QUOTE(Blacksea @ May 12 2008, 06:44 PM)

Ora so che sono stati aperti una miriade di post riguardo l'argomento pulizia.Ma per una inesperta,che è alle prese con la prima reflex digitale,che si è appena avvicinata al mondo di lenti e sensori..chiedevo:
Come posso pulirla non andando a spendere troppo?
I procedimenti della pulizia e cosa pulire?
Inoltre ho letto nel manuale,rapidamente,del pericolo che si possano creare muffe o altre nella macchina fotografica e che si deve tenere in un luogo asciutto e ventilato.Ora di certo non la userò ogni secondo,ma credo che almeno una volta al giorno o due la prenderò..cosa mi consigliate?
Vi ringrazio già da ora..
Ciao, è buona cosa avere una borsa dove riporre la macchina e gli eventuali obiettivi.
Nella borsa puoi infilare due o tre sacchettini silica gel (ad esempio quelli che di solito si trovano dentro alle borsette per signora) che assorbono eventuale umidità e che andranno cambiati periodicamente a seconda delle condizioni di conservazione.
Per pulire il corpo della macchina ed obiettivo niente è meglio del panno indicato da nonnoGG e si compra al supermercato, semplicemente spettacolare:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=29967La 3M produce altri panni in microfibra ...assicurati di prendere esattamente quello indicato da nonnoGG.
Un panno da usare solo per la pulizia del corpo ed uno solo per la lente frontale e posteriore dell'obiettivo. Per comodità e sicurezza conserva i due panni separatamente dentro ad un sacchetto da freezer, in tal modo saranno al riparo da polvere e sempre pronti all'uso.
Procurati in farmacia una peretta per clistere e, dopo averla lavata con acqua per eliminare eventuali residui di talco, lasciala asciugare per almeno 24h.
La peretta servirà per eliminare la polvere "più grossa" che si deposita sulla lente frontale dell'obiettivo e poi, se un domani prendi confidenza con la pulizia della macchina, la userai per soffiare via la polvere da box specchio, specchio, vetrino di maf (messa a fuoco) ed anche sensore.
Un pennellino di martora ma anche uno che puoi comprare al reparto cosmetica per signora servirà per spolverare il corpo macchina e la parte esterna dell'obiettivo.
Niente liquidi aggressivi per pulire le lenti dell'obiettivo, dopo aver soffiato con la peretta (non usare il pennello sulle lenti) alita sulla lente e passa il panno di nonnoGG.
In caso di ditate basterà inumidire leggermente una parte del panno con acqua distillata (quella dei ferri da stiro ....) e passarlo sulla lente, sempre con delicatezza, finchè tornerà pulito.
Scusa la lunghezza.