Luca Moi
Oct 14 2004, 09:00 PM
Eccomi qua di ritorno sul forum, dopo il bellissimo viaggio in Rajasthan. Come vi avevo accennato il programma originario di girare il paese in treno è saltato, a causa del fatto che ho dovuto rapidamente evacuare il primo treno che ho preso, la notte del secondo giorno, causa bombe a bordo. Lasciato perdere il treno, ho fatto circa 2800 Km in automobile, e vi assicuro che se avessi saputo prima cosa vuol dire andare in giro per le strade indiane, tra potenziali bombe e concreto rischio di lasciarci la pelle nel folle traffico indiano avrei probabilmente continuato a prendere i treni.
A parte questo, gli indiani sono un popolo di una gentilezza squisita, e pur andando in giro dappertutto con una fotocamera al collo e una attezzatura fotografica che vale diversi anni del loro stipendio medio, non ho mai avuto il benchè minimo problema.
L'unico problema me lo sono creato da solo, infatti mentre fotografavo un alveare nel tempio di Ranakpur la D70 mi è scivolata di mano ed è caduta da circa un metro e mezzo di altezza direttamente sul pavimento in marmo: il Sigma 70-300 si è spaccato in due e il mirino della fotocamera è parzialmente uscito fuori, per cui la dovrò portare in assistenza, prima o poi.
Ci sarebbe talmente tanto da dire, ma non vorrei annoiarvi troppo e dunque vi propongo direttamente alcune foto tra le mie preferite.
Un'ultima annotazione: non fatevi ingannare dal aspetto "esotico" delle immagini, pur mantenendo una grande dignità si tratta di gente che vive nella miseria più vergognosa; ho cercato di fare del mio meglio per testimoniarlo, spero che si capisca.
Luca Moi
Oct 14 2004, 09:01 PM
..seconda foto...
Luca Moi
Oct 14 2004, 09:02 PM
..terza foto...
Luca Moi
Oct 14 2004, 09:03 PM
...quarta foto...
Luca Moi
Oct 14 2004, 09:03 PM
...quinta foto...
Luca Moi
Oct 14 2004, 09:04 PM
...sesta foto...
Luca Moi
Oct 14 2004, 09:05 PM
...e ultima !!
molecola
Oct 14 2004, 09:22 PM
Bentornato!
Piacerebbe anche a me visitare posti del genere, chissà, prima o poi...
Scusa ma non ho resistito, questo è il genere di foto che "vedo2 in bianco e nero.
Ciao.
morgan
Oct 15 2004, 06:32 AM
Fedro
Oct 15 2004, 06:51 AM
QUOTE (morgan @ Oct 15 2004, 07:32 AM) |
Complimenti Luca, hai realizzato delle ottime foto!!! |
Complimenti luca, una bella serie di immagini!!! parlacene, e ancora ancora ancora !!!!!
ryo
Oct 15 2004, 06:59 AM
Sei riuscito perfettamente nel tuo intento! Complimenti
Fabio Blanco
Oct 15 2004, 07:06 AM
Vai Luca, postacene ancora e soprattutto raccontaci la loro storia.
Franz
Oct 15 2004, 07:30 AM
Foto splendide...
Mi unisco alla richiesta degli altri: ANCORAAAAA!!!
Franz
brusa69
Oct 15 2004, 08:36 AM
Complimenti !
bellissime, mi unisco alla richiesta ... postane ancora !!!
Claudio Orlando
Oct 15 2004, 09:00 AM
Ciao Luca,
innanzitutto bentornato con un carico di...belle foto!
Già con un piccolo campione, ci hai fatto assaporare un posto così affascinante. Oltre ad unirmi alla richiesta di poterne vedere ancora, fra quelle postate ce ne sono tre che mi sono particolarmente piaciute: 1° Cricket, quella botta di flash sul primo ragazzo è azzeccatissima. 2° Alla finestra, ben composta e che "racconta". 3° il ritratto della bimba, non so perchè, sarà che è dolcissima.
