QUOTE(Shadowrage @ Apr 24 2008, 09:00 AM)

Salve ragazzi!
Mi sapete aiutare a districarmi nella selva delle Velvia?Ci sono state discussioni a proposito?
Mi risulta che esistono, in ordine di anzianit�:
Velvia 50 (vecchio tipo, intramontabile)
Velvia 100F
Velvia 100 nuova
Velvia 50 nuova (derivata dalla Velvia 100)
QUalcuno mi puo' descrivere le differenze tra loro (a parte la sensibilit� nominale intendo), in particolare tra le analoghe vecchie nuove?
..
Provo, anche se � difficile e personale.
50 vecchia: molto satura e brillante con grande tendenza a chiudere le ombre, c'� chi la sovraespone di 1/3, dominante leggermente magenta.
Difficile da scannerizzare.
100F: piu passaggi tonali e meno chiusa, ma tende a rendere i bianchi in alta luce giallognoli, rossi piuttosto vivi.
100 nuova: piu neutra nei colori e non chiude le ombre, la trovo la migliore.
50 nuova: non l'ho ancora testata, ma probabilmente sar� pi� moderna ed adatta alle nuove ottiche.
Ti consiglio di testarle per seguire il tuo gusto personale, se non altro le ultime due.
Saluti