QUOTE(Dino Giannasi @ May 15 2008, 05:38 PM)

NR per pose lunghe attivo allunga il tempo tra uno scatto e l'altro, raffica o no, perchè:
- si scatta la foto, viene messa nel buffer
- viene fatta un'altra "foto" con lo stesso tempo a nero
- vengono identificati i pixel dovuti al rumore termico (sensore che si scalda per l'esposizione lunga)
- vengono eliminati i pixel dalla foto originale
- la foto viene memorizzata sulla SD
Il NR entra in funzione per pose superiori a 1 secondo, sullo schermo superiore appare la scritta Job NR lampeggiante e se osservate il led verde vedete che si spenge quando ha terminato di memorizzare la foto processata.
saluti, Dino
Ciao Dino, non è propriamente così...il NR per le pose lunghe dovrebbe intervenire, con la sottrazione del "black-frame" solo per i tempi di posa uguali o superiori a 8"...
Il "problema" è che, in alcune fotocamere l'attivazione dello stesso
sembra avere influenza anche sui tempi di scatto molto veloci (anche superiori a 1/250") dimezzando l'indicazione del numero di scatti residui che il buffer riesce ad immagazzinare (di fatto poi l'indicazione si rivela infondata...vedi link mio post precedente...), in altre fotocamere, come apprendo dalla testimonianza di Xaci, il NR ha
effettiva influenza sulla velocità di raffica a prescindere dal tempo di posa, anche se in teoria non dovrebbe intervenire.
La raffica al massimo di frame/sec è raggiungibile con tempi di esposizione pari o superiore a 1/250"...è bizzarro che un "anti-rumore" per pose di 8" e oltre, abbia influenza su tale aspetto...
Quindi quanto dici, a parte il limite di 1" che in realtà è di 8", è vero, ma solo per i tempi di posa, appunto, superiori a tale limite.
Il fatto è che il NR per le pose lunghe ha, di fatto, influenza (solo nelle "premesse" o effettivamente, a seconda del corpo macchina) a prescindere dalla lunghezza del tempo di posa e questo appare "incomprensibile"...
bye.