QUOTE(enrico.digregorio @ May 14 2008, 07:23 PM)

Mi pu� spiegare dove si trova e come si utilizza il sensore a croce dell D200?
Ringrazio
Come no...
...innanzitutto diciamo che esistono due tipi di sensore AF, lineare e "a croce".
I sensori lineari, orizzontali ( -- ) o verticali ( | ), rilevano il dettaglio rispettivamente solo in verticale o in orizzontale...ovvero quando la zona di contrasto interseca la "linea" del sensore.
Per esemplificare, un sensore lineare orizzontale ( -- ), non riuscir� a rilevare il dettaglio se anch'esso � orizzontale ( -- ), ma solo se ne "attraversa" l'area sensibile...( / oppure | )
Il sensore "a croce", avendo appunto forma di croce ( + ), � in grado di "leggere" il dettaglio sia verticale, sia orizzontale, risultando pi� preciso e "sensibile".
Nella D200, l'unico sensore a croce � quello centrale, nel nuovo modulo di D3 e D300, ad esempio, ci sono 15 sensori a croce, tutti comunque nella zona centrale dell'inquadratura. (...mmmh... n.d.r.).
Nessuna indicazione particolare per il suo utilizzo, al contrario per i lineari vale il consiglio di assicurarsi che la zona di contrasto non sia, come dicevo, parallela al sensore...
Spero di essere stato abbastanza chiaro...
bye.