QUOTE(fpaolelli @ Mar 16 2008, 08:50 PM)

...
Ho notato che spesso scattando una foto ad esempio in una giornata di sole (quindi relativa impostazione wb) correttamente esposta con sole alle spalle soggetto ben illuminato(ma anche nelle altre situazioni) le foto non rispondono alla realtà soprattutto per quanto riguarda i colori a meno di non intervenire con le correzioni cui sopra quindi wb e saturazione.
Tutto questo mio dubbio è per capire se è normale che il file raw della d80 vada regolato in pp per essere più conforme a quanto ripreso nella realtà oppure c' è qualcosa che sbaglio o che non và nella mia attrezzatura.
grazie!
Ciao, continui a non dirci la cosa più importante, ovvero quale
software utilizzi per aprire e processare i NEF.
Come ti ha spiegato Skylight, se utilizzi un software Nikon, Capture NX in particolare, all'apertura del NEF ti ritrovi pari pari tutte le impostazioni di ripresa della fotocamera, che potrai si modificare a piacimento, ma che saranno un punto di partenza per poter velocizzare e minimizzare le operazioni necessarie per avere un'immagine "corretta"...
Questo ovviamente se hai prestato cura nell'impostare la fotocamera in base alle condizioni di ripresa ancorchè alle tue preferenze..
Tutt'altro discorso è se utilizzi software differenti da NX (ACR di Photoshop, Capture One, etc.).
In questo caso, non venendo riconosciute le impostazioni della fotocamera ad eccezione del Bilanciamento del Bianco, ti ritroverai con un'immagine costruita secondo i parametri di default del programma in uso (salvo utilizzare un preset personalizzato..).
Nella maggior parte dei casi tali valori di default ti restituiranno un'immagine molto lontana sia dalla scena originale sia dalle tue preferenze, espresse in ripresa mediante il settaggio della fotocamera.
Per sintetizzare :
se presti cura all'impostazioni della fotocamera in ripresa ed utilizzi Capture NX,
non è "normale" che all'apertura del NEF ti sembri tutto da rifare...
se utilizzi la fotocamera con impostazioni standard e utilizzi Capture NX è
possibile che le impostazioni standard non "assecondino" le condizioni della scena ripresa...
se utilizzi software non proprietari (Nikon..), qualsiasi regolazione della fotocamera tu possa fare in ripresa sarà ininfluente e all'apertura del NEF ti ritroverai con un'immagine di
default da regolare totalmente...
Altra variabile che può fare la differenza è la corretta (o meno) gestione degli spazi colore.
Eventuali soluzioni per velocizzare e personalizzare la costruzione del NEF copn software "terzi" è l'impostazione di
preset personalizzati da applicare all'apertura del NEF, oppure la
calibrazione del software (ACR in particolare) mediante tavola colore e script che "armonizza" la costruzione dell'immagine di default alla tua fotocamera.
Se ci dici che software utilizzi, si potrà mettere più a fuoco il tuo "scontento"...
bye.