Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
sergiobutta
Recatomi per altri motivi in un negozio di elettricità ho visto, per caso, esposto l'oggetto che vi mostro : molto ben rifinito, molto solido, colonna telescopica a tre sezioni (che vedete sollevate solo parzialmente). Lampada di 500 w, compresa nel prezzo : 23 euro. Pensate che sia utilizzabile per una sala di posa ruspante ?
lionardo.pj
ciao, anch'io quasi per caso mi sono imbattuto in quest'oggetto.
non ho ancora avuto modo di testarlo.
mi interesserebbe molto il parere di qualcuno che già lo usa. rolleyes.gif

ciao a tutti.

PS
io però l'ho pagato ben cinque euri di più..... hmmm.gif hmmm.gif
gabriele_olei
Se non ricordo male (ma non vorrei dire un'eresia), mi sembra che su un vecchio numero di una fotorivista francese che compro abitualmente, avessero attrezzato un paio di queste lampade con ombrelli autocostruiti, per un risultato assolutamente dignitoso (nonchè convenientissimo da un punto di vista "economico"....) mi riprometto di cercare quell'articolo non appena avrò un attimo ..... comunque i commenti erano assolutamente positivi smile.gif
sergiobutta
Ho acquistato anche la seconda lampada. Ora cerco gli ombrelli ... sta a vedere che i cinesi ...
Fedro
QUOTE (sergiobutta @ Oct 23 2004, 08:23 PM)
Recatomi per altri motivi in un negozio di elettricità ho visto, per caso, esposto l'oggetto che vi mostro : molto ben rifinito, molto solido, colonna telescopica a tre sezioni (che vedete sollevate solo parzialmente). Lampada di 500 w, compresa nel prezzo : 23 euro. Pensate che sia utilizzabile per una sala di posa ruspante ?

Sergio !!!! interessante sta cosa....sperimenta sperimenta che...... interessa molto !!!!
morgan
Interessante!! applausi.gif applausi.gif
Pierantonio
Tempo fa avevo trovato un link ad un sito dove un tipo si era autocostruito un illuminatore utilizzando un lampada simile alla quale aveva applicato quattro alette direzionali montate su di un telaio artigianale fissato alla lampada.
L'uso di alette e non ombrelli o pannelli riflettori era dovuto al fatto che lui, se mal non ricordo, faceva riprese video per cui aveva bisogno di un'illuminazione più diretta.
Diceva che la cosa funzionava benissimo a livello amatoriale.
Uno dei suggerimenti che dava era quello di smontare il vetro protettivo della lampada e sostituirlo con una rete metallica per favorire il passaggio dell'aria ma nello stesso tempo evitare le ustioni.
Occhio alla temperatura colore che nelle alogene può variare da 3.200 a 4.300 °K.
Saluti.
Pierantonio
Enrico53
senza dimenticare il KUKI alluminio!!!
una vera miniera di "pannelli riflettenti multidimensione".
va anche bene per foderare dei vecchi ombrelli (certo non si chiudono più, ma il costo è talmente vicino allo zero che non ha quasi importanza.
matteoganora
Io ho sempre usato quelli!!! biggrin.gif

Vanno benissimo sergio, lavorando in digitale dovrai solo settare il bianco in custom. wink.gif

Gli ombrelli, prendili leggeri e verniciali all'interno con una bomboletta argentata, altrimenti del plexiglass color latte potrà essere usato per creare dei minibank da still-life.
andreabardi
l'unica cosa a cui stare attenti è fissare bene gli ombrelli in modo che non si scaldino troppo con la luce delle lampade....
Denis Calamia
QUOTE (matteoganora @ Oct 25 2004, 09:38 AM)
Io ho sempre usato quelli!!! biggrin.gif

Vanno benissimo sergio, lavorando in digitale dovrai solo settare il bianco in custom. wink.gif

Gli ombrelli, prendili leggeri e verniciali all'interno con una bomboletta argentata, altrimenti del plexiglass color latte potrà essere usato per creare dei minibank da still-life.

La cosa degli ombrelli verniciati và e non và...
ne ho acquistato 1 a 3.00euro e l'ho verniciato color argento,ma con mia triste sorpresa grattandolo dall'esterno la vernice si staccava come piccole scuame,attaccandosi al faro "da mutatore" da 500W creando fumo e incollandosi al vetro incandescente del faro unsure.gif Non vi dico la puzza!! laugh.gif



Denis Calamia
QUOTE (sergiobutta @ Oct 24 2004, 08:33 AM)
Ho acquistato anche la seconda lampada. Ora cerco gli ombrelli ... sta a vedere che i cinesi ...

Per gli ombrelli Grandi,ma quelli seri però,mi sà che li acquisto a 15 euro,su e-ay
per qualche info in + fatemi un MP....
matteoganora
QUOTE (flyingzone @ Oct 25 2004, 12:02 PM)
La cosa degli ombrelli verniciati và e non và...
ne ho acquistato 1 a 3.00euro e l'ho verniciato color argento,ma con mia triste sorpresa grattandolo dall'esterno la vernice si staccava come piccole scuame,attaccandosi al faro "da mutatore" da 500W creando fumo e incollandosi al vetro incandescente del faro unsure.gif Non vi dico la puzza!! laugh.gif

Usa le bombolette per decorazioni, sono a base d'acqua e lo strato di vernice rimane più morbido.
Certo non sono eterni, specie se si apre e chiude l'ombrello, ma a me non hanno dato grossi problemi. wink.gif
praticus
.....ombrelli verniciati....

e se piove???? blink.gif blink.gif blink.gif


laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Marko74
QUOTE (sergiobutta @ Oct 23 2004, 08:23 PM)
Recatomi per altri motivi in un negozio di elettricità ho visto, per caso, esposto l'oggetto che vi mostro : molto ben rifinito, molto solido, colonna telescopica a tre sezioni (che vedete sollevate solo parzialmente). Lampada di 500 w, compresa nel prezzo : 23 euro. Pensate che sia utilizzabile per una sala di posa ruspante ?

Molto very good wink.gif
Chissa se lo trovo anche qua dalle mie parti

Avevo pensato di recuperare qualche vecchio trepiedi ma con questo risparmio sicuramente
Gattestro
QUOTE (sergiobutta @ Oct 23 2004, 07:23 PM)
Recatomi per altri motivi in un negozio di elettricità ho visto, per caso, esposto l'oggetto che vi mostro : molto ben rifinito, molto solido, colonna telescopica a tre sezioni (che vedete sollevate solo parzialmente). Lampada di 500 w, compresa nel prezzo : 23 euro. Pensate che sia utilizzabile per una sala di posa ruspante ?

Lo avevo già puntato da un po', ma ho un paio di dubbi.

1) L'altezza dovrebbe essere intorno a 1.70-1.80, e mi sembra un po' pochino. Però, forse, montantodi un estensione autocostruita.....

2) I ferramenta qui in zona lo vendono intorno ai 38 eurelli. Se qualcuno in zona Roma Sud lo trovasse a meno, non è che mi farebbe una segnalazione in mail? wink.gif

3) Datosicché ho già i faretti, non è che sapete se per caso vendono il treppiede senza lampada?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.