Le altre sono altrettanto belle ma quelle le trovo davvero magistrali.
bluemonia
Oct 15 2004, 09:21 AM
bentornato! e come al solito con delle bellissime foto!!!
mi piacciono davvero tutte, quella che preferisco è lo sguardo dolcissimo della bambina, ma mi ha colpito in modo particolare (ha suscitato in me una profonda tristezza) la foto dell'uomo che conta i soldi! :(
Grande come al solito!!!!
ps
povera D70
sergiobutta
Oct 15 2004, 09:26 AM
Ciao Luca, bentornato e complimenti per le foto. Sono costretto ad allinearmi al solito Claudio Orlando per la scelta delle migliori, ma sono tutte belle ed hanno in comune colori delicati, quasi pastello. La foto del vecchio, per i miei gusti, va vista a colori. Quel turbante è proprio così, e non vedo perche bisogna cambiargli i connotati.
P.S. Scherzo sempre con Claudio per il fatto che, spesso, mi precede.
AndreaSalini
Oct 15 2004, 09:26 AM
Bentornato anche da parte mia.
Mi hanno colpito molto i colori, veramente belli.
Tra le foto (tutte molto belle) quelle che preferisco sono il cricket e l'uomo con turbante giallo, complimenti e posta ancora!
Ciao
Claudio Orlando
Oct 15 2004, 09:33 AM
QUOTE (sergiobutta @ Oct 15 2004, 10:26 AM) |
La foto del vecchio, per i miei gusti, va vista a colori. Quel turbante è proprio così, e non vedo perche bisogna cambiargli i connotati.
|
Concordo con Sergio, questo tipo di foto è bella proprio per i colori, oltre che per il soggetto naturalmente.
XMolecola: leggo sotto la foto che quella dovrebbe essere la versione in Tri-X....
Non voglio fare nessuna polemica, giuro e spergiuro, ma di Tri-X ce n'è solo una, quella chiusa in quei bussolotti che Matteo dice di non conoscere
quella al massimo potrebbe essere una T-max
_Nico_
Oct 15 2004, 09:50 AM
Molto molto belle, complimenti!
Mi spiace per il tuo 70-300, e gli altri danni.
molecola
Oct 15 2004, 09:53 AM
Quella è la versione tri-x secondo il plug-in per Photoshop Convert to B/N Pro.
Tutto quà, senza pretese, solo per vedere comè in bianco e nero.
Claudio Orlando
Oct 15 2004, 09:55 AM
QUOTE (molecola @ Oct 15 2004, 10:53 AM) |
Quella è la versione tri-x secondo il plug-in per Photoshop Convert to B/N Pro. Tutto quà, senza pretese, solo per vedere comè in bianco e nero. |
Scherzavo molecola.
gio
Oct 15 2004, 10:31 AM
Sono dello stesso parere di Claudio e Sergio, quelle foto sono veramente belle, le altre, anche se un gradino sotto, sono comunque ok e cariche di atmosfera

.
Bell'esperienza davvero, sarei curioso di sapere come ha reagito la gente del posto alla presenza di un fotografo che li immortala.
Ciao e bentornato!
Gio'
Claudio Rampini
Oct 15 2004, 12:28 PM
ma ne hai fatte solo 4 in tutto?
caccia fuori il resto, sennò qualcuno ti verrà a cercare
ps
se non s'era capito: belle foto!
Pegaso
Oct 15 2004, 01:59 PM
Qualche giorno fa mi domandavo dove fossi finito ... sei finito proprio in un bel posto, in uno di quelli in cima alla mia agenda

.
Parlo spesso con un amico che per lavoro va in India della bellezza di quel luogo e della grande dignità degli Indiani anche a fronte di una miseria dilagante.
Ci hai fatto vedere proprio delle belle cose ...
Altre ?
Ho sentito parlare di luce incredibile al tramonto: non chiedo foto di tramonti (... burp ...) ma è vero che la uce in India è generalmente così diversa, più calda ?
PostaPostaPosta
Bentornato

Angelo
Luca Moi
Oct 15 2004, 02:23 PM
Per quanto riguarda altre foto, ve ne posso proporre altre che reputo interessanti (del resto, sulle circa 6000 scattate, qualcuna buona viene per forza nonostante la scarsa bravura del fotografo!!). Datemi però un po' ci tempo per sistemarle, ho scattato tutto in NEF e ho una cinquantina di Cd da controllare. Appena pronte ve le mostro, intanto come mi avete chiesto vi racconto qualcosa a proposito di quelle già proposte.
