Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
kop
inserisco qui in sushi il mio problema con xp :dopo un trasloco del mio pc da una stanza all'altra attaccando qualsiasi tipo di periferica esterna di archiviazione dati mp3 psp lettore memoria o fotocamera che sia il messaggio è sempre lo stesso "l'unità non è formattata,formattare ora?"
andando a vedere le proprietà dei suddetti dispositivi ho notato che stranamente li riconosce con file sistem RAW ,non fat 32 nè ntfs .e questo è il minimo poichè mio figlio smanettando col pc ha ricevuto anche lui il messaggio come sopra nel tentativo di accederea ad un hard disk interno partizionato ed ha eseguito la fomattazione cancellandomi dei dati molto importanti di lavoro,fatture etc...ci sono metodi casarecci di ripristino dati da un hard disk fomattato inavvertitamente o devo rivolgermi ad un centro specializzato dove nel 99,9~ dei casi non si fanno i fatti loro?
ciao e vi sarei molto grato se poteste aiutarmi
ciao
Flavio

Skylight
Ciao, se sul disco formattato non viene scritto nessun dato, ci sono buone possibilità di recuperare la maggior parte dei dati.

Installa il sistema operativo su un disco diverso (che diventerà il nuovo "C") e su questo disco installa un buon programma per il recupero dati come: "EasyRecovery Professional" (a pagamento)

A questo punto il disco che è stato formattato per errore dovrà essere impostato come slave ("D") e la cartella destinata al recupero dei dati dovrà essere sul disco del sistema operativo ("C")
Il programma che ho indicato lo trovo molto valido.

La cosa importante è non scrivere nessun dato sul disco formattato per errore.

Buona fortuna.

kop
l'hard disk formattato e già slave non è quello con il S.O. ed è pure partizionato e michiedo pure come mai dopo la formattazione la partizione rimane? e poi si può risolvere il problema delle periferiche di archiviazione?
grazie sky comunque come ultima istanza proverò col programma che mi hai consigliato
ciao, attendo fiducioso altri aiuti
Flavio
frafer
io ti consiglio lo stellar phinix fat & ntfs ti recupera i dati persi partendo anche dal settore 0 dell'hard disk.
garantito al 100%
io lo uso praticamente per lavoro.
ciao
Franco
chomsky
punto primo) spero avrai tagliato le mani a tuo figlio.
punto secondo) spero tu abbia imparato che microsoft e' malvagia.
punto terzo) mai sottovalutare l'importanza dei backup!!!
punto quarto) e' tutto ancora li a patto che tuo figlio non abbia cominciato a salvarci sopra i download di emule o altri grossi file.. in quel caso... e' un casino.

ad ogni modo puoi recuperare tutti i file, i nomi no. il che e' anche una bella rottura.
la formattazione formatta una partizione, non la altera. e' normale che sia ancora li.
inode a parte (nomi dei file, directory e l'organizzazione logica degli stessi) e' tutto ancora li.. alla rinfusa. i programmi non fanno altro che riconoscere l'inizio e la fine dei file che con un filesystem integro sarebbero espliciti, non molto di piu'. come operazione e' banale. si ricorre a soluzioni diverse quando il crash e' fisico (MAI SOTTOVALUTARE L'IMPORTANZA DEI BACKUP!).

stellar phoenix e r-studio li ho provati anch'io con ottimi risultati. forse r-studio sembra piu' moderno.

non ho capito la questione delle periferiche.. ma sparo la mia diagnosi:
probabilmente quel sistema operativo giocattolo che e' windows vedendo che le periferiche sono state spostate dalla porta su cui eran stati installati i driver.. magicamente non li vede piu'.. anche se sono li. controlla in gestione periferiche se queste abbiano i driver, o comunque siano stati rilevati. eventualmente rilevali. eventualmente riinstallali..

a disposizione per supporto tecnico (na volta tanto che so io a poter dare una mano lo faccio con piacere : )
studioraffaello
QUOTE(chomsky @ Feb 22 2008, 12:16 AM) *
punto primo) spero avrai tagliato le mani a tuo figlio.
punto secondo) spero tu abbia imparato che microsoft e' malvagia.
punto terzo) mai sottovalutare l'importanza dei backup!!!
punto quarto) e' tutto ancora li a patto che tuo figlio non abbia cominciato a salvarci sopra i download di emule o altri grossi file.. in quel caso... e' un casino.

