Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fadu
vorrei acquistare un 18-200 Vr.

Qualcuno mi sa dire se ha l'innesto in metallo.

Se lo avete già provato mi date dei feedback

Franco_
La baionetta è metallica.

Attiva la funzione CERCA (tasto grigio in alto, poco sotto al banner); se inserisci la stringa 18-200 come parole chiave e selezioni come Forum dove cercare "Obiettivi Nikon" troverai tante discussioni sull'obiettivo che ti interessa.

Buona lettura e benvenuto.
maurizio angelin
QUOTE(fabio durso @ Feb 10 2008, 08:19 PM) *
..........Se lo avete già provato mi date dei feedback


Il mio feedback: comprato, provato, venduto.

Ciao

Maurizio
agonelli

dalle ricerche che puoi fare in questo forum puoi capire che razza di lente è.

Sicuramente un compromesso che in alcune occasioni è utile o addirittura prezioso.

Dipende cosa ti aspetti e che ci devi fare.

Insomma dicci qualcosa in più e ti diremo se fa per te

saluti
Andrea
vecchiavolpe
Ha ragione "agonelli" èimportante che tu abbia le idee chiare su cosa puoi ottenere da un obiettivo TUTTOFARE e con rese, per mio conto che lo uso per TUTTOFARE, sono onestissime in quanto non ho visto immagini migliori scattate con i vari obiettivi dei kit.
Sei tu che a priori devi scegliere cosa fare con questo obiettivo e mi piacerebbe vedere immagini migliori che i vari denigratori hanno scattato con obiettivi pro.
Buona luce a tutti
morpheus74
Fadu,
leggi qui.

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=80555

Io al momento sono soddisfatto della scelta che ho fatto...
Dipende sempre da cosa devi fare.

Ciao
rancrissd40
QUOTE(fabio durso @ Feb 10 2008, 09:19 PM) *
vorrei acquistare un 18-200 Vr.

Qualcuno mi sa dire se ha l'innesto in metallo.

Se lo avete già provato mi date dei feedback


Ciao e benvenuto!

Io l'ho comprato dopo lunga ricerca sul forum e ne sono entusiasta.

Tieni presente che si tratta di un obbiettivo tuttofare e che alcuni compromessi sono inevitabili, ma tieni presenti due cose:
- nulla ti vieta di comprare altre ottiche (e' il vantaggio della reflex) :-)
- il tempo di cambio ottica puo' rappresentare la differenza tra una foto fatta ed una non fatta.

Vedi inoltre qui http://www.kenrockwell.com/nikon/18200.htm.

Spero di esserti stato di aiuto.

CRistiano
kobainkurt
Anche io ho questo obiettivo e posso ridire quello che è già stato detto.
Sono soddisfatto e funziona bene, ma dipende che uso ne vuoi fare.
nano70
Personalmente sono stato più che soddisfatto del 18-200 in abbinamento alla D200. Poi ho venduto tutto per la D3 (se avessi preso la D300 l'avrei tenuto eccome). messicano.gif
alessandro.sentieri
Il mio feedback: comprato, provato e tenuto.
Insostituibile per viaggiare leggeri, distorce a 18mm, vignetta a 200mm (problemi risolvibili in post), in buone condizioni di luce molto nitido, con una buona resa cromatica e uno sfocato niente male.
E' dotato di Vr che in condizioni di luce critica sopperisce alla scarsa luminosità.
E' piuttosto leggero.
Ovviamente perde alla grande il confronto per quanto riguarda genericamente la qualità con le migliori ottiche fisse e i migliori zoom che rientrano nel range di focali coperte dal nostro, ma vince con tutti quanto a versatilità.
In conclusione, lo porto con me quando faccio uscite leggere, al limite abbinato al fish-eye.
Altrimenti, quando ho la possibilità di portarmi dietro ottiche più performanti, lo lascio a casa wink.gif
vecchiavolpe
QUOTE(alessandro.sentieri @ Feb 11 2008, 04:59 PM) *
Il mio feedback: comprato, provato e tenuto.
Insostituibile per viaggiare leggeri, distorce a 18mm, vignetta a 200mm (problemi risolvibili in post), in buone condizioni di luce molto nitido, con una buona resa cromatica e uno sfocato niente male.
E' dotato di Vr che in condizioni di luce critica sopperisce alla scarsa luminosità.
E' piuttosto leggero.
Ovviamente perde alla grande il confronto per quanto riguarda genericamente la qualità con le migliori ottiche fisse e i migliori zoom che rientrano nel range di focali coperte dal nostro, ma vince con tutti quanto a versatilità.
In conclusione, lo porto con me quando faccio uscite leggere, al limite abbinato al fish-eye.
Altrimenti, quando ho la possibilità di portarmi dietro ottiche più performanti, lo lascio a casa wink.gif

Pollice.gif
Stidy
QUOTE(alessandro.sentieri @ Feb 11 2008, 04:59 PM) *
Il mio feedback: comprato, provato e tenuto.
Insostituibile per viaggiare leggeri, distorce a 18mm, vignetta a 200mm (problemi risolvibili in post), in buone condizioni di luce molto nitido, con una buona resa cromatica e uno sfocato niente male.
E' dotato di Vr che in condizioni di luce critica sopperisce alla scarsa luminosità.
E' piuttosto leggero.
Ovviamente perde alla grande il confronto per quanto riguarda genericamente la qualità con le migliori ottiche fisse e i migliori zoom che rientrano nel range di focali coperte dal nostro, ma vince con tutti quanto a versatilità.
In conclusione, lo porto con me quando faccio uscite leggere, al limite abbinato al fish-eye.
Altrimenti, quando ho la possibilità di portarmi dietro ottiche più performanti, lo lascio a casa wink.gif


Potrei averlo scritto io questo post.
Concordo in tutto, compresa l'accoppiata col 10,5. cool.gif
Curad
Invece anch'io quoto il: comprato, provato, venduto.
Penso che sia un buon obiettivo per il deserto o per paesaggi innevati o in estate, di gorno, insomma serve luce! è buio, ed il VR non serve per il boken, se non ricordo male ha 7 lamelle e non 9, quindi il fuori fuoco non è il massimo, alcuni modelli già da nuovi non tengono lo zoom ed alle volte lo metti su 70 e lo ritrovi a 120 o a 30, dipende da comi lo punti. Ho ricomprato il 24-85 f2,8-4 meno estensione 3,5 X contro gli 11 X però è più nitido e più luminoso. Non mi interessa molto il grandangolo per il tele ho il 180 f2,8.

Per me compra qualcosa di più luminoso.
Ciao C.
gandalef
sul 18-200 trovi innumerevoli post sul forum, basta fare una ricerca.
Personalmente il 18-200 l'ho tenuto e lo utilizzo appunto come tuttofare per le uscite con una sola ottica, l'ho anche portato negli States con cui ho fatto quasi metà delle mie foto.
Certo bisogna conoscerne limiti e pregi e non aspettarsi quella qualità che hanno altre ottiche. E' vero che è buio, vignetta alla massima focale e non è proprio nitido soprattutto ai bordi. Ha il vr che non fa miracoli ma aiuta, soffre (almeno nelle prime serie) dell'effetto allungamento, ma è un'ottica dignitosa per quello che offre.
Insomma se serve un tuttofare da 18 a 200 allora non credo ci siano molte alternative. Se cerchi la qualità e la luminosità, beh, allora devi rivolgerti ad altre ottiche wink.gif

Gandy
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.