QUOTE(potamino @ Feb 25 2008, 06:21 PM)

Oddio la mia reinterpretazione non mi sembra bruciata. Io ho stampato per anni cercando risultati che appagassero il mio modo di vedere le foto che è senza dubbio personale. Tu hai mai stampato in bianco e nero?
Non è un discorso di digitale o meno, ma di contrasti e di bianchi che ci devono essere così come di neri che ci devo essere il tutto in un giusto mix soggettivo.
Nella tua foto io non vedo i bianchi e nemmeno i neri.
Vedo una foto poco tridimensionale con una luce assai piatta.
Se poi la luce era così, forse era da scegliere una situazione migliore per fare la foto.
Io non so se hai il monitor calibrato correttamente ma se vedessi i livelli delle due foto osserveresti che c'è molta più gamma dinamica nella mia reinterpretazione che nella tua foto di partenza. Senza dubbio resta il fatto che la foto è tua e che l'importante è che tu la interpreti nel modo che più ritieni opportuno.
Concordo in tutto con potamino, provengo pure io da anni di stampe in B/N e trovo le Tue foto belle sia come inquadrature che come esposizione, poi la bravura della modella è indiscutibile.
Però la conversione non è secondo me il massimo, rimangono solamente in una gamma centrale di soli grigi e quindi molto piatte, non valorizzando a dovere l'illuminazuione.
Ti dico questo perchè pure io trovo ostico, per il momento il digitale in postproduzione, mi ci sto picchiando con risultati non molto soddisfacenti, con la pellicola ti assicuro che mi trovavo più a mio agio, saranno stati gli anni di esperienza? cosa che con il digitale devo ancora fare.
Comunque come punto di partenza l'importante è che soddisfino il tuo gusto personale, e creino emozioni in Te.(non tutti abbiamo gli stessi gusti, per fortuna)
Scusa ma sono fatte con tungsteno? in workshop di Massimiliano Uccelletti?
Enrico