Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marrec
Buongiorno a Tutti,
questa è la mia prima discussione, mi son appena registrato, diciamo a causa di un "problemino" con la mia prima digitale una D100.
Comprata usata a metà marzo, inizialmente non mi sembrava desse problemi, ma appena ho incominciato ad usarla con l'MB100 impugnandola verticale ho notato che alcune foto risultavan esser nere, all'inizio pensavo fosse il formato tiff che essendo pesante per economia di esercizio non venisse visualizzato sull'lcd, poi, cambiando formato il problema si ripresentava sovente.
Ho sollevato lo specchio in B ed ho incominciato a scattare...
surprise!!!! una lamella, la prima, quella di trascinamento, ha il bordo inferiore con una "pieghetta", alcune volte blocca in chiusura tutte le altre (foto nera) altre volte si ferma a metà (foto mezza) altre ancora non rientra completamente nella sede lasciando un alone sul lato in alto a sinistra.
Io ho 32 anni ed è dai 14 che scatto foto con Nikon, ho posseduto quasi tutti i modelli 35mm eccettuati F6, F2 ed FG, la D100 mi è piaciuta, solida e senza tanti fronzoli, un po' come la mia amatissima F801s che ancora possiedo a far da spalla alla F3hp motorizzata e ad una Nikomat, immaginavo fosse più resistente, ma ho notato una struttura ben diversa dell'otturatore rispetto a quello della 801 che arriva all'1/8000 ed ha qualche annetto in più.
Anyway... sapete dirmi se è possibile aggiustare la lamella? oppure sostituirla? o addirittura cambiare tutto l'otturatore? Quanto mi potrebbe costare?
grazie.gif grazie.gif grazie.gif
gciraso
Penso che sia da cambiare l'otturatore. Una telefonata in LTR e ti fai fare un preventivo.

Saluti

Giovanni


PS: spero per te che sia Nital rolleyes.gif
marrec
QUOTE(gciraso @ Apr 1 2008, 01:09 PM) *
Penso che sia da cambiare l'otturatore. Una telefonata in LTR e ti fai fare un preventivo.

Saluti

Giovanni
PS: spero per te che sia Nital rolleyes.gif


ho già provato ma per telefono nulla, ed Io son di Roma...
NITAL.... bella parola....
la prossima digitale, se mai ne avrò una, lo sarà!
cerotto.gif Fulmine.gif cerotto.gif
_Lucky_
Considerando che stiamo parlando di una macchina che chiaramente non e' piu' in garanzia da tempo.... senza allontanarsi troppo, a Roma ci dovrebbe essere PRAVO che e' un ottimo centro autorizzato Nikon...

Per quanto riguarda il danno, purtroppo credo proprio che si debba sostituire tutto il blocco dell'otturatore.... per cui e' necessario valutare attentamente la convenienza dell'operazione, visto l'attuale valore di mercato della D100
Maicolaro
Per la verità Pravo è a Milano.
A Roma puoi sentire CSA (zona Balduina) oppure Dear Camera (Appio-Latino).
Trovi facilmente gli indirizzi su Internet.

Un saluto
m.
_Lucky_
QUOTE(Maicolaro @ Apr 1 2008, 02:00 PM) *
Per la verità Pravo è a Milano.
A Roma puoi sentire CSA (zona Balduina) oppure Dear Camera (Appio-Latino).
Trovi facilmente gli indirizzi su Internet.



ooopppsssss..... e' la vecchiaia che ci vuoi fare..... rolleyes.gif
ho pensato a Camera Service a Roma ed ho scritto Pravo....... unsure.gif
marrec
QUOTE(Maicolaro @ Apr 1 2008, 02:00 PM) *
Per la verità Pravo è a Milano.
A Roma puoi sentire CSA (zona Balduina) oppure Dear Camera (Appio-Latino).
Trovi facilmente gli indirizzi su Internet.

Un saluto
m.


Grazie Ragazzi, ho già provato sia alla Dear che alla Csa, il problema risiede nell'assenza della Nital...
Comunque l'otturatore ieri ha rifunzionato per più di 100 scatti in qualsiasi posizione o shakeraggio.
Vabbè.... Sarà destinato a rompersi, intanto mi sono appellato al venditore per un ritiro della merce, vedremo.
Come si fà a vedere quanti scatti ha fatto?
hmmm.gif hmmm.gif
Maicolaro
Scusa non ho capito, alla Dear ed alla CSA se non è Nital non la aggiustano?

marrec
QUOTE(Maicolaro @ Apr 2 2008, 10:43 AM) *
Scusa non ho capito, alla Dear ed alla CSA se non è Nital non la aggiustano?


