Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
riccardobucchino.com
Ero intenzionato a compare un polarizzatore per il mio 18-135, ma non so che parametri devo guardare per sceglierlo, ho trovato polarizzatori di varie marche, con prezzi dai 30€ a cifre improponibili (240 caffè con prezzo unitario senza virgola). Ora se voglio un polarizzatore decente senza spendere un capitale su che marca mi devo orientare? Per montarlo sul mio obiettivo ci vuole qualche adattatore o no?
maurizioricceri
prendi un polarizzatore circolare slim del diametro del tuo obiettivo,comunque ci sono in commercio anche degli anelli adattatori per adattare la misura del diametro.Ce ne sono di diverse marche e qualità,in ordine qualitativo ed anche di prezzo penso che siano Nikon ; Hoya ;Kenko.......
Comunque faresti bene a leggere anche QUI tanto per farti una cultura.
ash
ciao, ho anke io il 18-135 su d80...
ho preso un polarizzatore circolare della Hoya HMC... mi trovo bene e nn vignetta piu' di tanto...
l'ho pagato molto piu' verso la cifra minore del range di caffè di cui parlavi...
se vuoi delle foto di esempio, dimmelo...
riccardobucchino.com
QUOTE(ash @ May 13 2008, 11:42 PM) *
ciao, ho anke io il 18-135 su d80...
ho preso un polarizzatore circolare della Hoya HMC... mi trovo bene e nn vignetta piu' di tanto...
l'ho pagato molto piu' verso la cifra minore del range di caffè di cui parlavi...
se vuoi delle foto di esempio, dimmelo...



Si gli Hoya sono i piu' gettonati a quanto pare e da come avete detto non sono i peggiori che da quanto ho capito sono i kenko. Quanti caffè hai bevuto per quell'Hoya? Preso in negozio o internet?

Se mi mandi un po' di foto mi fai un vavore così vedo che risultati da. Io pensavo di usarlo in montagna in quei laghi bellissimi ad alta quota.
ash
mah guarda, ti dico la verità, il pola hoya che ho preso, l'ho acquistato usato, se nn ricordo male qui sul forum... e sempre se nn ricordo male, x una 40ina di caffè... credo che nuovo fosse sui 70 caffè... ma ammetto che non ricordo benissimo...

ti allego 3 foto fatte con su il pola..

se vuoi anke un raffronto stesso soggetto con e senza pola dimmi pure, apro la finestra e scatto.. hehe
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


ciau
SiDiQ
Il pola HOYA HMC 67mm per il 18-135 l'ho preso pure io a 49 caffé giusti... senza frazioni smile.gif

A 18 mm meglio non usarlo, la vignettatura é inacettabile, inoltre ti diminuisce parecchio la nitidezza ai bordi.

Un calo complessivo di nitidezza lo ho avertito sin dal primo utilizzo, nonostante i tempi fossero ampiamente sopra il "tranquillo". Inoltre ti perdi pure la funzionalità del Matrix in quanto nella D80 l'apertura minima per utilizzare il matrix é f/5.6 (da 70mm in su del tuo 18-135) ed essendo che il filtro ha un indice maggiore di 1 (ovvero tu mangià più di un STEP EV, qui mi pare quasi due) il MATRIX va in tilt e tende sempre a sottoesporre di brutto.

Quindi PONDERATA CENTRALE (più stabile del MATRIX) e poi guardatina all'istogramma per compensare (quasi sempre) gli scatti....
ash
vignettatura inaccettabile, direi di no... almeno x qllo che ho potuto vedere fino ad ora...

delle foto che ho postato prima di esempio, quella dell'albero è fatta a 18mm, l'altra di montagna a 20 e non ho corretto la vignettatura..
mentre quella col ponte euro-asia di istanbul un filino... (usando camera raw di ps cs3 ho dovuto compensare di 4 o 5 punti) ...che nn è molto..
poi va beh, magari a me non è mai capitato, anke xkè x scattare in zona 18, monto il 12-24...


sugli step che si mangia, è vero.. sono quasi 2 direi..

x il matrix nn saprei, vado sempre di ponderata centrale...


ciau
andrea
riccardobucchino.com
lo userei proprio sul 18 più che altro, cmq si se hai voglia di fare la stessa foto con e senza te ne sarei grato, magari ne fai una con il pola e tempi diaframmi a posto per il pola, una senza con le stesse impostazioni e una senza con impostazioni ideali. così ho un quadro più che completo. grazie
ash
no problem... ok.. domani mattina direi.. hehehe



ciau
ash
la giornata non è delle migliori x provare il pola..

se poi vuoi te la rifaccio...

ciau
andre


Clicca per vedere gli allegati
riccardobucchino.com
QUOTE(ash @ May 15 2008, 12:11 PM) *
la giornata non è delle migliori x provare il pola..

se poi vuoi te la rifaccio...

ciau
andre
Clicca per vedere gli allegati



già pessima giornata, cmq grazie
SiDiQ
Domani ti porto i miei fatti con l'HOYA HSM e il 18-135 a 18 e vedrai che vi sono casi in cui la foto non é per niente buona ed altri in cui é accettabile perdendo però nitidezza ai bordi.

Per il problema vignettatura (e qualità in genere) basterebbe spendere circa 100 caffé é prendere un B&W circolare slim.... con quello non avresti alcun problema ed é il massimo (forse) come pola...
ash
QUOTE(SiDiQ @ May 16 2008, 08:14 AM) *
Domani ti porto i miei fatti con l'HOYA HSM e il 18-135 a 18 e vedrai che vi sono casi in cui la foto non é per niente buona ed altri in cui é accettabile perdendo però nitidezza ai bordi.

sisi ma ci credo, non sto mica dicendo altro! biggrin.gif
probabilmente non mi sono ankora trovato nella situazione critica...
cmq le vedrei volentieri x capire melgio biggrin.gif


QUOTE(SiDiQ @ May 16 2008, 08:14 AM) *
Per il problema vignettatura (e qualità in genere) basterebbe spendere circa 100 caffé é prendere un B&W circolare slim.... con quello non avresti alcun problema ed é il massimo (forse) come pola...


vero!
poi molti dicono
"se hai altre lenti, prendilo della misura della lente piu' grande e poi compra gli anellini adattatori"
non ho anellini..
  • ma fanno spessore anke loro?
  • prendendo x esempio un 77mm slim e anello adattatore, mi vignetta comunque?
=)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.