La foto della partita di cricket è stata scattata proprio dietro il Taj Mahal, sulle rive del fiume Yamuna. Non c'è niente di particolare da dire, mi sono avvicinato ai ragazzini, ho chiesto loro se potevo fare qualche foto mentre giocavano e loro hanno acconsentito. Come ha ben notato il solito Claudio, cui non sfugge mai nulla, ho usato il flash perchè altrimenti la scena era in controluce. Dopo aver scattato la foto, tra l'altro sono stato intervistato dalla principale TV indiana a proposito dell'architettura del Taj, e il servizio è andato inn onda nel TG del csabato successivo!!
In genere la stragrande maggioranza delle foto che ho fatto sono state scattate con il consenso del soggetto; scattavo una foto da una certa distanza, poi mi avvicinavo alla persona interessata e mostravo la foto sul monitor della D70: a quel punto si meravigliavano della "anteprima" e acconsentivano di farsi fare altre foto, gratuitamente e con grande piacere. In molti casi mi sono fatto dare il loro indirizzo e spedirò loro alcune delle foto scattate, mi sembra il minimo per poterli ringraziare. Tramite questa "tecnica di abbordaggio" sono riuscito a conoscere un sacco di persone, e in molti casi mi hanno invitato ad entrare a casa loro e a scattare foto ricordo a tutta la famiglia; naturalmente per fare una cosa del genere ci vuole un certo tempo a disposizione, e infatti molto spesso sono rimasto a chiaccherare, nel mio inglese raffazzonato, con intere famiglie mentre mi offrivano il the nel cortile della loro casa. A parte l'aspetto fotografico della vicenda, questi momenti di dialogo e di scambio culturale sono stati sicuramente uno degli aspetti più belli del viaggio. Il massimo del surreale l'ho raggiunto a Jaisalmer, una fantastica città-fortezza medievale nel deserto del Thar, a poche decine di Km dal Pakistan, quando il maestro elementare del quartiere, sapendo che ero medico, mi ha intrattenuto alcune ore a parlare delle ultime novità in fatto di terapia genica e chirurgia cardiovascolare!!
La foto intitolata Jaipur è stata appunto scattata nel bazar della capitale del Rajasthan, mentre quella dell'uomo alla finestra ritrae una persona di Udaipur mentre osserva la processione in onore del dio Ganesh che passa nella strada sottostante (poi magari vi mostrerò una foto a proposito). La bambina, che è poi la mia foto preferita, l'ho ritratta sempre a Udaipur, dopo che le avevamo offerto alcune delle fette di ananas che stavamo mangiando. La foto del barbiere ritrae un tipico negozio indiano da barbiere, che come per tutte le altre attività, si svolge interamente per strada. L'uomo che conta i soldi l'ho "beccato" a Jaipur e mi è sembrata un po' l'immagine emblematica di un popolo che, nonostante l'apparenza romantica di certe foto, si da un gran da fare per riuscire a riempirsi la pancia a fine giornata.
Pegaso
Oct 15 2004, 03:01 PM
QUOTE (Luca Moi @ Oct 15 2004, 03:23 PM) |
In genere la stragrande maggioranza delle foto che ho fatto sono state scattate con il consenso del soggetto; scattavo una foto da una certa distanza, poi mi avvicinavo alla persona interessata e mostravo la foto sul monitor della D70: a quel punto si meravigliavano della "anteprima" e acconsentivano di farsi fare altre foto, gratuitamente e con grande piacere. |
Finalmente !!!
Avevo già proposto l'argomento "vantaggi del digitale nell'approccio alle persone" in un altro 3D ma, non avendo ricevuto riscontri significativi, non sono riuscito a portare avanti l'argomento e non ho ritenuto il caso di aprire un 3D a riguardo.
Grazie Luca per questa, anche se involontaria, conferma: la tua esperienza è una di quelle che cercavo.
A me è capitato di viaggiare in paesi non proprio ricchi, anche se turisticamente appetibili, e, come mi piace fare di solito, mi sono spinto oltre la "cortina" dove i turisti sono ammessi.
Con grande rammarico mi è capitato più volte di imbattermi in persone che non volevano farsi fotografare o che chiedevano soldi in cambio (perchè, comunque, "viziate" da altri turisti).
OK, dare soldi, mance, elemosine o come le si vuole chiamare mi va bene (lo faccio in Italia perchè non farlo quando faccio il turista ..) ma preferisco farlo come gesto svincolato dalla fotografia, come ricompensa dell'ospitalità per quelle persone che non riescono a vedere i vantaggi del turismo ma ne subiscono solo gli effetti collaterali.
