nefphoto
Apr 21 2008, 09:13 PM
Ciao a tutti,
avrei una curiosità sul funzionamento dell'esposimetro della mia D40: con la macchina in Aperture Priority, quando effettuo una misurazione di una scena buia (ad esempio, di un panorama notturno), la macchina non mi indica un tempo, ma la scritta "LO". Se scatto (con l'ausilio del cavalletto) e controllo il tempo di posa, questo è dell'ordine dei secondi, comunque molto minore del massimo tempo di posa (30sec). Mi aspettevo che l'esposimetro mi desse sempre un'indicazione del tempo di posa quando questo è inferiore ai 30sec. E' invece non è così. Come mai?
Grazie,
L
maurizioricceri
Apr 21 2008, 09:25 PM
Non ho la D40, comunque con LO ,la scena è troppo buia,devi impostare un tempo di posa più lunga e magari alzare un pò gli iso.
lhawy
Apr 21 2008, 10:39 PM
anche con la d80 è così e mi domando perchè, spesso basta aumentare di uno stop per tornare nel range, e allora perchè non indicarmi di quanto sono fuori invece della scritta LO?
nefphoto
Apr 22 2008, 06:52 AM
QUOTE(lhawy @ Apr 21 2008, 11:39 PM)

anche con la d80 è così e mi domando perchè, spesso basta aumentare di uno stop per tornare nel range, e allora perchè non indicarmi di quanto sono fuori invece della scritta LO?
lhawy ha centrato il punto. Se il tempo di posa rientra nel range (cioe' e' minore di 30 sec), mi chiedo perche' la macchina prima dello scatto non mostra il tempo di posa effettivo, invece di visualizzare la scritta LO? La cosa strana e' che se si ripete la prova in un ambiente piu' illuminato (ad esempio, in una stanza illuminata dalla sola luce artificiale), anche per tempi di posa lunghi (8, 10, 15 sec.) l'esposimetro indica sempre il tempo di posa corretto e non la scritta LO. Sembra, quindi, che l'esposimetro non riesce ad indicare il tempo di posa corretto (anche quando questo e' inferiore al limite max di 30 sec) solo quando si e' in condizioni di scarsa lumonisita'. E' cosi' anche per le altre nikon?
maurizioricceri
Apr 22 2008, 10:32 PM
si è cisì....almeno per la D200.
nefphoto
Apr 23 2008, 07:13 AM
QUOTE(maurizioricceri @ Apr 22 2008, 11:32 PM)

si è cisì....almeno per la D200.
Ringrazio tutti per le indicazioni. Mi sembra di capire che il comportamento sia lo stesso per tutte le nikon. Provero' a chiedere maggiori informazioni all'assistenza; sono curioso di sapere il perche' di questo funzionamento.
Grazie ancora a tutti,
L
portaromanabeach
Apr 24 2008, 02:07 PM
Parlando da "non esperto", credo che si tratti di un limite fisico dell'esposimetro... che non riesca a dare una risposta certa quando ci si trova in condizioni di scarsa luminosità... con questo "LO" (che se non sbaglio compare solo se si usa la Priorità Diaframma o se si lascia il tappo sull'obiettivo) credo che cerchi di comunicare all'utente ad esempio di:
- Alzare l'ISO,
- Aprire un pò il diaframma,
- Passare alla modalità Manuale.
Penso che ogni DSLR Nikon (magari non le più nuove o le più professionali che forse montano esposimetri più all'avanguarda o più precisi) e non solo si comporti così, ma ripeto che parlo da "non esperto"; Mi sono solo posto le stesse domande quando ho notato questo comportamento.
Saluti,
Luca
stb-5000
Apr 25 2008, 08:43 AM
l'esposimetro della D40 opera in questo intervallo di misurazione
1) Da 0 a 20 EV (misurazione Color Matrix 3D o ponderata centrale),
2) da 2 a 20 EV dell’esposizione (misurazione spot)
se vai sotto questo limite, indipendentemente dal tempo massimo, non è in grado di fare la lettura e ti indica "Lo", se invece sei nel range di misurazione, anche in "A", arriva sino al tempo massimo di 30"
nefphoto
Apr 28 2008, 03:19 PM
QUOTE(stb-5000 @ Apr 25 2008, 09:43 AM)

l'esposimetro della D40 opera in questo intervallo di misurazione
1) Da 0 a 20 EV (misurazione Color Matrix 3D o ponderata centrale),
2) da 2 a 20 EV dell’esposizione (misurazione spot)
se vai sotto questo limite, indipendentemente dal tempo massimo, non è in grado di fare la lettura e ti indica "Lo", se invece sei nel range di misurazione, anche in "A", arriva sino al tempo massimo di 30"
Ringrazio tutti per le spiegazioni. La spiegazione di stb-5000 mi sembra molto esauriente, anche se, non mi spiego una cosa: supponendo che sono sotto il limite (0-20EV), come e' possibile avere un tempo di posa minore di 30sec? Il tempo massimo di posa non dipende dal limite minimo in EV?
Grazie ancora,
L
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.