Se non hai la Nital e serve un pezzo di ricambio non si può fare nulla, in quanto non verrebbe venduto dalla Nikon...
Ma quanto sono simpatici...???
E poi dici perchè rimango legato alle 35mm!
Fulmine.gif
gciraso
QUOTE(marrec @ Apr 2 2008, 10:54 AM) *
Se non hai la Nital e serve un pezzo di ricambio non si può fare nulla, in quanto non verrebbe venduto dalla Nikon...
Ma quanto sono simpatici...???
E poi dici perchè rimango legato alle 35mm!
Fulmine.gif

Anche una macchina a pellicola se non è Nital o di regolare importazione non te la riparano, probabilmente (almeno in LTR è così).
Saluti

Giovanni
catulusfelix
QUOTE(gciraso @ Apr 2 2008, 12:44 PM) *
Anche una macchina a pellicola se non è Nital o di regolare importazione non te la riparano, probabilmente (almeno in LTR è così).
Saluti

Giovanni


La cosa è alquanto strana e, nel caso, veramente antipatica.
La mia D1X è Nikon USA ma revisionata da Pravo S.n.c., che è autorizzato Nital.
Boh!?
_Lucky_
Infatti mi sembra molto strano...... qualunque camera o obiettivo, purche' di lecita provenienza, e' regolarmente riparabile a pagamento in LTR e soprattutto al difuori......
nel caso di LTR ovviamente non godresti dello sconto del 50% (se non ricordo male...) applicato sui prodotti Nital....
Maicolaro
Tra l'altro Nital, che importa i ricambi, li vende al riparatore che a sua volta li vende al cliente.
Che importanza può avere se un ricambio finisce su un apparecchio non Nital?
Non capisco dove possa essere l'interesse ad attuare una simile politica commerciale. hmmm.gif

Un saluto
m.
foen
anche a me mi e' nuova, io finora sapevo che a costi diversi tutti i tipi di importazione venivano cmq riparati

saluti
danighost
Strano a me la Pravo ha riparato una D70 (sostituzione del circuito d'alimentazione), e l ho ritirata 3 settimane fa a 140 sacchi, poco meno della metà del valore della macchina, e non è Nital, credo che lo stesso valga per Roma.
marrec
QUOTE(danighost @ Apr 2 2008, 03:39 PM) *
Strano a me la Pravo ha riparato una D70 (sostituzione del circuito d'alimentazione), e l ho ritirata 3 settimane fa a 140 sacchi, poco meno della metà del valore della macchina, e non è Nital, credo che lo stesso valga per Roma.


A Me alla Dear e alla CSA di Roma (ufficiali Nikon) nonchè alla Leoni sempre di Roma, hanno detto che non essendo Nital non avrebbero potuto avere l'otturatore per la sostituzione.
Questo mi è stato detto a chiare parole per telefono.

Ora, l'annoso dilemma,: paypal dice di rinviare la macchina al mittente a mie spese e poi mi rifonderà di quanto pagato (tranne la spedizione), perdita totale di 78 sudatissimi gettoncini bimetallici!
Poi c'è il problema e se continua a non fare bizze quando arriva dal Tizio?!? per esempio ieri sera su 100 scatti, solo uno era leggermente "difettoso" tanto chè se il soggetto rimane scuro nell'angolo alto sinistra, neanche te ne accorgi dall'Lcd!!
E poi mi rimane in mano l'MB100 ed un'altra batteria di cui non saprei cosa fare.
Certo non ricomprerei una D100, ma piuttosto una D1x oppure una D2h in quanto compatibili con la modalità A con le ottiche AIs.
Se ho capito bene l'otturatore con riparazione costa circa 140, se così, convien ripararla.
C'è qualcuno che saprebbe dirmelo con relativo grado di certezza?
Grazie

ps: come si legge il numero di scatti effettuato?
catulusfelix
QUOTE(marrec @ Apr 2 2008, 04:49 PM) *
A Me alla Dear e alla CSA di Roma (ufficiali Nikon) nonchè alla Leoni sempre di Roma, hanno detto che non essendo Nital non avrebbero potuto avere l'otturatore per la sostituzione.
Questo mi è stato detto a chiare parole per telefono.

