grigna
Oct 1 2004, 02:12 PM
Sono assiduo lettore quasi giornaliero di questo bel forum,ho notato che all''uscita della D70 si e' scanenato un vero inferno di presunti difetti,bag ecc.ecc. Cosa che non ho riscontrato all'uscita della D100.
Premetto che io le possiedo entrambe,e ne sono molto contento sia dell'una che dell'altra.Volevo quindi chiedere a voi tutti specialmente i NONNI del forum cosa ne pensano.
Io penso sia una questione di mumeri,meno persone hanno acquistato la D100,rispetto ai grandi numeri di possessori di D70.
Io fotografo da circa 30 anni,devo dire che ci vuole un po' di tempo ad imparare ad usare correttamente una REFLEX digitale.
Queste sono le mie impressioni,VOI cosa ne pensate?
Sono per caso io il fortunato che ha due reflex che funzionano EGREGIAMENTE?ciao a tutti PIETRO.
Ciao Pietro.
Dal punto di vista dell'anzianit� del forum - e purtroppo solo per questo - Non sono un nonno, semmai un nipote, quindi le mie sono solo impressioni.
La disputa fondamentale riguarda sostanzialmente questo aspetto: la D70 � o non � un prodotto "professionale"? I possessori della D70 sono un po' crucciati dal vedere, ad esempio, la D100 tra le mani dei fotoreporter, eppure tutti sanno che si tratta di apparecchi sostanzialmente simili, forse addirittura con qualche svantaggio della D100 rispetto alla D70, a causa di alcune caratteristiche per le quali rimando all'abbondantissima quantit� di discussioni su questo forum.
Personalmente credo che la soluzione di tutto stia in quello strano acronimo che stiamo leggendo sempre pi� spesso: PROSUMER. La Nikon ha inventato la D70 proprio per questi.
La questione per� si accender� quando uscira la rivale Nikon della Canon 20d, che stiamo vedendo gi� sui banconi. Solo allora qualche D70ista subir� qualche strano processo mentale di arrivismo...
Ciao a tutti.
Luciano.
_Led_
Oct 1 2004, 02:43 PM
No, non sei l'unico, io ne ho tre che funzionano egregiamente...una dal 1972.
...� un problema solo di numeri, di D100, con quello che costava, quando � uscita, nikon ne ha vendute di sicuro mooolte dimeno, e quelle vendute sono andate principalmente in mano a persone che di fotografia ne comprendevano gi� qualche cosa. L'utente medio della D70 � un buon fotoamatore, esperto di fotografia ma con un range che parte dalla pi� ampia sottocategoria di fotografo della domenica, insomma un parente di quello che v� a comprare un pc all'ipermercato e poi tempesta di telefonate il call-center perch� non si accende........senza mettere la spina
da l� la sensazione di vivere in un mondo con gli orizzonti storti � ormai storia....
Daniele R.
Oct 1 2004, 05:18 PM
QUOTE (Led566 @ Oct 1 2004, 03:43 PM) |
No, non sei l'unico, io ne ho tre che funzionano egregiamente...una dal 1972. |
dal 1972????????????????? di Nikon D100?????????????????
Si dibatte tra le D100 e le D70.
C'� un'incongruenza anche nella firma, sei fotografo Nikonista dal 1974 e hai una fotocamera Nikon dal 1972?
Perdonami, ma non ho potuto fare a meno di notarla.
dallostomauro
Oct 1 2004, 05:22 PM
Quoto al 100% dafiero.
E' solo una questione di Numeri...la D70 ha venduto in questi mesi + di quanto non abbia fatto la D100 in 2 onorati anni di carriera, e soprattutto il profilo medi di utente a cui si rivolge.
L'ha detta giusta Dafiero...l'utente che l'ha comprata nella maggior parte dei casi, non � certamente esperto e pu� addurre colpe alla macchina che poi invece si traducono in inesperienza o MANCATA LETTURA DEL MANUALE DI ISTRUZIONI.....
Da qui infatti le numerose mareggiate di problemi che poi spesso si sono rivelati infondati.
Aggiungo che cmq, visto il gran numero di D70 vendute e il grande macro test che ha dovuto subire...questa splendida macchia esce a pieni voti...vorrei proprio vedere una'ltra macchina a cui � stata fatta l'inquisizione come la d70...coeme la sarebbe cavata.
Secondo poi la legge dei grandi numeri...se di D70 se ne rompono 10 e di D100 "solo 2", ma di D70 se ne � vendute molte di pi�...i guasti rientrano in quella che � la normale casistica di produzione come in tutti i prodotti.
....mi sembra la storia di mia zia (84 anni) che si � sempre vantata di non aver mai avuto incidenti nella sua lunga carriera di patentata (patente rilasciata nel '49)....il problema e che omette di dire che il tragitto pi� lungo � stato di 1km e 600 mt, (traduco un chilometro e seicento metri).....
e grazie al.......piffero, v�....
abyss
Oct 1 2004, 08:17 PM
Mi associo a Dafiero, come sempre...
