QUOTE(wypete @ Feb 28 2008, 09:11 AM)

Ciao Fabiooooo
non pensavo a nulla di particolare ma mi sono sempre posto una domanda elementare. Quanto grande può essere una foto in stampa dalla mia d200? lo dico perchè su certi siti che stampano online ti avvertano quando la definizione non consente di avere una buona stampa. E mi sembra di ricordare che non mi potessi spingere molto in là...
Ma qualcuno che mi spiega bene l'interpolazione???
ciao Fà
8x16mt può bastare?!
Per la definizione di interpolazione ti invito a cercare nel forum (interpolazione o ricampionamento), l'argomento è stato trattato molte volte...se poi trovi un intervento di manovi...
In breve si tratta di aggiungere dei pixel all'immagine allo scopo di ingrandirla.
Ci sono vari metodi per effettuare l'interpolazione e la qualità dell'algoritmo utilizzato per l'operazione può influenzare la bontà del risultato.
La strada più semplice è quella di appoggiarsi ad un buon laboratorio che possa effettuare il ricampionamento con cognizione e con i software adeguati.
Anche alcuni software delle stampanti possono fare un buon lavoro in automatico.
Per il "fai da te", fino a certi ingrandimenti 200/300% puoi utilizzare PS ed i metodi "bicubic" e "bicubic smoother" in base al soggetto...
Oltre tali ingrandimenti è consigliabile utilizzare dei software/plug-in dedicati cone
Genuine Fractals e altri...
Un approfondimento in inglese, ma corredato di immagini esemplificative lo puoi trovare nelle tre pagine seguenti...
pag.1...
pag.2...
pag.3.
bye.