Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Camposarcone
Salve a tutti.

Mi è da poco stata regalata una Nikon D60, la mia prima reflex.
A settembre partirò per un viaggio in Africa e mi chiedevo come organizzarmi per la batteria considerato che non potrò caricarla per lunghi periodi.

La soluzone a caricabatterie solare non la escludo ma la vedo un po' complicata, pensavo pittosto ad un adattatore per utilizzare normali batterie (stilo AA, AAA o quelle da 9 volt) al posto della normale batteria di serie.

Grazie per le risposte e considerate che sono un vero nubbio in materia!
andromeda.73
non conosco la D60, pero' non credo che esista un'adattatore per le stilo, la soluzione solare idem!
Camposarcone
Grazie della risposta.

Non voglio sviare la questione, se esiste un adattatore tanto meglio, ma la soluzione potrebe essere caricabatterie solare (esempio Solio http://www.solio.com/charger) in accoppiata ad un caricabatterie da auto (su ebay)?
andromeda.73
non ho mai avuto a che fare con questi apparecchi, ma credo che dovresti lasciarlo parecchie ore sotto il sole per avere una carica sufficiente. faresti prima a comprare una batteria di scorta, così andrai sicuramente sul sicuro.
cecco.77
normalmente viene fornito un adattatore per 6 batterie stilo insieme all'impugnatura verticale che permette di alloggiare 2 batterie originali.

Non so se per la d60 lo commercializzino, ma se non fosse così probabilmente sarà disponibile a breve wink.gif
andymast
Non so in che zona dell'Africa vai comunque non mi preoccuperei + di tanto. Io l'ho girata abbastanza e ho sempre trovato come caricare le batterie sia della fotocamera che dei cellulari: anche nei lodge + lontani dalla civilta' c'e sempre un generatore in solitamente acceso fino alle 23, e visto che il tempo di ricarica della d60 e' abbastanza breve non dovresti aver problemi, al limite comprati una batteria di riserva e ricordati di portarti dietro una serie di adattatori di corrente universali.
Ciao e buon viaggio.

Ps. Se riesco io vado a fine luglio a vedere l'attraversamento del fiume Mara.
danighost
QUOTE(cecco.77 @ Apr 28 2008, 09:41 PM) *
normalmente viene fornito un adattatore per 6 batterie stilo insieme all'impugnatura verticale che permette di alloggiare 2 batterie originali.

Non so se per la d60 lo commercializzino, ma se non fosse così probabilmente sarà disponibile a breve wink.gif


Quello per la D40 non va bene?
Alberto Olivero
Daccordo le batterie che con una di scorta sei più che sistemato Pollice.gif , ma a obbiettivi come sei messo??

Ciao

Alberto
Camposarcone
QUOTE(andymast @ Apr 28 2008, 10:02 PM) *
Non so in che zona dell'Africa vai comunque non mi preoccuperei + di tanto. Io l'ho girata abbastanza e ho sempre trovato come caricare le batterie sia della fotocamera che dei cellulari: anche nei lodge + lontani dalla civilta' c'e sempre un generatore in solitamente acceso fino alle 23, e visto che il tempo di ricarica della d60 e' abbastanza breve non dovresti aver problemi, al limite comprati una batteria di riserva e ricordati di portarti dietro una serie di adattatori di corrente universali.
Ciao e buon viaggio.

Ps. Se riesco io vado a fine luglio a vedere l'attraversamento del fiume Mara.


Ciao andymast. Io andrò in Namibia, per lo più non in strutture turistiche ma più che altro camping e villaggi, da qui la mia preoccupazione.
andromeda.73
in namibia? è uno spettacolo,il parco gli animali, insomma è un paradiso incontaminato, per ricordarti di notte ha il cielo esente da inquinamento luminoso, è uno dei piu' battuti in campo astronomico, in assenza di luna non vedi il tuo compagno/a a un paio di metri. se ti va fai delle foto al cielo, vedrai che meraviglia.
andymast
QUOTE(Camposarcone @ Apr 29 2008, 05:31 PM) *
Ciao andymast. Io andrò in Namibia, per lo più non in strutture turistiche ma più che altro camping e villaggi, da qui la mia preoccupazione.



Allora oltre alla seconda batteria ti consiglio un economico inverter 12v-220v da collegare alla presa dell'accendino della jeep. Lo trovi a meno di 20 euro.
Camposarcone
Ho visto l'impugnatura verticale e se devo essere sincero costicchia un po' troppo (200 euro giusto?).

Per quanto riguarda gli obbiettivi ho solo quello standard, il 18-55...

Parlandoci chiaramente, non sono un fotografo professionista, la macchina è un regalo e se così non fosse stato sarei partito tranquillamente con la mia compatta.
Spese significative le metterò in conto solo quando avrò raggiunto una maggior dimesticheza con questo mondo affascinante ma ancora sconosciuto.

In sostanza mi basta avere le batterie cariche quindi eventuali suggerimenti in tal senso sono ben accetti.

Grazie a tutti per l'interessamento.


QUOTE(andromeda.73 @ Apr 29 2008, 05:37 PM) *
in namibia? è uno spettacolo,il parco gli animali, insomma è un paradiso incontaminato, per ricordarti di notte ha il cielo esente da inquinamento luminoso, è uno dei piu' battuti in campo astronomico, in assenza di luna non vedi il tuo compagno/a a un paio di metri. se ti va fai delle foto al cielo, vedrai che meraviglia.



QUOTE(andymast @ Apr 29 2008, 06:18 PM) *
Allora oltre alla seconda batteria ti consiglio un economico inverter 12v-220v da collegare alla presa dell'accendino della jeep. Lo trovi a meno di 20 euro.


Grazie per i suggerimenti, fotografici e "elettrici". Terrò presente! laugh.gif
Alberto Olivero
Io chiedevo perchè un viaggio così non si fa tutti i giorni (commento dettato dalla tanta invidia) e perciò avere un minimo di comparto ottiche secondo me è essenziale, anche se ora non hai tanta dimestichezza un altro obbiettivo, funziona esattamente come quello che possiedi e potrebbe fare la differenza in una marea di casi, mentre le cose su cui ancora magari non sei afferrato sono importanti anche sull'obbiettivo che già possiedi, avere una base di teoria fotografica ti potrà essere molto utile in una infinità di casi, sono sicuro che una volta presa confidenza con la d60 la compatta sarà riposta in un cassetto a vita

ci dirai.........

Ciao

Alberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.