Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
GiuseppeVerrico
Ciao a tutti, siccome molto probabilmente sar� il fotografo ufficiale di un "Saggio di danza artistica su ghiaccio" ( palaghiaccio), vorrei sapere se a qualcuno di voi � mai capitato di dover affrontare un'esperienza del genere e quale attrezzatura ha ritenuto opportuno o indispensabile usare. Il mio dubbio � riferito pi� che altro al sistema di illuminazione da usare nel senso che, non sono sicuro se portarmi solo il flash Nikon SB80 DX montato sulla D100 oppure, procurarmi un Kit Flash tipo ( ELECTRA 300W, o simili.) da mettere lateralmente. Attendo delucidazioni dai pi� esperti intanto, ringrazio tutti in anticipo.
buzz
Se potessi non uisare il flash sarebbe ancora meglio.
Non conosco la situazione di illuminazione del palaghiaccio in questione, ma dato che in caso di pattinaggio artistico la posizione degli atleti � molto ampia, un flash SB non ce la farebbe mai a fornire una corretta illuminazione.
Del resto anche un flash da 300W fornirebbe una illuminazione parecchio variabile secondo la posizione.

La D100, pur essendo un'ottimo apparecchio, non si conporta bene alle altre sensibilit�, quanto invece fanno gli ultimi modelli, ma � sempre meglio una foto granulosa di una mossa o sfocata, quindi lavora a 1000 iso e poi in PP prova qualche programma di riduzione rumore.

Se invece hai deciso di scattare sempre nello stesso puntio, al passaggio del concorrente, allora puoi usare qualsiasi flash, ma ti convene fare diverse p�rove con un soggetto statico, perchp il ghiaccio � un pessimo terreno per il TTL, dato che tra il bianco dello sfondo e la riflettenza di questo, ti servir� sovraesporre di sicuro.
GiuseppeVerrico
Al fatto di non usare nessun flash ci avevo pensato per� c'� sempre il discorso del rumore. Appena decideranno gli organizzatori far� un sopralluogo per rendermi conto del tipo di illuminzione, e valuter� bene la situazione. Per quanto riguarda i flash, volevo utilizzarli pi� che altro per congelare i movimenti visto che user� come lente il 28-70 2,8 Nikon, quindi piazzarli lateralmente alla fotocamera ad una potenza media aiutandomi anche con l'SB 80DX.
buzz
Se sei ad una distanza tale da poter fare entrare il soggetto in un 70mm. allora sei abbastanza vicino.
Attento al bilanciamento tra il flash e la luce ambiente perch� potresti avere doppie esposizioni (un mosso con una immagine congelata dal flash)
Il digitale ti aiuta facendoti vedere subito il risultato
Fai esperimenti durante le prove.
GiuseppeVerrico
Grazie dei consigli, e comunque sia valuter� il tutto quando andr� a verificare le condizioni che credo sia la cosa migliore da fare visto che � un genere di fotografia che ho sempre valutato stando in mezzo al pubblico quindi... resto in attesa di altri consigli. Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.