E questo fenomeno sar� ancora pi� evidente man mano che le reflex diventeranno pi� potenti informaticamente ed abbordabili economicamente, � inevitabile visto che ormai sono strumenti "molto" informatici...
sergiobutta
Oct 1 2004, 08:37 PM
Io credo che anche la sfida che si � accesa, l'improvviso ribasso di prezzi con un aumentata pression e del marketing, hanno causato questa esplosione nell'acquisto di reflex digitali. Che, giustissimo quanto dici, hanno bisogno di molto studio ed un p� di esperienza per essere usate proficuamente.
Marco Negri
Oct 1 2004, 08:41 PM
Le parole di Dafiero risuonano di ampie, ma allo stesso momento tristi verit�.
La D70 a mio avviso � stata un passaggio per molti dall'esilarante mondo Coolpix alla prima Reflex, per molti invece un passaggio da un altra marca al mondo Nikon.
Questi cambiamenti in prima azione difficili, hanno condotto molti Utenti ad affrontare un nuovo mondo ricco ma apparentemente complesso, il pi� delle volte estremizzato da paure inesistenti, o meglio.... risolvibili con una semplice attenzione.
La fobia della pulizia CCD, e tante altre problematiche�.. a volte amplificate, a volte invece giustificate con ragione, a volte spinte dalla poca ed inconsapevole conoscenza del proprio mezzo.
Marco
|Claudio|
Oct 2 2004, 12:28 AM
QUOTE |
No, non sei l'unico, io ne ho tre che funzionano egregiamente...una dal 1972. |
Cosa mi sono perso...!!!!!!!!!!!!!!
zalacchia
Oct 2 2004, 06:37 AM
QUOTE (dafiero @ Oct 1 2004, 05:27 PM) |
...� un problema solo di numeri, di D100, con quello che costava, quando � uscita, nikon ne ha vendute di sicuro mooolte dimeno, e quelle vendute sono andate principalmente in mano a persone che di fotografia ne comprendevano gi� qualche cosa. L'utente medio della D70 � un buon fotoamatore, esperto di fotografia ma con un range che parte dalla pi� ampia sottocategoria di fotografo della domenica, insomma un parente di quello che v� a comprare un pc all'ipermercato e poi tempesta di telefonate il call-center perch� non si accende........senza mettere la spina da l� la sensazione di vivere in un mondo con gli orizzonti storti � ormai storia.... |
Quoto al 100%.
D70 e D100 fotocamere professionali?....No!
Se poi queste due fotocamere sono usate da professionisti � un altro conto, ma qual � la differenza tra fotocamera professionale e non?
Innanzitutto l'affidabilit�, le fotocamere Pro sono costruite per durare (scattare) di pi�.
Sono progettate per essere "sballottate" senza che si verifichino inconvenienti.
Dovrebbero avere dei firmware studiati e collaudati con pi� cura.
Godono di un'assistenza giustamente "privilegiata".
Usano tecnologie che puntano pi� sull'affidabilit� che alla "moda" del momento.
Usano costose tecnologie che rendono queste fotocamere molto "veloci" non solo per quanto riguarda un'eventuale "raffica" ma per prontezza operativa...ecc...ecc...
Naturalmente vi sono mille altri fattori che fanno la differenza.
Naturalmente anche un fotografo Pro, prima di investire in certe fotocamere, specialmente prima di un salto definitivo al digitale, ha cominciato ad usare la D100, economicamente vantaggiosa rispetto alla D1.
Ora lo stesso discorso vale per la D70.
D100 e D70 coprono spesso alle esigenze di un Pro.
Nella stramaggioranza dei casi, in molti corredi D1, D2 si affianca un secondo corpo D100 e/o D70 senza dimenticare che spesso nei corredi Pro non manca una compattina.
Spesso Cp 4500 - Cp500 - Cp5400 trovano spazio nel loro corredo.
Tornando al quesito di questo post sul perch� molti pro usano la D100 e non la D70 credo che la risposta sia semplice: perch� l'hanno comprata prima che uscisse la D70.
Difficilmente chi ha una D100 passa ad una D70.
Probabilmente oggi sceglierebbe una D70.
Ciao
Stefano Z.
_Led_
Oct 2 2004, 07:16 AM
QUOTE (rdfoto @ Oct 1 2004, 06:18 PM) |
QUOTE (Led566 @ Oct 1 2004, 03:43 PM) | No, non sei l'unico, io ne ho tre che funzionano egregiamente...una dal 1972. |
dal 1972????????????????? di Nikon D100????????????????? Si dibatte tra le D100 e le D70.
C'� un'incongruenza anche nella firma, sei fotografo Nikonista dal 1974 e hai una fotocamera Nikon dal 1972?
Perdonami, ma non ho potuto fare a meno di notarla. |
Si la data � sbagliata, ho inviato senza correggerla...ma nel primo post si parlava di reflex, non di digital reflex, per cui...la mia era una specie di battuta...
domenico marciano
Oct 3 2004, 09:47 AM
D100 prima e
D70 ora, non sono macchine Prof.
La D100 si vede piu' in mano ai fotografi perche allora e' stata tra le prime a essere "economica" e quindi tutti, specialmente i fotografi, si sono battezzati al digitale con questa macchina.La D70 ora dopo quasi piu' di 2 anni e' al pari della 300D di Canon la macchina per far decollare il fotoamatore e l'utente casalingo verso la digireflex che prima era appannaggio solo del professionista.Naturalmente la D70 essendo piu' fresa ha delle migliorie rispetto alla D100 come ne avranno sempre piu' le future SRL.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.