Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
oesse
Ho sempre scattato (prevalentemente) diapositive ed il problema era di carattere fisico a 3 dimensioni.
Ora, dopo piu' di 2 mesi di uso di D70, il problema comincia ad essere di carattere digitale. O meglio .... che cosa fate dei NEF scattati? Quelli brutti li buttate, ma quelli venuti bene? Li tenete? Li convertite in jpg (e se si, con che compressione) e poi li cestinate? Fate dei DVD o dei CD con i NEF originali? O con i JPG?
Insomma, il mio hard disk ormai straborda di NEF "decenti" (gli altri li butto) ma vorrei sapere da voi come vi organizzate per non buttare i vostri bytes piu' suggestivi.
Grazie in anticipo


.oesse.
Marco Negri
Ciao oesse.
Rispondo alla Tua domanda iniziando da:

QUOTE
che cosa fate dei NEF scattati? Quelli brutti li buttate, ma quelli venuti bene?


Naturalmente una selezione accurata delle immagini all' atto del download, semplificherà notevolmente le procedure di post produzione e relativo backup.

QUOTE
Li convertite in jpg


Assolutamente NO! la possibilità di gestire i file in RAW NEF è di fondamentale importanza, il Jpeg utilizziamolo per le pubblicazioni on-line o per i file da inviare al Mini Lab.

QUOTE
Insomma, il mio hard disk ormai straborda di NEF "decenti"


Sempre di più, necessiteranno HDD di notevoli dimensioni, atti a conservare le nostre immagini.
Non contento...... anzi insicuro della affidabilità offerta da un semplice hard disk, preferisco in ridondanza gestire sempre un opera di back up con unità nastro.

E' un mondo affascinante, un tempo gestito da immensi volumi di raccoglitori per Dia, fascicoli di negativi e... book di foto, ora il tutto conservato in un piccolo ma capiente supporto di massa.

Un cordiale saluto. wink.gif

Marco
Ric5401
Ciao,concordo con Mauro,e aggiungo che pur avendo scremato,
a distanza di mesi mi accorgo che riprendendo qualche foto per fare
magari qualche slideshow, mi accorgo che andrebbe ritoccata diversamente.Il poterlo fare come al primo scatto è una gran cosa se hai il Nef!


Spesso mi stà succedendo di riprendere foto che ritenevo per i miei
gusti corrette e ritoccarle a distanza di tempo,soprattutto sulle dominanti di colore.
I gusti cambiano e magari anche le capacità di rittocco!
Se hai i Nef lo fai!
Ciao Riccardo
Daniele R.
QUOTE (Marco Negri @ Sep 28 2004, 08:27 AM)
Ciao oesse.
Rispondo alla Tua domanda iniziando da:

QUOTE
che cosa fate dei NEF scattati? Quelli brutti li buttate, ma quelli venuti bene?


Naturalmente una selezione accurata delle immagini all' atto del download, semplificherà notevolmente le procedure di post produzione e relativo backup.

QUOTE
Li convertite in jpg


Assolutamente NO! la possibilità di gestire i file in RAW NEF è di fondamentale importanza, il Jpeg utilizziamolo per le pubblicazioni on-line o per i file da inviare al Mini Lab.

QUOTE
Insomma, il mio hard disk ormai straborda di NEF "decenti"


Sempre di più, necessiteranno HDD di notevoli dimensioni, atti a conservare le nostre immagini.
Non contento...... anzi insicuro della affidabilità offerta da un semplice hard disk, preferisco in ridondanza gestire sempre un opera di back up con unità nastro.

E' un mondo affascinante, un tempo gestito da immensi volumi di raccoglitori per Dia, fascicoli di negativi e... book di foto, ora il tutto conservato in un piccolo ma capiente supporto di massa.

Un cordiale saluto. wink.gif

Marco

quoto completamente la risposta di Marco, perchè è effettivamente quello che si deve fare.

Aggiungo solo che probabilmente per l'utente tipo, è molto più semplice eseguire dei back up con semplici DVD. Io lo faccio spesso e addirittura, siccome non posso permettermi di perdere alcun file, ne faccio due copie.
oesse
roger (ricevuto). Allora dovro' comprare un bel po di DVD vergini visto che ormai sono sui 300 scatti a settimana. Un 20% e' decente....bruciero' DVD a piu' non posso. Meno male che devo tornare in Cina dove l'ultima volta ho comprato 25 CD + 25 DVD per meno di 7 Euro!

.oesse.
Daniele R.
QUOTE (oesse @ Sep 28 2004, 09:52 AM)
Meno male che devo tornare in Cina dove l'ultima volta ho comprato 25 CD + 25 DVD per meno di 7 Euro!

.oesse.

affidati a prodotti validi. E' una cosa da non provare mai quella di riaprire un DVD masterizzato la settimana precedente e non riuscire a visionare le immagini
oesse
In Cina i prodotti di marca non costano praticamente NIENTE (se confrontati ai prezzi europei). Parlo di IM...ION, Elle.. e Em..c ed anche di Mem...x ed altri ancora. I no name, poi, te li tirano dietro. La D70 del kit costa meno di 1000 dollari (ma la mia e' nital!!) mentre il vantaggio grosso e' sulle memorie che costano poco piu' della meta' che qui da noi. E parlo di San..k e non di ciofeche!

.oesse.

PS
se a qualcuno serve qualcosa me lo ordini pure. Rientro il 14 ottobre.
Gattestro
Dunque.....io salvo i NEF in copia su due HD, e, considerando i miei epici ripensamenti, tongue.gif li salvo praticamente tutti (tranne quelli palesemente sbagliati, of course).
Sull'HD principale li ritocco quanto basta e li converto in JPG al massimo della qualità.
Quando arrivo ad accumulare un 4,5 Gb masterizzo su 2 DVD, ove possibile di marche differenti.

Si, lo so, sono maniaco....... laugh.gif laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.