ad ogni modo puoi recuperare tutti i file, i nomi no. il che e' anche una bella rottura.
la formattazione formatta una partizione, non la altera. e' normale che sia ancora li.
inode a parte (nomi dei file, directory e l'organizzazione logica degli stessi) e' tutto ancora li.. alla rinfusa. i programmi non fanno altro che riconoscere l'inizio e la fine dei file che con un filesystem integro sarebbero espliciti, non molto di piu'. come operazione e' banale. si ricorre a soluzioni diverse quando il crash e' fisico (MAI SOTTOVALUTARE L'IMPORTANZA DEI BACKUP!).

stellar phoenix e r-studio li ho provati anch'io con ottimi risultati. forse r-studio sembra piu' moderno.

non ho capito la questione delle periferiche.. ma sparo la mia diagnosi:
probabilmente quel sistema operativo giocattolo che e' windows vedendo che le periferiche sono state spostate dalla porta su cui eran stati installati i driver.. magicamente non li vede piu'.. anche se sono li. controlla in gestione periferiche se queste abbiano i driver, o comunque siano stati rilevati. eventualmente rilevali. eventualmente riinstallali..

a disposizione per supporto tecnico (na volta tanto che so io a poter dare una mano lo faccio con piacere : )

domanda
come mai il mio sistema operativo giocattolo da tre anni lavora foto di continuo ...stampa... scansiona ...masterizza.. senza mai fermarsi ne creare il minimo problema?
mi avranno per sbaglio dato una macchina che avevano costruito per un parente di gates?
io in tutti i pc che hanno problemi ho visto miliardi di file di ogni genere chat su chat programmi trovati nelle riviste...programmi pirata crakkati da chi non si sa'....programmi pirata scaricati da e mule e simili messi li da ignoti....non da ultimo sistemi operativi aggiornati alla garibaldina...e che piu' ne ha piu' ne metta...
a dimenticavo link a siti con sei o sette X ............pericolosissimi....
sara' mica per questo...?
chomsky
cosa c'entra il formattone casuale con il fatto che tu non vada sui siti con pericolosissimi xxxxxxx?
e non e' lecito andare sui siti xxxxxxxx? o windows e' controllore della moralita' fammi capire. : )
passi per i crack, che nel 99% dai casi ormai sono solo trojan.
ma quanto ha a che fare col fatto che permette con un click, su quello che e' un SUO CONSIGLIO, di brasare, anche da parte di un utente (non so se e' il caso), un disco beh.. ne passa dai.
che poi.. sposti la periferica da una porta all'altra.. e ti perdi il driver?
anche il mouse wireless.. lo sposti da una usb all'altra.. e puff.. ti chiede di riavviare?!? : )
e togli anche che il filesystem giocattolo ha bisogno di un utility che lo deframmenti in background per non raggiungere un'entropia tale da esplodere.
e togli che devi avere un minimo di firewall sw, perche' chiamare firewall quello del sistema operativo e' un offesa.
e togli che devi avere un antivirus decente, perche' anche se non vai sui siti pr0n c'e' maleware che gira su siti web trusted, via email, via msn, via network, via office, aviaria.
e togli che ormai la gente tende a non usare piu' iexploder (cancro del web per chi ci sviluppa) ne outlook.
e togli che da windows 95 non son riusciti a far funzionare quella traybar in maniera decente, tanto che se hai tot cose nella barra all'avvio possono non apparire tutte, che se fai con un click sul mixer rimane li.. morto, meta' in primo meta' in secondo piano. : )
certo, puoi metterci i vari software antitutto ma probabilmente sono a pagamento, e sicuramente assorbono risorse.

il fatto che sia aggiornato alla garibaldina e' anche dovuto al ciclo, leeeeento, di rilascio degli update.
vuol dire che se io scopro, oggi, un virus che potenzialmente infetta il miliardo e passa di virus con windows.. sara' tra gli update tra almeno 3 mesi. (di vulnerabilita' note e non patchate ce ne son a pacchi).

