QUOTE(stb-5000 @ May 7 2008, 10:35 AM)

prima del corpo macchina ti consiglierei le ottiche, prendi le AFS, che sono veloci nella messa a fuoco, e 1 o 2 flash
ho fotografato recentemente alla Townhill con la D40 e il 16-85vr e non ho mai avuto problemi di messa a fuoco, nonostante la D40 sia la meno prestante del gruppo. Qualche foto la puoi trovare nella gallery del forum di MTB
siamo ovunque :-)
sono d'accordo sull'importanza delle ottiche, infatti sarà il mio prossimo 3d, ma la polvere fine che c'è in una gara asciutta è impressionante.. la macchina a fine giornata era bianca e scricchiolava, o paura di buttarla troppo presto..
QUOTE(mmfr @ May 7 2008, 10:40 AM)

ciao Andrea
in questa fase di transizione, dovendo cambiare...rimarrei alla D80!
Possiedo la D200 ed in tutta sincerità, conoscendola, non la ricomprerei.
Quindi se per motivi di budget non puoi acquistare una D300...meglio così.
La mia idea è che la D3 abbia veramente inaugurato una nuova epoca nella fotografia digitale, secondo me oggi è consigliabile aspettare che quella tecnologia venga in parte trasferita su apparecchi semi-professionali (non parlo solo del full-frame).
Per questi motivi...resta alla D80, sono convinto che sopporti benissimo la vita di "campagna".
Marco
ciao Marco,
grazie per i consigli, ora mi devo informare sulla d3, non ho mai letto nulla perche non volevo sognare, ma se mi dici che si tratta di una nuova epoca.. be.. che posso dire/fare mi tocca imparare :-)
Achille