Ma NON accetterò mai di scattare dietro pagamento: a volte, in certe situazioni, ho lasciato dei soldi ma mi sono rifiutato di scattare. La "prostituzione fotografica" (non accanitevi sul termine, vi prego ...) non fa per me, la "sento" comunque come uno sfruttamento che mi mette a disagio. Il fatto che poi si voglia, volontariamente, lasciare dei soldi o altro dopo aver scattato, questa è un'altra questione.
Il tuo approccio, Luca, è quello che condivido in pieno (e che pratico quando posso) perchè è anche quello che ti dà le maggiori soddisfazioni, non solo fotografiche ma soprattutto umane, e trasforma un viaggio in un Viaggio. Ho visto troppi Americani, giusto per non far nomi, posare la loro moneta, scattare e andarsene col bottino ..... tristezza
......
Come te, Luca, ho fatto fotografie e spedito copie perchè in certi luoghi una semplice fotografia è ancora qualcosa "fuori" dalle possibilità.
Accidenti, non sono ancora arrivato al punto...
Il punto è: ci sono dei vantaggi significativi a lavorare in digitale e quindi coinvolgere direttamente ed emotivamente i nostri soggetti facendogli capire che uno scatto è equivalente ad uno scambio di un sorriso o di qualunque altra manifestazione di amicizia e quindi non deve per forza essere retribuito o rifiutato con astio ? E che può essere un momento per cominciare a conoscersi e non a sfruttarsi ?
Dall'esperienza di Luca sembra di si ...
Interessa ad altri l'argomento ? Esperienze da condividere ?

Angelo
Antonio C.
Oct 15 2004, 03:03 PM
Sono senza parole, foto bellissime (anche tecnicamente ineccepibili), e un gran bel racconto.
Bravo Luca!
Claudio Orlando
Oct 15 2004, 03:31 PM
Caspita Luca,
a questo punto non so più se ti preferisco come fotografo o come narratore!

Per non sbagliare ti invito, quando le avrai pronte, a postarne altre con racconto annesso

.
Mi è piaciuto anche l'argomento che avete messo in risalto sia tu che Pegaso, è uno spunto interessante su cui riflettere. L'approccio alle persone non è mai facile, tantomeno in paesi lontani e così diversi per cultura e tradizioni. Credo sia una freccia in più nell'arco del digitale. Per quel che mi riguarda, visto che fin'ora sono andato a pellicola, ho sviluppato una certa maestria (nonchè faccia tosta

) nell'abbordare il o i soggetti che avrei desiderio di fotografare. Le situazioni che mi si sono presentate sono state fra le più diverse, dall'instaurare un colloquio sui prezzi dell'ortofrutta al mercato, ad argomentare sulla storia passata di un paese con il sindaco e vari assessori del paesino stesso, questo approccio mi ha permesso di poter instaurare un clima disteso che ha portato alla fine alle foto ma che in qualche caso si è trasformata in simpatia con tanto di invito a pranzo.
Insomma ognuno cerca di fare quel che può con quello che ha, nel mio caso la faccia tosta e i capelli che, cominciando a brizzolarsi, mi hanno dato qualche vantaggio. Se a questa caratteristica posso aggiungere anche e subito il risultato, credo proprio sia un'occasione in più.
Luca Moi
Oct 15 2004, 05:19 PM
Bene, mi piace che questa discussione stia diventando sempre più stimolante!! Quanto a quello che dice Pegaso, sono pienamente daccordo, e i primi giorni ho potuto sperimentarlo di persona: era la prima volta che mi trovavo fuori dall'Europa, e nella zone più turistiche è stato inevitabile essere circondato da bambini che si facevano fotografare e poi in cambio volevano una piccola mancia.
A parte il fatto che le foto che uscivano fuori da queste situazioni erano sempre talmente artificiose da essere poi esteticamente inutilizzabili, con i soggetti che si mettevano terribilmente in posa peggio che a fare una fototessera, l'aspetto etico della faccenda non mi piaceva per niente e così già dopo pochi giorni ho lasciato perdere.
