Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
sempronio144
ciao ragazzi
so che siamo su un forum della nikon ma avrei deciso di aquistare una nuova lente per la mia nikon, qualcosa per sostituire il 18-55 ma non molti soldi da spendere...
avevo pernsato al 18-70 lo 18-125/135 a seconda della marca
qualcuno saprebbe consigliarmi?
grazie
cuomonat
QUOTE(sempronio144 @ Apr 22 2008, 10:33 AM) *
ciao ragazzi
...
qualcuno saprebbe consigliarmi?
grazie

Non vedo vantaggi nel passaggio a 18/70-135. Semmai valuterei il 16/85VR se non altro per quei 2mm in più. Ma costa parecchio.
Sul fronte universali, luminosi o non, non investirei in quella fascia di focali. Al limite il Tamron 17/50 2.8 ma non ha il motore interno e la costruzione è scadente. Dal punto di vista ottico non è male, comunque costa troppo.
Come grandangolo invece potresti trovare un Sigma 10/20 usato... io ne ho trovato uno per la mia D50 e devo dire che mi ci diverto parecchio (ci monto pure il polarizzatore), pertanto lo consiglio. Dovresti tenere però il 18/55.
Manueltn78
QUOTE(cuomonat @ Apr 22 2008, 10:48 AM) *
Come grandangolo invece potresti trovare un Sigma 10/20 usato... io ne ho trovato uno per la mia D50 e devo dire che mi ci diverto parecchio (ci monto pure il polarizzatore), pertanto lo consiglio. Dovresti tenere però il 18/55.


Ho anch'io il sigma, che pola usi?
cuomonat
QUOTE(Manueltn78 @ Apr 22 2008, 12:47 PM) *
Ho anch'io il sigma, che pola usi?

B+W.
Per me va benone anche a 10mm (equivalente 15mm): vedi exif Pollice.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Keef69
Ciao.

Se ti può interessare io ho sostituito il 18-55 in kit con la d40x con un Sigma 17-70 f/2.8-4.5 macro hsm (motorino autofocus interno) e devo dire che sono soddisfatto, sia per la maggiore versatilità delle focali sia per i risultati. Però sono un fotoamatore di primissimo pelo e il mio giudizio potrebbe essere troppo soggettivo.

Comunque se vuoi nella mia gallery trovi diversi scatti fatti con questo obiettivo.

Ti consiglio anche io di tenere il 18-55 perché non ha un grande valore nel mercato dell'usato (ci ricavi poco) e in più ti può servire per rivendere più facilmente (ad un principiante) il tuo attuale corpo macchina qualora un giorno decidessi di fare un upgrade con un modello più performante.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.