non voglio farne una questione di religione.. ma c'e' di meglio.. non solo sulla carta. : )
kop
vi ringrazio tutti per l'aiuto ,proverò i programmi che mi avete consigliato.......
mi dispiace comunque vedere ancora delle polemiche su chi difende questo o quel S.O.
per quanto mi riguarda ho usato il pc per tanti anni e devo dire che a parte agli inizi con i w95 98 etc... i problemi c'erano eccome ,ma nonposso dire nulla degli altri poichè all'epoca erano quasi esclusivamente per addetti ai lavori......con xp mai nessun problema se non un progressivo rallentamento della macchina in tutti i suoi aspetti però ribadisco nessun problema con periferiche e driver vari tutto ok .......poi da dicembre ho acquistato un imac 24 alu e devo dire che in questi primi tre mesi tutto ok se non un certo sentimento come di aver perso un pò di capacità di fronte al computer perchè mi sembra impostato secondo la filosofia"tu usalo per ciò che ti serve che al resto ci pensiamo noi"mentre col pc mi "mancava" sempre qiualcosa,forse dipende dal fatto
che gli anni di pc sono molti di più dei 3 mesi rolleyes.gif
quindi conclusione tutte e due ottimi non so gli altri open.

Per tornare al mio problema, ricapitolando quando collego una qualsivoglia periferica con memoria(lettore card fotocamera psp lettore mp3 etc...) in qualsivoglia presa usb (ne ho 6 di cui 4 hub) me le riconosce tutte perfettamente così come i driver che sono ok solo che nel tentativo di accedere mi compare il messaggio"periferica non formattata.fomattare ora?"
poi andando nelle proprietà mi dice che queste periferiche hanno il filesistem RAW nè ntfs nè fat
ciao
Flavio

studioraffaello
QUOTE(chomsky @ Feb 22 2008, 01:41 PM) *
cosa c'entra il formattone casuale con il fatto che tu non vada sui siti con pericolosissimi xxxxxxx?
e non e' lecito andare sui siti xxxxxxxx? o windows e' controllore della moralita' fammi capire. : )
passi per i crack, che nel 99% dai casi ormai sono solo trojan.
ma quanto ha a che fare col fatto che permette con un click, su quello che e' un SUO CONSIGLIO, di brasare, anche da parte di un utente (non so se e' il caso), un disco beh.. ne passa dai.
che poi.. sposti la periferica da una porta all'altra.. e ti perdi il driver?
anche il mouse wireless.. lo sposti da una usb all'altra.. e puff.. ti chiede di riavviare?!? : )
e togli anche che il filesystem giocattolo ha bisogno di un utility che lo deframmenti in background per non raggiungere un'entropia tale da esplodere.
e togli che devi avere un minimo di firewall sw, perche' chiamare firewall quello del sistema operativo e' un offesa.
e togli che devi avere un antivirus decente, perche' anche se non vai sui siti pr0n c'e' maleware che gira su siti web trusted, via email, via msn, via network, via office, aviaria.
e togli che ormai la gente tende a non usare piu' iexploder (cancro del web per chi ci sviluppa) ne outlook.
e togli che da windows 95 non son riusciti a far funzionare quella traybar in maniera decente, tanto che se hai tot cose nella barra all'avvio possono non apparire tutte, che se fai con un click sul mixer rimane li.. morto, meta' in primo meta' in secondo piano. : )
certo, puoi metterci i vari software antitutto ma probabilmente sono a pagamento, e sicuramente assorbono risorse.

il fatto che sia aggiornato alla garibaldina e' anche dovuto al ciclo, leeeeento, di rilascio degli update.
vuol dire che se io scopro, oggi, un virus che potenzialmente infetta il miliardo e passa di virus con windows.. sara' tra gli update tra almeno 3 mesi. (di vulnerabilita' note e non patchate ce ne son a pacchi).

