Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio, come esperti, oltre che come professionisti.
Devo acquistare la mia prima reflex digitale (quindi non sono assolutamente un esperto) che mi servirà solo per coltivare la passione di fare foto, non per lavoro o per diventare un mito della fotografia, e devo decidere cosa acquistare.
Fatta la prima scelta, ovvero NIKON, sono indeciso sui due modelli D60 e D80, oltre che sul primo/sui primi obiettivi da abbinarci.
Partendo dal secondo punto, gli obiettivi, mi chiedo: ma quelli VR sono veramente efficaci? Nel senso: stabilizzano veramente? Il fatto è che a me piace molto scattare foto "d'istinto", appena vedo uno scorcio che mi attira devo scattare (anche perchè se ho il tempo di prepararla una foto non mi serve lo stabilizzatore) e poi perchè mi piace fare foto dal gommone che ho al mare, che certo fermissimo non è... quindi secondo voi vale la pena prendere gli obiettivi VR? Come differenza di prezzo quelli con motore e quelli senza?
Il corpo, D60 o D80? ho letto diverse discussioni in cui avete parlato e consigliato sull'argomento, ciò nonostante sono ancora confuso. Contando che una volta presa la terrò un bel po', che sono un mega principiante e quindi non verrei trovarmi con una D80 che poi sfrutto esattamente come avrei sfruttato la d60, niente di più, ma che però non vorrei precludermi la possibilità di migliorare e quindi poi di dovermi accontentare della d60 (si lo so posso sempre cambiarla, ma mi conosco e poi mi ci affezionerò e ci vorranno anni prima che mi decida a sostituirla), che mi consigliate?
Riassumento: nella mia situazione, secondo voi, è giustificato spendere un po' di più per la d80 o non ne vale la pena? e soprattutto è consigliabile l'obiettivo VR o non ne vale la pena? e l'obiettivo VR su quale macchina (d60 o d80), considerando l'impatto sul prezzo?
grazie e spero di poter presto cominciare a fare belle foto da mettere affianco alle vostre...