Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
salvari
Qualcuno sa dirmi se il mirino della D200 è più grande e luminoso di quello della D80, quindi di miglior qualità o sono identici?
Grazie
maurizioricceri
non ho la D80 ma leggendo le recensioni,credo siano uguali, sono ambedue 0,94x
andromeda.73
credo che sia piu' luminoso quello della d200 per il fatto che è un vero pentaprisma ( in cristallo) e non un pentaspecchio come quello della d80.
vecchiavolpe
hmmm.gif
QUOTE(andromeda.73 @ Apr 19 2008, 07:58 PM) *
credo che sia piu' luminoso quello della d200 per il fatto che è un vero pentaprisma ( in cristallo) e non un pentaspecchio come quello della d80.

Io ho una D80 che ha il pentaprisma rolleyes.gif
Dria
QUOTE(andromeda.73 @ Apr 19 2008, 07:58 PM) *
credo che sia piu' luminoso quello della d200 per il fatto che è un vero pentaprisma ( in cristallo) e non un pentaspecchio come quello della d80.


Anche quello della D80 è un pentaprisma... rolleyes.gif
Questa è una discussione di un bel pò di tempo fa che lo dimostra:
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...p;hl=mirino+d80

Andrea

Ops,abbiamo risposto in due...
andromeda.73
QUOTE(Dria @ Apr 19 2008, 08:05 PM) *
Anche quello della D80 è un pentaprisma... rolleyes.gif
Questa è una discussione di un bel pò di tempo fa che lo dimostra:
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...p;hl=mirino+d80

Andrea

Ops,abbiamo risposto in due...

sono molto dubbioso, anche per il fatto che la d80 è piu' piccola della d70/s e anche un po' piu' leggera, sapete quanto pesa un pentaprisma in cristallo? il pentaspecchio all'interno è vuoto peserà 1/10 di quello in vetro.
nippokid (was here)
QUOTE(andromeda.73 @ Apr 19 2008, 09:17 PM) *
sono molto dubbioso, anche per il fatto che la d80 è piu' piccola della d70/s e anche un po' piu' leggera, sapete quanto pesa un pentaprisma in cristallo? il pentaspecchio all'interno è vuoto peserà 1/10 di quello in vetro.

In effetti nella discussione linkata, Giuseppe Maio - Riferimento Tecnico Nital - non sapendolo, avrà certamente sparato a caso... dry.gif

dry.gif dry.gif dry.gif
vecchiavolpe
Errare è umano, ma perseverare..... laugh.gif
Maicolaro
QUOTE(andromeda.73 @ Apr 19 2008, 09:17 PM) *
sono molto dubbioso, anche per il fatto che la d80 è piu' piccola della d70/s e anche un po' piu' leggera, sapete quanto pesa un pentaprisma in cristallo? il pentaspecchio all'interno è vuoto peserà 1/10 di quello in vetro.

A parte il fatto che basta guardarci dentro per capire che la D80 ha un pentaprisma e la D70 un pentaspecchio, e siccome non basta l'ingegner Maio per convincerti qui trovi le specifiche di entrambe su dpreview, prova a guardare la voce "viewfinder". wink.gif
Tra l'altro il pentaprisma della D80 è lo stesso della d200.

Un saluto
m.
Marco Senn
La D80 ha il pentaprisma, basta guardare dentro la D80 e poi nella mia D50 per rendersene conto Fulmine.gif
bluparker71
Ho avuto entrambe le macchine, per un periodo anche in contemporanea, e ti assicuro che non c'è alcuna differenza tra i mirini delle due macchine, sono identici.

Ho avuto entrambe le macchine, per un periodo anche in contemporanea, e ti assicuro che non c'è alcuna differenza tra i mirini delle due macchine, sono identici.
farese1
Confermo..la D80 ha il pentaprisma...
Chi non è convintissimo può sempre smontare la sua D80 e controllare:-)

Saluti Alessandro
abyss
Pentaprisma D200 e pentaprisma D80.
Vanno bene alla stessa maniera. Sperimentato.
andromeda.73
perdon, mea culpa, ma comunque vorrei capire dove hanno risparmiato quel peso!
Franco_
Tanto per cominciare la D80 è sensibilmente più piccola ed è tutta in plastica... (una delle cose per cui sono contento di avere la D80 è proprio la presenza del pentaprisma wink.gif ).
catulusfelix
QUOTE(andromeda.73 @ Apr 20 2008, 09:25 AM) *
ma comunque vorrei capire dove hanno risparmiato quel peso!


La differenza di peso è dovuta, da un lato, alle differenti dimensioni e volumi delle due macchine, dall'altro ai materiali. La D200 è costruita in lega di magnesio, la D80, a parte lo chassis su cui è montato il gruppo mirabox-sensore-otturatore, è in policarbonato.

Ti ho allegato due foto. LA prima è della vecchia Canon D30 (non ho trovato foto analoghe della D80 ma il concetto è il medesimo), la seconda della D200.
andromeda.73
QUOTE(catulusfelix @ Apr 20 2008, 11:16 AM) *
La differenza di peso è dovuta, da un lato, alle differenti dimensioni e volumi delle due macchine, dall'altro ai materiali. La D200 è costruita in lega di magnesio, la D80, a parte lo chassis su cui è montato il gruppo mirabox-sensore-otturatore, è in policarbonato.

Ti ho allegato due foto. LA prima è della vecchia Canon D30 (non ho trovato foto analoghe della D80 ma il concetto è il medesimo), la seconda della D200.

io mi riferivo alla D70/S e non alla D200
cecco.77
chiarito il discorso pentaprisma, direi che sono uguali a livello luminosità...

ciò che magari cambia è il display interno che fornisce più informazioni nella d200 (cosa che odio della d80) Fulmine.gif
andromeda.73
comunque guardando le caratteristiche della D80, su alcune cose, sono tornati indietro rispetto alla D70/S, non ho mai capito questa scelta della casa, io ho avuto la D70/S per 2 anni e mi sono trovato subito a mio agio fin dai primi scatti, questo non vuol dire che la D80 sia inferiore, ma non condivido alcune scelte che a mio parere potevano benissimo essere mantenute.
Franco_
QUOTE(andromeda.73 @ Apr 20 2008, 11:31 AM) *
io mi riferivo alla D70/S e non alla D200


10gr di differenza... bastano le dimensioni a bilanciare la differenza di peso tra pentaprisma e pentaspecchio...


QUOTE(andromeda.73 @ Apr 20 2008, 11:49 AM) *
comunque guardando le caratteristiche della D80, su alcune cose, sono tornati indietro rispetto alla D70/S, non ho mai capito questa scelta della casa, io ho avuto la D70/S per 2 anni e mi sono trovato subito a mio agio fin dai primi scatti, questo non vuol dire che la D80 sia inferiore, ma non condivido alcune scelte che a mio parere potevano benissimo essere mantenute.


Sono d'accordo con te anche se nel complesso preferisco la D80...
La cosa che lascia un pò spiazzati è il funzionamento del matrix della D80 che nel calcolo dell'esposizione tiene conto anche dell'area su cui si è focheggiato... preferisco quello della D70(s).
catulusfelix
QUOTE(andromeda.73 @ Apr 20 2008, 11:31 AM) *
io mi riferivo alla D70/S e non alla D200


Scusa, non avevo capito.
salvari
Ringrazio tutti per le informazioni e i chiarimenti ma detta francamente speravo che quello della D200 fosse leggermente superiore.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.