Ho provato a cercare qualcosa su questo argomento e fra le tante non ho trovato una risposta
ai miei dubbi (correggetemi pure ...), ma veniamo al dunque : sono felice possessore di una D80
e da qualche tempo a questa parte mi sto cimentando con le gioie e i "dolori" ( con le luci ) degli
scatti in studio, ma non ho ben chiaro l' utilizzo delle varie impostazioni della macchina per l' ottimale utilizzo dei flash esterni.
Esempio una persona della studio mi ha chiesto quale fosse il tempo minimo di sincro impostabile
sulla macchina, ed io un po' spiazzato "spippolando" nel menù ho risposto 1/60 , e lui mi ha detto
che scattando avrei dovuto utilizzare massimo 1/60 regolandomi di conseguenza .

Datemi una mano credo di aver un po' di confusione in merito .
Grazie