Non potrò invece mai dimenticare l'espressione di meraviglia e di felicità che si è stampata sul volto del vecchietto di Ghanerao, quello con il turbante arancione, quando si è visto nel monitor della D70!! L'ho incontrato mentre fotografavo dei ragazzini che andavano a scuola in bici, e lui con fare paterno diceva loro di stare attenti a non correre troppo. Quando gli ho fatto vedere le foto dei due ragazzi in bici, ha voluto che la facessi pure a lui, si è sistemato il turbante e ho scattato. Quando poi si è rivisto sul monitor ha esclamato un interminabile "Ohhhhh" di sorpresa e ha fatto un'espressione affettuosa come a dire "guarda un po' quali diavolerie tirano fuori questi occidentali !!".
Le esperienze migliori e le migliori sessioni di foto le ho fatte appunto in posti come Ghanerao, un paesino assolutamente al di fuori dai circuiti turistici se non per avere un ex-palazzo di maharaja ora trasformato in un albergo del quale eravamo gli unici ospiti. La mattina prima di partire un gentilissimo ragazzo musulmano ci ha accompagnato per due ore per il paese presentandoci e facendoci entrare nelle case di tutte le personalità di una certa importanza, come ad esempio il sarto, il pasticciere, il ciabattino, etc. Altra esperienza incredibile l'abbiamo vissuta nella fortezza di Chittorgarh, in cui i turisti prevalenti erano di gran lunga gli indiani provenienti da altre regioni del subcontinente: non appena ci vedevano ci salutavano da lontano e si avvicinavano a noi con grande curiosità, chiedendoci di poter fare una foto tutti insieme. Tenete conto che loro non avevano macchina fotografica e ancora non sapevano che la mia fosse digitale, per cui la loro richiesta era motivata soltanto da pura e semplice curiosità e amicizia, dal momento che a loro di quella foto non sarebbe rimasto niente se non la soddisfazione di averla fatta con noi due. Anche in questo caso, quando poi scoprivano che era possibile rivedersi nel piccolo display rimanevano estasiati e stupiti da tale meraviglia. Comunque, appena ho un po' di tempo vi mostro qualche altra foto, quando poi vi stufate avvertitemi!!
Marco Negri
Oct 15 2004, 05:40 PM
Ciao Luca.
Molto valido il Tuo reportage, il commento rende le Tue immagini ancor più piacevoli.
Un sincero complimento.
Marco
cratty
Oct 15 2004, 05:43 PM
QUOTE (Antonio C. @ Oct 15 2004, 04:03 PM) |
Sono senza parole, foto bellissime (anche tecnicamente ineccepibili), e un gran bel racconto. Bravo Luca! |
Quoto quoto quoto.
Bellissime foto!!!
Il racconto pero' dell'esperienza vissuta con le persone, a prescindere dalle foto, è veramente spettacolare!!!
Pegaso
Oct 15 2004, 05:48 PM
QUOTE (Luca Moi @ Oct 15 2004, 06:19 PM) |
Comunque, appena ho un po' di tempo vi mostro qualche altra foto, quando poi vi stufate avvertitemi!! |
Se aspetti che mi stufi io dell'India ... il tuo mouse ti chiederà pietà prima di me ...
.
Mi fa piacere sapere di questo effetto positivo del digitale. E' una di quelle cose che, per me, lo rendono più attraente: a me piace arrivare a casa, magari dopo due-tre settimane di vacanza, e aspettare pazientemente di ritirare le mie dia portate qua e là ai diversi lab.
Però, sul campo, nel rapporto con gli altri il vantaggio di avere lì l'immagine pronta è assolutamente indiscutibile.
E' come parlare a gesti, un'immagine è un linguaggio universale ...
Ricordo ancora le maledizioni che mi ha tirato dietro un pastore Sardo perchè, a Orgosolo, lo stavo fotografando a fianco ad un murales i-d-e-n-t-i-c-o a lui .... Foto persa, stava diventando pericoloso ...
... magari se avessi avuto una digitale ci saremmo messi al tavolo del bar vicino a berci un bicchierino ... Così com'ero ero proprio senza argomenti
...
Stessa pessima esperienza in Egitto dove le donne di un bellissimo villaggio Nubiano si coprivano il volto e allungavano la mano ...
Fantastica esperienza invece in una zona remota di SantoDomingo dove, all'improvviso, mi sono ritrovato in mezzo ad un'orda di bambini sorridenti che facevano a gara per mettersi in posa e farsi fare uno scatto ... ne ho fatti tanti, uno più mosso dell'altro per l'emozione. Se ne è salvato solo uno che rimane ancora adesso il mio scatto preferito...
