riccirol
May 14 2008, 07:41 AM
Vorrei esporre questo inconveniete che mi capita tutte le volte che fotografo in controluce
L'obiettivo in questione è il nikkor AF 35-70 2,8D non è che sul digitale è cambiato qualcosa e ci vuole
il paraluce diverso dall'originale , la fotocamera che uso è la D200 e a volte la D70S con lo stesso
"difetto" ringrazio anticipatamente tutti perchè sò gia che mi toglierete da questo "guaio"
Buone foto a tutti Rolando
buzz
May 14 2008, 07:54 AM
Con il digitale le leggi dell'ottica non sono cambiate.
IL paraluce è calcolato per coprire i raggi che possono investire lateralmente l'ottica, fino al punto di non vignettare il cono di luce comporeso nell'angolo di campo alla minima focale.
Sul DX sarebbe possibile un paraluce più stretto, ma non ci ha pensato nessuno perchè forse superfluo.
Se hai problemi in controluce nessun paraluce puù aoitarti: un raggio di luce compreso nel cono di visibilità non puoi bliccarlo. Puoi solo spostare l'inquadratura cercando di limitare il flare o di farlo cadere in una zona meno importante della foto.
Antonio Canetti
May 14 2008, 08:12 AM
parlando così accademicamente un paraluce originale montato su un zoom protegge solo alla minima focale mentre alla massima è scoperto, per cui se qualcuno ha l'esigenza di un paraluce alla massima focale la soluzione più semplice sarebbe quello di autocostruirlo con un po di cartone nero.
Ho detto una stupidata?
saluti
Antonio
stb-5000
May 14 2008, 09:23 AM
se lo usi solo su DX potresti montare HN22, che è il paraluce del 60 micro
dai un'occhiata a questa tabella
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/accessory.html
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.