Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dave78bo
Ho appena acquistato una nikon d40x e vorrei fare qualche foto MACRO.
Non volevo spendere oltre i 100€ e quindi le opzioni sarebbero: o lenti addizionali o tubi di prolunga...
Vorrei comprare nuovo , nn usato.
Ho gli obbiettivi 18-55 e 55-200 VR.
Che mi consigliate?
Marca NIKON o ci sono anche altre marche AFFIDABILI e più ECONOMICHE?
grazie.
Marco Senn
A quel costo e nuovo credo ci siano solo le lenti addizionali. Con i tubi, nuovi, spendi di più.
Tra le lenti ce ne sono economiche (Hoya) e care (Canon Nikon); con la Canon dovresti stare più o meno sulla cifra che vuoi spendere.
dave78bo
Su ebay ho visto i tubi di prolunga KENKO DG a 130€.
Ma fra un tubo di prolunga e una lente addizionale, quale ha la resa migliore?

Marco Senn
I tubi non li ho mai provati. Usati li trovi per meno e dato che non hanno dentro ottiche può valere la pena. I kenko trasmettono gli automatismi, altri come il Nikon no. Questo può essere un punto favorevole alle lenti close-up, che mantengono tutte le caratteristiche dell'ottica su cui le usi. Io ho provato e ho ancora le Hoya, usate su 18-70 e 70-300. La resa al centro è interessante, ai bordi invece peggiora vistosamente. Ho visto però foto fatte in particolare con la Canon che non sono affatto male. Alla fine comunque io ho deciso per un 105 usato... 400 caffè, grosso modo, però.
Marco Senn
Per dire questa di un afide su un petalo di rosa è fatta con la Hoya +4 sul 70-300 a 200mm, leggero crop. I difetti ottici sono abbastanza evidenti ma per 40€ di lenti ci si può accontentare.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Andrea Moro
Scusa a questo punto potresti prenderti un Nikkor 50 f/1.8 e un set di lenti close-up +1 +2 +4 +10. In questo modo:

a) Avresti un obiettivo che ti surclassa in qualità entrambi gli obiettivi che possiedi e che *attenzione* non va a sovapporsi al 18-55 ma lo va a sostituire, o quasi smile.gif

bi) Con il 50ino e le lenti close up potresti fare delle macro con rapporto di ingrandimento fino a 1:2 (con la lente +10), il che significa già tanto.

c) Con questa accoppiata cominci ad entrare nel mondo macro per poi approdare ad un vero obiettivo macro più in là...

Aggiungo: nella fotografia macro si va di messa a fuoco manuale, quindi il 50 f/1.8, che non ha autofocus su D40X, ci va a pennello.

Il costo di entrambi gli articoli, cercando su noti ed affidabili negozi online potrebbe aggirarsi sui 150 caffé rolleyes.gif
dave78bo
Con le lenti closeup la foto perde molto in qualità.

Sabato vorrei provare ad andare in un negozio di fotografia qua a bologna...
Dovrebbero avere anche l'usato.... se trovassi dei tubi usati potrei farci un pensierino

Avevo pensato pure io alla seguente soluzione:
50ino f/1.8 nuovo o usato in buone condizioni che magari trovo sui 100€
+ lente close up +4 della hoya che trovo sui 40 euro
od entualmente anello inversione (costo 30€)

Ma mi chiedevo... il 50ino in macro lo uso con in fuoco manuale, ma se lo voglio usare come obiettivo normale nn ho l'autofocus ed essendo alle prime armi penso che avrei grosse difficoltà a fuocheggiare a mano.... e quindi a parte le macro lo utilizzerei poco...

E delle lenti closeup nikon che mi dite?
la 4t costa sui 50€.. magari la qualità è migliore delle hoya
anselmojose
Potresti provare invertendo le ottiche,su un sito d'aste online famoso,si trovano adattatore per ogni misura di obiettivo dalla Cina,io ho preso un inversore che in pratica si avvita dalla parte filettatura filtri e dall'altra all'attacco degli obiettivi,lavorando in manuale a pochissimo,circa 6 euro in alluminio.E' la cosa piu economica per iniziare,poi se la cosa ti piace puoi sempre orientarti sui nikkor manuali tipo 55 micro o tamron 90 ecc.Anche se sono manuali completamente la messa a fuoco automatica non é cosi importante in macro.Ti parlo per esperienza diretta.Ciao
Andrea Moro
QUOTE(dave78bo @ Apr 3 2008, 02:04 PM) *
Con le lenti closeup la foto perde molto in qualità.

Dipende...questo è un esempio di Nikkor 35 f/2 con lente +10 montata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

PS: poi ovviamente per usi generici il 50 f/1.8 senza autofocus non è molto maneggevole, a meno che non facciate paesaggi su cavalletto...Comunque io lo prenderei...se la passione ti prende un minimo, tra un annetto vorrete cambiare DSLR...
Marco Senn
QUOTE(dave78bo @ Apr 3 2008, 02:08 PM) *
la 4t costa sui 50€.. magari la qualità è migliore delle hoya

Senza dubbio. Però non ha lo stesso fattore d'ingrandimento della +10. Con la +4 sul 50ini non credo che arrivi a 1:4.
FOLGORE1
che giudizio date a questo set close up?
lenti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.