Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
etmame
Buongiorno.
una sola domanda: è possibile applicare una diversa compensazione dell'esposizione ad una selezione di un immagine?
Mi spiego meglio: apro un file raw in NX, compenso l'esposizione, poi disegno una selezione ad esempio con lo strumento lazo.
Posso applicare una diversa esposizione solo alla parte selezionata?
grazie a chi vorrà darmi una risposta.
buzz
Puopi far ei meglio, con l'uso degli U-point, puoi non solo migliorare l'esposizione di una porzione ma anche regolarne altri valori come la cromia.
iMauro
Puoi applicare la compensazione a tutta la foto e poi con lo strumento "pennello -" selezioni la parte a cui non vuoi che sia applicata la compensazione.

Altrimenti puoi applicare la compensazione a tutta la foto e selezionare lo strumento "pennello +", successivamente passi con il pennello nella parte a cui vuoi applicare la compensazione.
praticus
....una precisazione.....

se per compensazione intendi l'aggiustamento dell'esposizione tramite il pannello "raw", non sarà un'applicazione selettiva;

se per compensazione intendi una variazione atraverso "livelli e curve" potrai utilizzarla selettivamente attraverso un "Nuovo Step" seguendo le istruzioni che già ha fornito con esattezza l'utente "M@O".

Ciao... smile.gif
etmame
QUOTE(francescofiorenza @ Mar 26 2008, 02:11 PM) *
....una precisazione.....

se per compensazione intendi l'aggiustamento dell'esposizione tramite il pannello "raw", non sarà un'applicazione selettiva;

se per compensazione intendi una variazione atraverso "livelli e curve" potrai utilizzarla selettivamente attraverso un "Nuovo Step" seguendo le istruzioni che già ha fornito con esattezza l'utente "M@O".

Ciao... smile.gif


grazie dei chiarimenti.
In realtà io mi riferivo proprio all'aggiustamento dell'esposizione tramite il pannello "raw", mi sembra che sia il sistema che da i migliori risultati ad esempio sull'incarnato.
Gli altri strumenti ( U point, curve. d-lighting) mi sembrano dare risultati più artificiali.
grazie comunque
SiDiQ
QUOTE(etmame @ Mar 26 2008, 07:21 PM) *
grazie dei chiarimenti.
In realtà io mi riferivo proprio all'aggiustamento dell'esposizione tramite il pannello "raw", mi sembra che sia il sistema che da i migliori risultati ad esempio sull'incarnato.
Gli altri strumenti ( U point, curve. d-lighting) mi sembrano dare risultati più artificiali.
grazie comunque

Non mi sembra che in NX sia possibile "regolare" ovvero mascherare le operazioni disponibili nel menu "Impostazioni base", compresa la compensazione d'esposizione.

Cosa che invece si può fare é simulare gli effetti della conpensazione d'esposizione usando i livelli in un "edit step" e quindi mascherare le parti che nn interessano.

Se si fa un po di pratica con con i livelli si vedrà che giocando con la gamma e con i limiti di nero/bianco si ottengono esattamente gli stessi risultati che lavorando con la compensazione d'esposizione......
nabbe
QUOTE(SiDiQ @ Mar 27 2008, 09:06 AM) *
Non mi sembra che in NX sia possibile "regolare" ovvero mascherare le operazioni disponibili nel menu "Impostazioni base", compresa la compensazione d'esposizione.

Sono d'accordo con SiDiQ: non è possibile applicare il pennello - o + alle regolazione di base.

L'ho sempre considerato un grosso limite di Nx

QUOTE(SiDiQ @ Mar 27 2008, 09:06 AM) *
Cosa che invece si può fare é simulare gli effetti della conpensazione d'esposizione usando i livelli in un "edit step" e quindi mascherare le parti che nn interessano.


Scusa non mi sembra di aver capito bene bene cosa intendi per "edit step"
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.