Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
truciolo56
Ciao.
Fra qualche tempo (il due marzo) dovrò fare fotografie ad una partita di rugby di ragazzini di 10-12 anni; mi ha "incastrato" il papà di due di essi...

Sarò a bordo campo, e sono un po' indeciso su cosa usare; io ho:
- un solo corpo digitale
- un 80-200/2,8 (un Tokina ATX)
- un 300/4 AF-S
- oltre al 18-70 "di serie" ed a svariati fissi dal 20 al 180mm

Con 80-200 avrei versatilità, a scapito della rapidità di messa a fuoco, e col limite di 200mm.
Col 300mm, al contrario, ad una messa a fuoco fulminea corrisponderebbe una lunghezza forse eccessiva, e soprattutto fissa.
Ovvio tenersi in tasca il 18-70 per le cose vicine e le riprese di gruppi di giocatori.

Che consigliate?
Mi sa che porterò tutto e farò qualche prova a campo vuoto prima della partita...

grazie e ciao
Marco
Paolo Inselvini
Ti sei già risposto 300 e 18-70 anzi forse forse se avessi un moltiplicatore non sarebbe una brutta cosa portarselo dietro.

Ciao!
marcelus
dai uno sguardo a questo life di Franco Cappellari...potrebbe tornarti utile anche se i giocatori in campo sono un pochino più grandicelli.


life
darth banfi
Ciao, io non sono un professionista quindi i miei consigli lasciano il tempo che trovano.
Comunque la prima volta che ho fotografato il rugby avevo i tuoi stessi dubbi, ma poi una volta sul campo ho utilizzato solamente il nikon af-d 80-200 . A volte sentivo che mi mancava qualche mm , però potendomi muovere liberamente attorno al campo da gioco l'80-200 si è comportato in maniera egregia.
Ti posto il link dei miei primi risultati:
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...;hl=primo+rugby
Lorenzo1972
Ho fatto qualche scatto per la prima volta giusto ieri ad una partita. Ho usato solo il 70-200 e ho sentito la mancanza di un tele più spinto. Se avessi avuto un moltiplicatore l'avrei usato sicuramente. Il 18-70 l'avevo in borsa, ma non l'ho utilizzato e direi che non è indispensabile. A bordo campo è sufficiente arretrare un po' e a 70 mm te la cavi comunque.
Frafio
QUOTE(truciolo@tiscali.it @ Feb 18 2008, 02:33 PM) *
Ciao.
Fra qualche tempo (il due marzo) dovrò fare fotografie ad una partita di rugby di ragazzini di 10-12 anni; mi ha "incastrato" il papà di due di essi...


Il campo dei ragazzini under 13 è meno della metà di un campo per adulti (circa 40 mt. x 50 mt), quindi il tuo 80-200 andrà benissimo, utilizzalo a f/2.8 e cerca di scattare con tempi superiori a 1/500. Posizionati preferibilmente di fronte alla squadra dove gioca il ragazzino figlio del tuo amico e spera che entri in possesso spesso della palla, a quell'età è facile che il pallone sia in possesso quasi esclusivamente dei più bravini e dei più grandi fisicamente, molti bambini fanno quasi da contorno.
Scatta quando attacca, quindi quando viene verso di te, nella metà campo più vicina a te, cercando soprattutto di "beccarlo" con il pallone in mano in fase di sfondamento (se gioca in mischia) o di fuga verso la linea di meta, se gioca ala o estremo. In fase difensiva, sono belli da prendere anche i placcaggi.
Scatta molto, selezionerai poi quelli più interessanti, magari "pulendo" con piccoli crop l'inquadratura.
Scatto rugby da decenni; uso il 300 mm (zoom 120-300 f/2.8 sigma) solo per gli adulti, per i bambini uso il 70-200 f/2.8 Nikon VR (senza il VR).
Avevo provato anche l'80-400 Nikon, ma l'AF lentissimo mi sfocava oltre il 50% degli scatti.
Comunque anche con AF più veloci, molti scatti risultano non a fuoco; non sembra, ma i ragazzini si muovono molto velocemente.
Se vuoi vedere qualcosa, vai su "www.beneventorugby.it" nella sezione Minirugby troverai molto materiale.
Il 18-70 ti servirà solo per fotografare la squadra prima della partita, durante la partita non serve a niente.
Buon divertimento e....................facci vedere qualcosa!

P.S. Un po di scatti di allenamento, prima di quell'appuntamento, non ti farebbero male.
Saluti
Franco

truciolo56
Grazie a tutti: ho le idee un po' più chiare...

Vi farò sapere
Marco

PS: belle le foto degli esempi, servono molto a chiarire cosa mi troverò di fronte
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.