Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giuseppeciampa
giuseppe.ciamp@tiscali.it[COLOR=blue] ph34r.gif

salve a tutti sono un nuovo iscritto, con un po di indecisioni.

Il mio problema � quello di una scelta di una digitale reflex ( d70 ),
oppure la nikon 8800, premettendo di possedere una nikon 4300.
grazie.
simlet
Dipende se hai intenzione di farti un corredo di ottiche ,dipende se quando vai in vacanza ti vuoi portare uno zaino carico di materiale e pure di valore! Io ho la d100 ,ma avevo gia' le ottiche perche' provenivo da Fm2 e Fe2 e f90, pero' mi sono pure ricomprato un 18-35,e non mi basta,posso dirti che in vacanza rimpiango una bella compatta, ma non riuscirei ad usarla al meglio,troppi automatismi,io vorrei la fm2 digitale.
HHA.... poi ogni ottica un bel polarizzatore ci vuole e risoldi!
Dimentico nulla?
Spero di esserti stato di aiuto.
beneKILL
Quoto sopra, la scelta dipende da come vuoi "comportarti" in fase di scatto.

La 8800 � una compattona strepitosa che ti far� fare fotografie fantastiche. La sua ottica � strepitosa ma... nasce e muore cos�.
Dopo qualche anno diventa obsoleta, la vendi e non ti rimane nulla.

La D70 � una reflex che per essere sfruttata a dovere necessita di un corredo. Quindi ulteriori investimenti futuri per nuove ottiche, filtri, zaino ecc...
Dopo qualche anno vendi il corpo obsoleto ma ti rimangono le ottiche e tutto il corredo.

Quindi decidi tu: se vuoi farti un attrezzatura seria vai con la D70, se vuoi una macchina da paura che ingombra poco vai con la 8800. wink.gif


P.S. Argomento vacanze: io fortunatamente ho una (obsoleta) Fuji s602... ...ammetto che fa comodo portarsela dietro, ma da quando ho la D70 l'ho usata una volta al lago perch� non volevo far prendere troppo caldo, umidit� e polvere alla D70... ...riprenderla in mano � stato terrificante, la D70 � un mondo a parte wink.gif
sergiobutta
Se ti appassioni alla fotografia, il passaggio alla reflex lo fai (pi� prima che poi). Una Dslr � un altro modo di fotografare, la qualit�, come la difficolt�, � ben diversa, la crescita alla quale ti porta una reflex � ben diversa dalla compatta, che invece, � pi� indicata per chi vuole avere sempre a portata di mano una macchina fotografica. Ovviamente, � un discorso generico, poi ci sono le eccezioni.
dallostomauro
Aggiungerei per� che dipende anche che livello qualitativo delle foto vuoi raggiungere. Non paragoniamo gli scatti della D70 con quelli delle compatte...anche se di fascia alta. I problemi legati ad un ccd piccolo sono ben noti, la velocit� operativa � imbarazzante come differenza. Considera molto il livelli qualitativo finale che intendi raggiungere. Gi� a Iso 200, la 8800 ha un ruome che � gi� chiasso se paragonato a quello della D70. Con la 8800 che � stabilizzata, puoi ottenere tempi milgiori a ISO 100 rispetto alla 8700 e quindi ridurre il rumore....ma siamo ben lontani dalla reflex.
digiborg
Da parte mia ti posso consigliare di non fare il mio stesso errore, (premetto che provengo da molti anni di utilizzo di reflex analogiche) 8 mesi fa avevo il tuo stesso dubbio ed ho optato per il top disponibile al momento tra le compatte (almeno pensavo!) cio� una Minolta A1 con stabilizzatore d'immagine, 28-200 e altri 1500 automatismi vari.... per farla breve venduta dopo 3 mesi ed acquistata la D70 tongue.gif biggrin.gif dry.gif woohoo.gif
non c'� storia se ami la fotografia esigi sempre di pi� e una compatta non ti basta wink.gif
Randi
C'� una soluzione di compromesso
La D70 per tutto ci� che � stato detto e una piccola Coolpix tascabile per appunti fotografici.
Io ho fatto cos�
ciao
Nino
simlet
Certo,infatti io la penso cosi...pero' sta sempre a lui sapere che cosa vuole ottenere e per quanto riguarda la qualita' ,se non ha occhio clinico ,e se non su stampe enormi non credo che noti il rumore,certo se poi ha bisogno di scattare a 800 asa....la storia cambia.
Altro consiglio....leggiti (se non lo hai gia' fatto) un manuale di fotografia e vedi se fa per te, se vuoi approfondire ,cioe' quando usi la macchina vuoi sapere il perche ' la usi in un certo modo (reflex), oppure se vuoi un ottimo risultato seza problemi. (compatta).
giuseppeciampa
biggrin.gif biggrin.gif

Vi ringrazio x le vostre risposte, credo che ora mi sono fatta una mezza idea puntando sulla reflex. brindisi.gif
sergiobutta
Hai scelto bene.
MikyR1100R
Avevo il tuo stesso dubbio e anch'io sto puntando per la D70.
Aspetto solo che si renda disponibile dal negoziante.... Fulmine.gif
dakocliff
wink.gif perch� avevi dubbi in merito? mah!
Sat
Io mi ero posto un problema simile un po' di tempo f�.. Alla fine ho preso la D70 e fidati nn ne sono rimasto deluso anzi.. Ti permette molte + cose e cmq se poi ti comprerai varie ottiche quelle ti rimarranno anche per le future makkine foto!! biggrin.gif
beneKILL
Ragazzi, spacchiamo in due la questione:

� palese che una D70 sia di gran lunga migliore, anche alla compattona pi� performante che ci sia. Come � anche palese che se uno si compra un D70 un minimo di corredo, col tempo, ce lo deve mettere (e quindi investire soldi).

E ricordiamoci che farsi un corredo, anche se non professionale, � un bell'impegno economico.
Guardate la mia Sign, ho solo materiale "entry level", e tra tutto ho speso circa 2500 euro.

Ovviamente ho molte pi� possibilit� rispetto a chi ha una 8800, ma � anche vero che ho speso 2 milioni in pi�.

Per me � una cifra giustificata, proveniendo da una "compattona" mi sono evoluto e quest'ultime ormai mi sarebbero strette, ma ricordiamoci che c'� anche gente che della fotografia non ne fa l'hobby principale, che gli piace scattare ma che comunque una spesa cos� alta non � giustificata in base alla passione.

E se fosse una passione passeggera? Si spendono fior di quattrini per poi fare una manciata di foto nei compleanni e a natale...

Quindi io rimango dell'idea che se uno � smaliziato e fa della fotografia il suo Hobby primario (tralascio il discorso professionale sia ben chiaro) allora impegnarsi nell'acquisto della D70 pu� essere un ottima scelta, ma se non si ha la passione "giusta", oppure manca il tempo per dedicarsi alla fotografia, una compattona come la 8800 va pi� che bene wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.