce grossa, meglio se tramite avvocato ed esigerei la copia della bolla di spedizione (il fatto che non te la'abbiano ancora data mi fa dubitare che la spedizione sia avvenuta).
Non è possibile prendere in giro un cliente in questo modo (per poi lamentarsi se gli affari non vanno bene...).

Una bacchettata la darei anche a Nital: che si possano presentare problemi di AF può accadere quando si acquistano corpo e ottica in tempi e luoghi diversi, ma non deve accadere se si acquista il tutto in kit...
giannizadra
QUOTE(silvebon @ Jun 6 2008, 12:42 AM) *
Accolgo le giuste osservazioni e ripropongo il confronto con lo stesso tempo e lo stesso diaframma (anche se rilevo una leggera differenza sulla sensibilità effettiva tra le due macchine) e elimino la staratura intenzionale sulla D200.
D300
Clicca per vedere gli allegati
D200
Clicca per vedere gli allegati
Le foto NEF sono state trasformate in JPG e ridotte al 60% con NX.

Silvestro


Come vedi, Silvestro, a 200 ISO sarebbe dura, senza gli exif, attribuire ciascun fotogramma alla rispettiva macchina... rolleyes.gif
Le differenze a favore della D300 divengono via via significative alzando gli ISO.
Maicolaro
Aggiungo che spesso i negozianti essendo costretti a provvedere a proprie spese alla spedizione in assistenza aspettanto di avere più prodotti in modo da spedire un collo unico e ridurre i costi.

Un saluto
m.
salvari
QUOTE(giannizadra @ Jun 6 2008, 11:02 AM) *
Come vedi, Silvestro, a 200 ISO sarebbe dura, senza gli exif, attribuire ciascun fotogramma alla rispettiva macchina... rolleyes.gif
Le differenze a favore della D300 divengono via via significative alzando gli ISO.


E' quello che ho sempre ritenuto, a bassi iso la D200 si difende benissimo.
Marco Senn
QUOTE(zanonluca @ May 31 2008, 12:24 PM) *
Ciao a tutti, sono un possessore di una D50 e fra le due non so cosa prendere. Oggi andando a parlare con un fotografo che tiene anche l'usato mi ha fatto notare che la d200 brucia i bianchi:
è una cosa vera oppure una grandissima cazz..?

seconda cosa:
mi ha detto che gli obbiettivi sigma, pur costando la metà dei nikkor, sono migliori,

terza ed ultima cosa:
il flash Sb800 e Sb600 sono praticamente simili a parte il fatto che il 600 non funziona a priorità di Diaframmi.

Grazie mille a tutti


Ma scusa dove sei andato, al banco di Gino er pattaccaro a Porta Portese? Signo' accattatevill a niccconn...
Moulin
Osservando i file in modo non troppo approfondito mi "aggrada" di più quello della D200, davero soprendente. Non l'avrei pensato neanch'io (pure possessore di D200 e D3).
Paolo66
QUOTE(sennmarco @ Jun 6 2008, 11:39 AM) *
Ma scusa dove sei andato, al banco di Gino er pattaccaro a Porta Portese? Signo' accattatevill a niccconn...

Mi preoccupa molto di più il fatto che la D200 "Brucia i bianchi"...

...soino anche di carnagione piuttosto chiara, intanto la chiudo a chiave nello sgabuzzino! messicano.gif
giannizadra
QUOTE(Paolo66 @ Jun 6 2008, 11:51 AM) *
Mi preoccupa molto di più il fatto che la D200 "Brucia i bianchi"...


Tipico di tutto il "Made in Japan".
Sono gialli, e se ne fregano... smile.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.