Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Stidy
Buongiorno, spero di essere nella sezione corretta.

Utilizzo prevalentemente il colore (con la D200), ma ci sono situazioni nelle quali un bel bianco e nero sarebbe meglio.
Non sempre riesco a deciderlo in fase di ripresa (e quindi regolare la macchina di conseguenza), ma spesso mi trovo a valutare la cosa in PP, facendo alcune prove in Photoshop.

Arrivo alla questione:
Ci sono nel mio caso parecchie situazioni che, se si opera in macchina, richiedono per gusto personale l'utilizzo di un filtro rosso.
Non sono riuscito a trovare un sistema efficace per riprodurre in Photoshop lo stesso effetto che avrei ottenuto montando il filtro rosso sull'obiettivo e settando la macchina per il B/N.

Qualcuno sa se si può fare da Photoshop, o se esistono plug-in o software che rispondono a questa esigenza?

Premetto che lavoro su Mac.

Grazie anticipate.
nippokid (was here)
QUOTE(Stidy @ Mar 7 2008, 12:35 PM) *
Utilizzo prevalentemente il colore (con la D200), ma ci sono situazioni nelle quali un bel bianco e nero sarebbe meglio.
Non sempre riesco a deciderlo in fase di ripresa (e quindi regolare la macchina di conseguenza), ma spesso mi trovo a valutare la cosa in PP, facendo alcune prove in Photoshop.

Arrivo alla questione:
Ci sono nel mio caso parecchie situazioni che, se si opera in macchina, richiedono per gusto personale l'utilizzo di un filtro rosso.
Non sono riuscito a trovare un sistema efficace per riprodurre in Photoshop lo stesso effetto che avrei ottenuto montando il filtro rosso sull'obiettivo e settando la macchina per il B/N.

Qualcuno sa se si può fare da Photoshop, o se esistono plug-in o software che rispondono a questa esigenza?

Premetto che lavoro su Mac.

Grazie anticipate.

Ciao, la conversione a BN è "meglio" effettuarla in PP su di un'immagine a colori, quantomeno per la reversibilità delle scelte di conversione e per le innumerevoli possibilità di intervento creativo..

Che versione utilizzi di PS?

In CS3 c'è una specifica "regolazione" dedicata alla conversione BN con applicazione di filtri colorati "vecchia maniera"...

Nelle suite di NikSoftware, le Color Efex, ci sono varie funzioni dedicate alla conversione BN tutte con possibilità di filtraggio...

Il buon vecchio channel mixer (miscelatore canale) di tutti i PS, permette di simulare una filtratura colore agendo sui singoli canali RGB durante la conversione...

Ora mi vengono in mente queste...le alternative efficaci ci sono...

Per qualsiasi cosa... telefono.gif

bye.



Stidy
Grazie Nippokid, sei stato abbastanza chiaro, sono io che conosco Potoshop se va bene al20%.

Uso la CS3.

Per Nikon Software cosa intendi... io ho comprato l'anno scorso Capture NX

Sono completamente d'accordo nella conversione piuttosto che il B/N in macchina, proprio per la possibilità di cambiare e modificare a volontà.

Adesso provo a smanettare un po', ma magari qualche dritta specifica su dove trovare i controlli per il BN sarebbe cosa gradita.

Grazie ancora.
nippokid (was here)
In CS3 Italiano :
immagine>regolazioni>bianco e nero
immagine>regolazioni>miscelatore canale (x monocromatico)

Non Nikon, bensì NikSoftware, guarda qui.

bye.
Stidy
Molto interessanti quei pacchetti software... anche se non proprio economici... adesso me li studio bene e poi deciderò cosa fare.

I due sistemi che mi hai descritto per Photoshop sono molto validi.
Probabilmente devo ancora imparare ad usarli correttamente, ma non riesco ad ottenere un effetto (cielo nero con nuvole bianchissime) che è proprio del filtro rosso.

Comunque è già un gran risultato.

Grazie ancora.
nippokid (was here)
QUOTE(Stidy @ Mar 7 2008, 03:29 PM) *
Molto interessanti quei pacchetti software... anche se non proprio economici... adesso me li studio bene e poi deciderò cosa fare.

I due sistemi che mi hai descritto per Photoshop sono molto validi.
Probabilmente devo ancora imparare ad usarli correttamente, ma non riesco ad ottenere un effetto (cielo nero con nuvole bianchissime) che è proprio del filtro rosso.

Comunque è già un gran risultato.

Grazie ancora.

Figurati...ovviamente non sempre puoi ottenere il risultato sperato con il solo passaggio di conversione..(del resto anche in ripresa con pellicola e filtro rosso il risultato è variabile in base alle condizioni della scena...neppure con l'infrarosso il cielo nero è una costante..)

Quando avrai raggiunto un pò più di dimistichezza con PS, ti sarà semplice, mediante maschere di livello e le differenti opzioni di fusione, agire selettivamente su porzioni di immagine per un controllo completo degli effetti (cameraoscura-like..)

Aggiungo che nelle suite Nik Color è presente anche la conversione BN Infrared...e tutti i "filtri" hanno una funzione di maschera di livello che permette l'applicazione selettiva dell'effetto.

Io attualmente utilizzo la ColorEfexPro2..non dovresti avere difficoltà a trovare una licenza a buon prezzo dato che è stata sostituita dalla Pro3.. wink.gif

bye.
Stidy
Si, ci vuole parecchia pratica e il tempo necessario.
Comunque già la cosa si fa interessante, quindi mi metterò d'impegno.

Valuterò anche l'acquisto magari del pacchetto vecchio di Nik ad un prezzo più abbordabile.
Grazie infinite, sei stato una miniera di informazioni.

