chiedo scusa se ritorno su un argomento trito e ritrito...
Mi sto chiedendo ultimamente se, per un fotografo professionista (quale non sono tengo a precisare), vale ancora veramente la pena acquistare Capture NX.
Mi spiego:
Per lo sviluppo dei .NEF abbiamo un programma, potente ma con grosse pecche, che è Capture NX.
Le pecche, che credo siano condivise da molti di noi, sono la lentezza esasperante e l' interfaccia quasi "marziana".
Passi a vanti se ne sono fatti da Capture 4, riguardo alla velocità, ma se pensiamo che un workflow che interessa centinaia di immagini... la pp può diventare un calvario.
Quindi andiamo a mettere in preventivo oltre al costo di NX anche un bel po' di ferro (hardware) senza risolvere il problema del tutto.
Dal canto suo Photoshop, ha una interfaccia molto avanzata ed intuitiva, potenzialità infinite vista la diversa natura del software, MA ANCHE tutte le funzionalità di Capture per lo sviluppo del negativo.
Con Camera RAW e Viveza poi... non credo ci sia paragone.
MA un costo molto più alto.
Credo però, che, oggi come oggi, Photoshop in ambito professionale, sia indispensabile o quasi, quindi nel budget di un fotografo penso sia messo sempre a preventivo.
A questo punto, visto che probabilmente Photoshop, lo si deve comprare, perchè comprare anche Capture NX, ed i suoi relativi (grossi) problemi?
Ho visto lavorare su un Mac PRO di ultima generazione con 6 GB di RAM , Photoshop con una decina di layer per la fusione di altrettante immagini e Capture NX per lo sviluppo del RAW.
PS snello , snello , snello!
NX arrancava anche con quel popò di potenza sotto la scrivania

Sono cosciente che Nikon, fa macchine fotografiche e che la Adobe fa software ed è alla 10° (?) versione di Photoshop, però al professionista interessa poco, vuole prestazioni e funzionalità.
Ecco perchè non credo che, in ambito professionale, dove il tempo è denaro, Capture NX sia proficuamente utilizzabile.
E poi avete mai pensato agli studi fotografici di una certa dimensione, che magari hanno fotografi freelance che gli forniscono i RAW, per il processo di pp credo sia molto più comodo avere un software unico per tutti i tipi di RAW.
Cosa ne pensate?
Matteo