Ciao 
Angelo
sergiobutta
Oct 15 2004, 05:52 PM
Luca, splendido anche il racconto. Mi auguro, di poter vedere un giorno una parte dei 6000 scatti, ascoltando contemporaneamente il tuo racconto. L'ho già detto altre volte : quando vedo immagini e sento racconti in questo forum, mi immedesimo nei fatti, contrariamente a quanto mi capita se leggo giornali o riviste. Mi ha colpito, ma non sorpreso, il fatto del maestro che è riuscito a dialogare con un medico di nuove frontiere della medicina. L'India, malgrado l'attuale povertà investe quello che può in cultura e ricerca, ed i suoi ricercatori sono noti in tutto il mondo. Prima o poi "svolterà". L'Italia ?
f100
Oct 15 2004, 09:24 PM
Belle le foto, bello il racconto, a quando le altre 6000 foto???
Andrea
Bruno L.
Oct 15 2004, 09:34 PM
QUOTE (Luca Moi @ Oct 14 2004, 10:00 PM) |
Un'ultima annotazione: non fatevi ingannare dal aspetto "esotico" delle immagini, pur mantenendo una grande dignità si tratta di gente che vive nella miseria più vergognosa; ho cercato di fare del mio meglio per testimoniarlo, spero che si capisca. |
Non temere, dalle tue foto traspare perfettamente l'aspetto umano e sociale.
Sono molto belle e significative. Complimenti
Bruno L.
Oct 15 2004, 09:37 PM
QUOTE (molecola @ Oct 14 2004, 10:22 PM) |
Scusa ma non ho resistito, questo è il genere di foto che "vedo2 in bianco e nero. Ciao. |
Bravo Molecola
Hi ottenuto uno splendido bianco e nero, un'intuizione davvero felice.
Ciao
Luca Moi
Oct 16 2004, 12:17 PM
Ho preparato qualche altra foto, e ricollegandomi con quanto scritto in precedenza inizio subito con una che mi ritrae con un gruppo di turisti indiani a Chittorgarh, i quali ci tenevano tantissimo a fare una foto insieme per puro spirito di amicizia
Luca Moi
Oct 16 2004, 12:20 PM
questa invece ritrae una golosa bambina di Udaipur seduta davanti a casa sua
Luca Moi
Oct 16 2004, 12:22 PM
..questo è un curioso personaggio incontrato a Pushkar, da quanto sono riuscito a capire era vestito da donna non perchè omosessuale ma perchè appartenente a una specie di setta in cui sin da bambini i maschi vengono vestiti e devono comportarsi come femmine, per una sorta di devozione a non so quale divinità
Luca Moi
Oct 16 2004, 12:23 PM
...questo invece è un bambino di Ghanerao che si lava prima di andare a scuola...
Luca Moi
Oct 16 2004, 12:26 PM
..questa è la processione in onore del dio Ganesh, che passava sotto le finestre dell'uomo della foto proposta ieri. In occasione di tali eventi gli indiani si lanciano addosso polveri colorate e fanno un casino incredibile, con tanto di banda musicale e carri trainati da dromedari tanto per cambiare!!
Luca Moi
Oct 16 2004, 12:28 PM
..ed ecco a voi il simpatico allontanatore di piccioni del museo di Jaipur, con in mano il lungo bastone utilizzato a tale scopo
Luca Moi
Oct 16 2004, 12:31 PM
...come da richiesta, tramonto indiano. Sinceramente non ho notato nessuna luce speciale al tramonto, ma è possibile che fossi talmente impegnato a fotografare le persone da nonn farci caso, oppure dipende dalla zona e dalle condizioni atmosferiche, io ho trovato spesso il cielo coperto quindi non saprei dire
Luca Moi
Oct 16 2004, 12:32 PM
..direttamente da uno spaghetti-western, un divertito vecchietto del bazar di Jaipur
Luca Moi
Oct 16 2004, 12:33 PM
..scene di ordinaria circolazione stradale a Jaipur, e questo è niente!!
Luca Moi
Oct 16 2004, 12:34 PM
..pasticceria sulla strada a Jaisalmer
Luca Moi
Oct 16 2004, 12:34 PM
..ancora una foto al bazar di Jaipur