Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
dipietromassimo
Utilizzando la Nikon d 50 a priorità di diaframmi con sb 600 quest'ultimo scatta a piena potenza o esegue comune in ogni modalità di ripresa la lettura in TTL. Vi chiedo questo perchè essendo interessato all'acquisto mi sono trovato a leggere il manuale e ho capito che funziona in modo completamente automatico solo con modalità P(sicuramente sbaglio)
Grazie a tutti.
rolleyes.gif
Marco Senn
Naturalmente lavora in iTTL, ci mancherebbe... La potenza del lampo viene regolata in funzione del diaframma scelto, fino ovviamente al limite della portata del flash.
decarolisalfredo
Può funzionare in TTL o TTL-BL in tutte le modalità automatiche, ossia anche a priorità dei diaframmi o dei tempi, colloquia benissimo con la tua D50 ed è un'ottima scelta se non si vuole andare sul più performante, ma anche costoso SB800.

Vai sicuro
simonecard50
QUOTE(dipietromassimo @ May 2 2008, 12:24 PM) *
Utilizzando la Nikon d 50 a priorità di diaframmi con sb 600 quest'ultimo scatta a piena potenza o esegue comune in ogni modalità di ripresa la lettura in TTL...


L'sb-600 Lavora in i-TTL in tutte le modalità che vuoi e lavora a piena potenza nelle stesse modalità rolleyes.gif

Basta premere il tasto "mode" sul dorso e selezionare il modo. Poi se per piena potenza intendi in manuale troverai una regolazione che va da 1/1 ad 1/64 della potenza del flash a passi di 1/3 di step.
decarolisalfredo
Simone non prendertela a male mi raccomando, ma si dice ad 1/3 di STOP e non step, step significa passo in inglese.

Comunque la risposta che hai dato è perfetta.
simonecard50
QUOTE(decarolisalfredo @ May 2 2008, 11:07 PM) *
ma si dice ad 1/3 di STOP e non step, step significa passo in inglese.

Comunque la risposta che hai dato è perfetta.


Ai em sorri laugh.gif ph34r.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.