Ora, l'annoso dilemma,: paypal dice di rinviare la macchina al mittente a mie spese e poi mi rifonderà di quanto pagato (tranne la spedizione), perdita totale di 78 sudatissimi gettoncini bimetallici!
Poi c'è il problema e se continua a non fare bizze quando arriva dal Tizio?!? per esempio ieri sera su 100 scatti, solo uno era leggermente "difettoso" tanto chè se il soggetto rimane scuro nell'angolo alto sinistra, neanche te ne accorgi dall'Lcd!!
E poi mi rimane in mano l'MB100 ed un'altra batteria di cui non saprei cosa fare.
Certo non ricomprerei una D100, ma piuttosto una D1x oppure una D2h in quanto compatibili con la modalità A con le ottiche AIs.
Se ho capito bene l'otturatore con riparazione costa circa 140, se così, convien ripararla.
C'è qualcuno che saprebbe dirmelo con relativo grado di certezza?
Grazie

ps: come si legge il numero di scatti effettuato?


Ma perché non provi a contattare telefonicamente LTR? Solo loro possono fare piena luce sulle modalità di riparazione di questo apparecchio. Oppure contatta Pravo che, come vedi, sembra non avere queste difficoltà.
Per quanto riguarda eventuali ripensamenti sull'acquisto, se il venditore è un privato accertati che fra le clausole abbia specificato chiaramente i termini e le condizioni per la restituzione. Avvertilo preventivamente e spiegagli cosa è successo. Tutto ciò se hai acquistato sul sito d'aste. Se invece l'acquisto è stato effettuato in un negozio è più semplice perché la normativa sulle vendite a distanza è più "lineare" ed i diritti dell'acquirente meno ambigui. Eventualmente mandami un MP sul tardi e ne parliamo in privato. Acquisto e vendo molto su quel sito...
SkZ
una lamella storta e' un difetto oggettivo, quindi se non era segnalato deve riprenderselo
plxmas
QUOTE(danighost @ Apr 2 2008, 03:39 PM) *
Strano a me la Pravo ha riparato una D70 (sostituzione del circuito d'alimentazione), e l ho ritirata 3 settimane fa a 140 sacchi, poco meno della metà del valore della macchina, e non è Nital, credo che lo stesso valga per Roma.

sostituzione del circuito di alimentazione.
avevi il led verde?
danighost
QUOTE(giuseppe natalino @ Apr 3 2008, 12:17 AM) *
sostituzione del circuito di alimentazione.
avevi il led verde?


No mi si è bruciato o è andato in corto una volta che l ho aperta.
Continuo in PM, per non andare in OT.
danighost
QUOTE(marrec @ Apr 2 2008, 04:49 PM) *
A Me alla Dear e alla CSA di Roma (ufficiali Nikon) nonchè alla Leoni sempre di Roma, hanno detto che non essendo Nital non avrebbero potuto avere l'otturatore per la sostituzione.
Questo mi è stato detto a chiare parole per telefono.


Per legge devono tenere i pezzi di ricambio (la macchina completa) per 10 anni dopo che è uscita di produzione.

Io ho citato Pravo, perchè la D70 l ho presa usata ed era presa dal fotoamatore, ma non era Nital.
marrec
QUOTE(danighost @ Apr 3 2008, 01:41 PM) *
Per legge devono tenere i pezzi di ricambio (la macchina completa) per 10 anni dopo che è uscita di produzione.

Io ho citato Pravo, perchè la D70 l ho presa usata ed era presa dal fotoamatore, ma non era Nital.


Ci sono novità... la Dear e la CSA non la lavorano, ma LTR sì, basta spedirgliela.
L'utente ebay solo su sollecitazione paypal, mi ha comunicato tramite quest'ultima che posso rinviargli la macchina, che la controllerà e che se difettosa mi restituirà l'intera somma, peccato che il trasporto sia a mie spese, quindi a conti fatti perderei circa 75euro per non avere nulla, pur essendo dalla parte della ragione! a questo punto, datochè ,informandomi, ho capito che il costo della riparazione si aggira tra i 50 ed i 170e, preferisco farla riparare!
Comunque, ora come ora stà funzionando correttamente, non chiedetemi il perchè.

Boh, se avete esperienze simili fatemelo sapere.

Grazie a Tutti
oldfox
c'era una bella asta per un 14-24 che è finita a 1000 euro !!!

pero' se dici cosi, mi fai pensare sul prendere materiale usato ad "occhi chiusi"......
è stato sempre un dilemma per me....usato o non usato....
Franco_
Io non ho nulla contro l'usato (nel mio corredo ce n'è molto), purchè non sia un usato acquistato a scatola chiusa tramite rete... in caso di problemi si rischia di non venirne fuori.
In rete ha senso spendere solo se la cifra è bassa, molto bassa... almeno io la penso così wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.