Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
patrizioanedda
Domanda:
Io uso Sul MAc IPhoto e poi in automatico con IDvd creo i Dvd fotografici.
Ma IDvd non prende i Raw, e quindi trasformo in TIFF ma qualcuno conosce un sistema semplice per passare le foto da P.P. a IDvd senza doverle mettere prima su Iphoto.
Vi sembrerà una domanda cretina ma mi stò incasinando e sto sprecando spazio sul disco.
Ciao
Patrizio unsure.gif
SpeedWeb
Salve a tutti! wink.gif wink.gif
Non ho ancora il Mac mi sta arrivando (spero presto un bell' IMAc G5! PC.gif ) ma sto leggendo un pò di cosette a riguardo quindi provo lo stesso a risponderti Lampadina.gif Non credo sia possibile far vedere direttamente ad IDVD le foto (bel gioco di parole! tongue.gif ) scattate in RAW a meno che la Apple non faccia qualch plugin x IDVD in modo da consentire la visone del RAW un pò come accade con Phoshop CS e Camera RAW quindi credo che la tua soluzione di convertire le tue foto in TIFF sia la più adeguata certo si perde un pò di tempo ma alla fine secondo me ottieni un duplice vantaggio il 1° è che non perdi niente in qualità Lampadina.gif e il 2° è che puoi tranquillamente portarti il DVD con le tue foto a casa di amici che magari non hanno IPhoto o un plugin x RAW consentendoti lo stesso di vedere il DVD! Lampadina.gif Pollice.gif
Ciax !
patrizioanedda
Ho proprio paura di si,
Congratulazioni per il G5 a quello che ho visto dal concessionario è un vero mostro, P.S. quale prendi il nuovo Imac?
Marko74
Ma non ti conviene tenere i file RAW o NEF in questo formato sempre modificabile (vedi bilanciamento del bianco ecc.) archiviato al sicuro e convertire le immagini che ti servono in jpeg al momento della masterizzazione del dvd e poi buttare il tutto per liberare l'HD

Io non uso iphoto perchè non mi piace molto, lo trovo un ottimo archiviatore di foto ma non di piu

Se ti crei uno slideshow usando imovie non è meglio hai molte piu funzioni, tipo dissolvente transizioni, puoi usare i marcatori di capitolo, testi, sottotitoli ecc. ecc.

se usi il jpeg alla fine non perdi molto in qualità, tanto la visione televisiva non è che sia stupenda a risoluzione wink.gif
patrizioanedda
Hai ragione ho provato a bypassare Iphoto, i RAW li conservo comunque e ho usato una cartella con le foto convertite in Jpg e poi aquisite su IDVD quando finisco di masterizzare le provo sul TV.
A proposito perchè secondo voi collegando la D70 con il suo cavetto alla TV la qualità è così scarsa?
Marko74
Purtroppo non so risponderti perchè non ho la D70

ma se l'avessi non ci proverei lo stesso, a me la cosa che le macchine fotografiche facciano i filmatini e che la puoi collegare alla tv non mi piace, sono abituato alla vecchia maniera, le fotocamere fanno le foto, le videocamere fanno i video biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
pero il mercato richiede anche questo....mah

a disposizione.........
SpeedWeb
Salve a tutti! wink.gif
il modello che ho scelto di IMac è l'intermedio ovvero schermo da 17" HD da 160GB (opzione in origine 80 GB!) e RAM da 1GB (altra opzione in origine 256 MB un pò troppo misera direi!!) devo dire che ci ho gicato un pò sia sul 17" che sul 20" ma il 20" è secondo me troppo grande almeno x me mi occuperebbe troppo la scrivania tenendo presentee che non devi starci attacato allo schermo se prendevo il 20" tolgo la sedia della scrivania e mi metto direttamente sul letto biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif non scordiamoci poi che il "povero" 17" ha pur sempre un 'area visibile di un 19" CRT Lampadina.gif Lampadina.gif la cosa triste come ho gia scritto in altri post sono i tempi di consegna 6-8 settimane da un rivenditore Apple autorizzato mentre se passi dall' Apple Store 3-4 settimane il che significa che avendolo ordinato i primi di Ottobre e conoscendo la mia incredibile fortuna non lo vedrò prima di Natale laugh.gif laugh.gif
Oggi sono passato in uno dei tanti media store ed ho comparo x 13 euri scarsi un lettore multiformato CF,SD,MMC,ecc,ecc USB2 da attacare al IMac quando arriva x ora lo provo con il PCeeee sembra che va quindi ti consiglio caldamente l'acuisto visti i prezzi irrisori oltretutto utile xche essendo piccolo te lo porti dove vuoi e con 512 MB di una CF non ci scarichi solo foto ma anche prg,dati,ecc su qualnque PC altra grande comodità! Lampadina.gif Lampadina.gif
Ciax a presto! wink.gif wink.gif
praticus
Da utente Mac confermo che I EAW-NEF non sono letti né da IPHOTO né da altri software Apple; ergo è necessaria la conversione in jpeg o meno conveniente mente in TIFF.

IPhoto è u ottimo catalogatore..non serve per ritoccare, l'unica funzione hce uso è, eventualemente, il ritocco per gli occhi rossi che è veramente egregio.

L'interazione-integrazione IPhoto-IDvd veramente ottima e quindi suggerirei di non abbandonarla.
Mi pare comunque che in Picture Project sia presenta una funzione per creare Slideshow e DVD........ma non ne sono sicuro..... hmmm.gif hmmm.gif

Ciao brindisi.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.