non voglio farne una questione di religione.. ma c'e' di meglio.. non solo sulla carta. : )

ti rispondo con una battuta non mia ...gia' citata
se si inchioda windows ...maledetto gates
se si inchioda mac ......di sicuro ho fatto qualcosa di sbagliato....
mi ripeto
a studio 4 pc piu' un portatile
lavorano a bestia
non se ne ' mai inchiodato uno
saro' fortunato................
frafer
Allora io non voglio entrare nella polemica ma di PC tra le mani me ne passano tanti con gli errori e i guasti piu strani e posso dire che il tanto acclamato MAC l'ho visto inchiodarsi in maniera da staccare la spina dalla presa del muro ( senza dimenticare che mac utilizza HARDWARE standard, quindi non diamo la colpa al sistema operativo solo perchè e di Bill.
cmq torniamo con i piedi per terra e ritorniamo al problema in questione, hai per caso installato dei programmi in precedenza?
hai fatto degli aggiornamenti di Windows?
ATTENZIONE e constatato che facendo gli aggiornamenti ( Windows Xp ) il sistema operativo va in stallo dando dei continui errori.
altro punto che antivirus usi? test eseguiti hanno dimostrato che Antivirus noti non proteggano adeguatamente il pc, e anche inutile installare preg come spyboot, anti spyware e anti malware
altro punto non installare assolutamente programmi tuweaks per aumentare le prestazioni del PC non servono a nulla servono solo a mandare in crisi il SO.
ora tornando all'errore sembra che tu hai preso un Trojan, dato che c'è ne uno che manda in crisi proprio il boot di avvio quando si inserisce una qualsiasi periferica con memoria.
io verificherei con un antivirus decente tutte le periferiche con memoria di massa e vanno rigorosamente formattate per ripulirle.
Ciao
Franco
kop
vedo che sei tornato in tema grazie.gif
uso avast come antivirus pensi che possa andare? e spyboot s&d?
la formattazione di periferiche storage mass deve essere effettuata col dispositivo stand alone o attaccato tramite pc?
ciao e grazie
Flavio

frafer
allora io ti consiglio vivamente di eliminare Avast perche e uno scolapasta come dico io e assolutamente fasullo ti consiglio Avira " meglio conosciuto come antivir " attualmente e il più funzionale e il più leggero in assoluto.
avast / nod32 / norton / mcafee e tanti altri sono pesi ovvero utilizzano il 60% delle risorse di sistema e basta.
ti racconto questa un giorno un amico mi da un programma da provare, a quell'epoca avevo il nod32 installo il programma ed è tutto ok poi questo programma lo installo nel pc formattato di un amico che avevo in riparazione a lui gli avevo messo antivir insomma morale della favola apro il proggramma per far partire il setup e "BANG rilevato trojan" allora lo passo sotto il nod32 del mio PC, nessun rilevamento, allora disinstallo il nod e installo antivir faccio partire il setup "BANG rilevato trojan" a quel punto chiamo il mio amico e lui mi dice che e inpossibile perche lo ha scansionato con il NOD32 e con l'AVAST.
ora trai le tue conclusioni.
il problema che hai descritto tu e come succede con il pc del circolo fotografico a cui sono iscritto ( tra l'altro il PC e un mio vecchio PC che ho donato al circolo) fino a quando si collega la chiave di memoria li tutto ok poi quando si va a casa e si inserisce la chive nel proprio pc BANG salta il boot di avvio e tutte le volte ti chiede di aprirlo con un programma alternativo.
sono andato un pò alle lunghe chiedo perdono. guru.gif grazie.gif
chomsky
io consiglio, per non perdere i dati, di provare a montare i dischi che sono riconosciuti come raw tramite una distribuzione live di linux tipo knoppix, se hai esperienza.. l'implementazione casereccia potrebbe esser migliore di quella proprietaria.
ad ogni modo io ho una combinazione per tenere windows xp vivibile.. e la condivido con voi:

antivirus: avira (come detto, e' gratuito ed ottimo.. e conosco un trucchetto per bloccare la pubblicita' : )
defrag: diskeeper pro (a pagamento)
pulizia disco e registri: ccleaner (e' free)
firewall: ora nessuno, ho solo il router basato su linux, altrimenti comodo, si chiama cosi: COMODO. gratuito e potente.
browser: firefox 3 (anche se e' in beta e' ok)
client mail: thunderbird
client msn: uso msn messenger di microsoft.. ma e' un colabrodo. tuttavia avira come antivirus sgama tutto e mi sento tranquillo.

se non ti interessano i dati sui dispositivi.. formattali come credi.. dalle loro opzioni forse e' meglio piuttosto che da windows cosi' ti ricreano anche gli eventuali file di sistema.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.