Eliot63
May 7 2008, 12:33 PM
Ho necessità di un chiarimento che non sono riuscito a trovare cercando ne forum.
Utilizzando la D300 con alcuni zoom (Nikkor 18-70 e Sigma 70-300), ho notato che la messa a fuoco varia in base alla focale utilizzata. In particolare ho verificato che se metto a fuoco un soggetto usando la focale minima, se poi vario la focale utilizzando la foclae massima il soggetto risulta sfuocato pur non essendo variata la distanza di ripresa. E' normale che la messa a fuoco non sia uniforme tra le diverse focali oppure è un difetto?
nippokid (was here)
May 7 2008, 01:14 PM
Ciao, è normale..la caratteristica di costanza di "focus" al variare della focale era una "finezza" di pochi obiettivi zoom dell'era "manual focus", che veniva raggiunto al costo di progettazioni complesse...tale caratteristica è stata considerata "ininfluente" (a torto o a ragione..) con l'avvento dell'autofocus...
bye.
P.S. Nella cinematografia continua ad essere un "must", ma le esigenze, ovviamente, sono diverse...
Eliot63
May 7 2008, 06:48 PM
Grazie per la risposta nippokid, sai, ero un po' perplesso perchè con il Sigma 70 - 300 ho anche problemi di front focus, in maniera maggiore alla focale di 70 mm, e nonostante la taratura a +20 la messa a fuoco con quell'obiettivo non è quasi mai perfetta.
Almeno mi hai tolto un dubbio. Ciao e grazie di nuovo
Eliot63
nippokid (was here)
May 7 2008, 08:52 PM
figurati...
...in bocca al...focus
bye.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.