QUOTE(maxiclimb @ Apr 27 2008, 12:07 PM)

La prima e l'ultima sono le migliori secondo me.
Nella prima forse era meglio inquadrare un briciolino più a dx per non tagliare il ginocchio...
---------
PS: considerato che il 90% degli internauti non utilizza un browser che gestisce i profili colore, forse sarebbe più opportuno che fossi tu ad adeguarti al resto del mondo, e non viceversa.
Basta convertire le foto per il web in sRGB e il problema è risolto.
Comunque Safari non è l'unico browser a gestire i profili, lo fa anche Firefox3, per ora in versione beta, ma già perfettamente funzionante.
Grande, visto che e' un crop e son stato troppo poco attento al dettaglio ho potuto sistemare il ginocchio mozzato. grazie.
Riposto la foto:
ad ogni modo, considerato che siamo nel 2008 e trovo assurdo che non sian supportati i profili di colore nel rendering su web, e considerato che poi quelle foto sono anche i miei backup delle jpeg (conservo solo i nef editati su lightroom) che uso quando voglio fare delle stampe non mi va molto a genio convertire ora un bel po' di foto in sRGB. lo so, potrei sembrare radicale e pignolo, ma se c'e' un prodotto migliore non capisco perche', sebben lo usi solo il 10% questo 10 debba rinunciarvici.

ad ogni modo io ho anche provato firefox 3 beta 5 ma la resa non e' affatto la stessa che vedo in Lightroom o su safari (sia su windows che su os x) il che mi ha convinto, abbastanza a malincuore, ad abbandonarlo.
Personalmente dopo aver constatato, dopo diverso brainstorming per spiegarmi il cosa caspita potesse essere, sto consigliando a tutti i conoscenti l'uso di safari. Guerre di religione a parte e' il migliore e non vedo perche', visto che e' gratuito (e basato su standard aperti per i fondamentalisti) si debba usa' prodotti mutilati