Alla prox.
jo
Da qualche tempo ho trovato una "tecnica" che a me piace, usando PSP apro il file, lo trasformo in BN ed inverto i colori, applico piu' volte il CLARIFY poi reinverto l' immagine, posto un paio di esempi .
Per quanto ne ho potuto constatare mi sembra che questa procedura produca una apertura delle luci "tappate" contrastandole e una maggiore profondita' dei neri.

Qualcuno ha fatto prove del genere ?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un esempio della stessa tecnica nel paesaggio ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mauropanichi
QUOTE(jo @ Mar 7 2008, 06:37 PM) *
Da qualche tempo ho trovato una "tecnica" che a me piace, usando PSP apro il file, lo trasformo in BN ed inverto i colori, applico piu' volte il CLARIFY poi reinverto l' immagine, posto un paio di esempi .
Per quanto ne ho potuto constatare mi sembra che questa procedura produca una apertura delle luci "tappate" contrastandole e una maggiore profondita' dei neri.

Qualcuno ha fatto prove del genere ?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un esempio della stessa tecnica nel paesaggio ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ottimo Pollice.gif scusa ,psp e clarify hmmm.gif
nippokid (was here)
QUOTE(Batman62 @ Mar 7 2008, 09:44 PM) *
Ottimo Pollice.gif scusa ,psp e clarify hmmm.gif

mmmh...forse PhotoShoP e Clarity (di ACR) hmmm.gif

bye.

vico66
…ciao Stidy,
per aver un B/N stupendo potresti provare anche con la funzione “Calcoli” che è presente in quasi tutte le versioni di Photoshop…vedrai che ti restituirà un B/N favoloso…

…anche se gli altri metodi suggeritoti sono validissimi vedrai che se proverai Calcoli non lo lascierai più per il B/N…

…per eseguirlo la prima cosa da fare è andare nella palette dei Canali RGB dell’immagine e visionare i vari canali (Rosso, Verde e Blu)…

…una volta individuati i due migliori, portati in alto nel menù “Immagine” e vai su “Calcoli”…ti si aprirà una finestra con tre sezioni…

…nella prima toverai la voce “Sorgente1” che è poi il nome del file su cui stai lavorando…lascia così com’è…

…poi troverai altre due voci: “Livello” dove troverai i vari livelli con cui hai lavorato l’immagine…lascialo su UNITO…

…poi sotto troverai: “Canale” dove potrai metterci un canale (Rosso, Verde o Blu) dei due da te valutato all’inizio…

…nella seconda sezione troverai invece altre tre voci…

…”Sorgente2” che è sempre il file con cui lavori…ti consiglio di non cambiare per il momento…

…ancora “Livello” dove lascierai ancora UNITO…

…e poi “Canale” dove, invece metterai il secondo canale (Rosso, Verde o Blu) da te scelto all’inizio…

…nella terza sezione troverai, finalmente i “Metodi di Fusione” e l’Opacità, con cui potrai sbizzarrirti per estrapolare il tuo fantastico B/N…

…non spuntare per il momento maschera, se no diventa più complicato…usa solo quello che ti ho detto…

…quando ti sembrerà perfetto…come ultima voce in basso troverai: “Risultato” lascia su “Nuovo Canale”…

…alla fine di tutto clicca su OK…

…ora ritorna nella palette Canali dove troverai evidenziato un nuovo canale chiamato “Alfa”…

…non toccare nulla lascialo evidenziato…spostati ora in alto nel menù “Immagine” e vai su “Metodo” clicca “Scala di grigio”…

…ti chiederà di unire i livelli tu dai OK…poi di eliminare gli altri canali a colori tu fa sempre OK…

…vedrai che si formerà un unico Canale e Livello di sfondo in B/N…

…ecco adesso la tua immagine di partenza a colori è diventata uno splendido B/N…

…forse le prime volte potresti rimanere deluso dal risultato ma non ti scoraggiare vedrai che con la pratica riuscire a trasformare il brutto anatroccolo in un meraviglioso cigno… rolleyes.gif

…bando agli scherzi…questo è un metodo usato dai maggiori professionisti dell’immagine digitale…

…poi un ultima chicca è che se tu vuoi estrapolare, nell’immagine B/N, del colore dal immagine di partenza allora devi fare così:

…portati sempre nella palette Canali dell’immaggine ottenuta…poi vai nel menù in alto “Selezione” fa “Tutto”…vedrai che l’immagine si selezionerà tutta…

…ora con la combinazione di tasti ctrl C o mela C copiala poi portati nella menù “Storia” e posizionati appena prima della Voce Calcoli e usa ctrl V o mela V per incollare…

…vedrai che ti si creerà un nuovo Livello con il suo canale B/N su quelli già esistenti a colori…

…poi da lì con una maschera di livello potrai tirarti fuori tutto il colore oppure usare i metodi di fusione per fondere il B/N con il colore…vedi un po’ tu…

…ti consiglio di provare…non lo lascierai più…

…fammi sapere…

…per il momento ti saluto e ti auguro un in bocca al lupo…

Enzo
vico66
...scusami dimenticavo di dirti che prima di usare Calcoli, devi aggiustare l'immagine...luminosità, colore, contrasto ecc...

...quando ti sembra già buona a colori passa ad usare Calcoli...

...ciao...

Enzo
Andry81
Gli ho dato uno sguardo al volo e ti devo dire che è meglio delle solite conversioni che facevo.
Ho messo a confronto i 3 metodi e questo dei calcoli mi sembra, per adesso, il migliore. Attendo si sperimentarlo serieamente, grazie per il consiglio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.