Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
buldozer78
ciao a tutti, ho tra le mani un 300af-s f4 in prestito ,che sto provando. oggi per curiosita' lo ho collegato con il mio kenko mc7 2x,solo che l'autofocus sembrava impazzito,continuava ad andare avanti e indietro.ho provato con il nastro come ho letto sul web ma non e' cambiato niente.potete darmi un consiglio per farlo funzionare... grazie.gif
Lucabeer
Diciamo che se Nikon ha scritto sulla documentazione che un obiettivo f/4 non è duplicabile un motivo ci sarà...

La combinazione risultante è talmente buia, che è normale che l'AF (il cui funzionamento è garantito da Nikon solo con obiettivi o obiettivi+convertitori la cui apertura massima effettiva sia di almeno f/5.6) incontri qualche difficoltà o non sia proprio usabile...

Oltretutto (correggetemi se sbaglio), non sono sicuro che l'MC-7 sia pienamente compatibile con gli obiettivi AF-S come invece lo è il fratello Pro 300 della stessa casa (con cui comunque rimane il problema dei due stop persi che portano l'apertura effettiva a f/8, e quindi fonte di molto probabili rogne con l'AF).
buldozer78
ti ringrazio per i consigli,ma la documentazione dell'obiettivo non ce l'ho,come ripeto e' in prestito per provarlo;pensavo che con il kenko funzionasse,si comporta cosi' anche con l'originale della nikon,il tc20?scusatemi ma non sono molto pratico cerotto.gif vorrei poterlo utilzzare per foto naturalistiche,avevo il sigma 135-400 ma non mi piaceva molto come immagine e lo ho venduto.avevo letto da qualche parte che il 300 funzionava con il tc17 perfettamente.e' vero???un consiglio grazie.gif
Maicolaro
Ti posso confermare che l' af-s f/4 va egregiamente con il TC-17, qualche rallentamento dell'autofocus ma la qualità rimane ottima.
Certo tutto l'insieme risulta un po buio, quindi hai bisogno di una buona luce o di salire con gli ISO per scattare con tempi di sicurezza decenti.
Per questo ti sconsiglio il TC-20, anche qualora l' Af funzionasse (e c'è chi dice che lo faccia anche se solo con ottima luce e molto rallentato, personalmente non ho mai provato) ti ritroveresti con un 900/f8 su dx, impensabile da usare a mano libera ed anche su cavalletto visto il piede un po ballerino di cui è dotato il 300 dovresti scattare con tempi veloci.
Il Kenko che possiedi secondo una vecchia tabelle di Nikonians.org è compatibile solo in manual focus.

questa è scattata con il Tc-17 a f/8 su D80 Iso 200.

Un saluto
m.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Lucabeer
QUOTE(buldozer78 @ Feb 28 2008, 05:26 AM) *
ti ringrazio per i consigli,ma la documentazione dell'obiettivo non ce l'ho,come ripeto e' in prestito per provarlo;pensavo che con il kenko funzionasse,si comporta cosi' anche con l'originale della nikon,il tc20?


Come ottimamente detto da Maicolaro, il problema non è originale/Kenko, ma che con entrambi si perdono due stop e l'insieme diventa troppo buio perchè l'AF possa funzionare correttamente. E questo a prescindere dal fatto che il Kenko abbia o meno i contatti per la compatibilità con gil AF-S (che so per certo esserci sul 300 Pro, ma non so sul MC-7).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.