Francesco T
Sep 25 2004, 11:45 AM
Buongiorno,
vorrei un parere su questa foto. E' stata solo ridotta, non elaborata.
Mi piacerebbe leggere su come la vorreste filtrare, elaboarer, inquadrare etc.
Quali sono i difetti pi� gravi, quelli meno.. le cose invece che sono ok, cos� come sono.
Insomma, una sorta di autopsia di una foto.
A presto.
Lambretta S
Sep 25 2004, 08:42 PM
Come la vedi in verticale...
Claudio Rampini
Sep 25 2004, 08:45 PM
Francesco, il tuo messaggio mi fa venire in mente quando i medici, agli albori della medicina, si proponevano mediante un'autopsia di trovare l'anima dell'uomo. Sar� che non ho mai dato troppa importanza alle forme e ho sempre tentato di privilegiare i contenuti, sia come fotografo e sia come fruitore di immagini. Trovo che la tua immagine sia gradevole: mi piace il colore della monocromia, la composizione, il taglio e persino lo sfocato delle onde che appare in primo piano. Per i miei gusti � persino troppo asettica, una sensazione che non � incrinata nemmeno dall'eccessiva centralit� della barca con relativo barcaiolo. La linea dell'orizzonte � ben "tirata" e sembra rispettare la regola dei terzi, perci� la scena mi d� una sensazione di staticit�, non fosse per il barcaiolo che appare ripreso in movimento.
Francesco Martini
Sep 25 2004, 08:54 PM
Scusa Francesco..anche io mi chiamo cosi'.....
Ma perche' la vuoi filltrare..elaborare..tagliare...mutilare...???? La foto non le devi fare per poi rielabolarle con il fotoritocco...le devi fare solo quando scatti e quando fai clik..la foto deve essere quella..quello che in quel momento ha colpito la tua fantasia e immaginazione!!!! Comunque..Per me va benissimo cosi'...al limite....se la vuoi proprio ritoccare..aggiusta un po' il giallo in modo da fare il colore dell'oro nel mare....
Ciao e buone foto
Francesco Martini
Francesco T
Sep 25 2004, 08:59 PM
Grazie innanzitutto ad entrambi per aver risposto.
La verticalizzazione - nella foto, non nel calcio - � qualcosa che mi intriga devo dire, e devo ringraziare un certo sconosciuto

!
Non � facile per�, devo dire caro Lambretta... in questo caso aumenta e molto il senso di solitudine, che da sempre accompagna i vecchi pescatori.
Bel suggerimento, davvero.
La foto postata � volutamente scarna, affinch� mi fosse pi� semplice capire i concetti dei vostri commenti. Inoltre Claudio, sempre per lo setsso motivo ho chiesto un' autospia.. tirare fuori tutto il possibile (tecnico e se c'�, artistico), affinch� davvero possa cominciare a capirne di pi�!
Grazie!
Francesco T
Sep 25 2004, 09:06 PM
QUOTE (francesco.martini3@tin.it @ Sep 25 2004, 08:54 PM) |
Scusa Francesco..anche io mi chiamo cosi'..... Ma perche' la vuoi filltrare..elaborare..tagliare...mutilare...???? La foto non le devi fare per poi rielabolarle con il fotoritocco...le devi fare solo quando scatti e quando fai clik..la foto deve essere quella..quello che in quel momento ha colpito la tua fantasia e immaginazione!!!! Comunque..Per me va benissimo cosi'...al limite....se la vuoi proprio ritoccare..aggiusta un po' il giallo in modo da fare il colore dell'oro nel mare.... Ciao e buone foto Francesco Martini |
Ciao omonimo!
Francesco, non "voglio" elaborarle, modificarle o chissacch�..ho chiesto a voi tutti di "giudicarla" in modo attivo. A te piace cos�, bene!
Lambretta invece propone una versione verticale che a mio avviso intensifica certe sensazioni.... bene ancora!
Vediamo cosa ne esce fuori, tanto per confrontarci...
Grazie del tuo contributo.
Claudio Rampini
Sep 25 2004, 09:24 PM
dimenticavo: la linea dell'orizzonte pende leggermente a sinistra
Lambretta S
Sep 25 2004, 09:26 PM
QUOTE (Francesco ex ftamb @ Sep 25 2004, 09:59 PM) |
Grazie innanzitutto ad entrambi per aver risposto.
La verticalizzazione - nella foto, non nel calcio - � qualcosa che mi intriga devo dire, e devo ringraziare un certo sconosciuto ! Non � facile per�, devo dire caro Lambretta... in questo caso aumenta e molto il senso di solitudine, che da sempre accompagna i vecchi pescatori. Bel suggerimento, davvero.
La foto postata � volutamente scarna, affinch� mi fosse pi� semplice capire i concetti dei vostri commenti. Inoltre Claudio, sempre per lo setsso motivo ho chiesto un' autospia.. tirare fuori tutto il possibile (tecnico e se c'�, artistico), affinch� davvero possa cominciare a capirne di pi�!
Grazie! |
In verticale non � meglio...
� un modo diverso di vedere la stessa cosa... portando a casa due viste diverse puoi operare con pi� serenit� la scelta su quale preferire... in sostanza il concetto... anche perch� sono parzialmente d'accordo con il Martini... � quello di scattare il pi� possibile senza dover ritoccare poi... sempre per� con la sicurezza che in ogni caso sar� possibile... il fotoritocco non � digitale... a esempio io in pi� di una occasione ho rifotografato delle dia per correggere un'inquadratura che per forza di cose era "Poco Curata" non sempre si ha il tempo di comporre come si vorrebbe... e in questo caso il doppio scatto orizzontale/verticale potrebbe salvarci la capra e i cavoli in molte occasioni... personalmente scatto sempre almeno due fotogrammi se non di pi� se non sono convinto... e solo una questione di abitudine... se inizi poi viene naturale ruotare la fotocamera...
Francesco Martini
Sep 25 2004, 09:28 PM
Riciao Francesco...scusa se riintervengo ancora..dopo mesi di sielenzio su questo forum....ma qui e' giusto parlare di "fotografia" con la F maiscola ed e' quello che voglio fare...!! Hai fatto bene a proporre quella foto alla nostra attenzione e ai nostri consigli, giusti o sbagliati che possono essere, ma non dimenticarti mai che il "fotografo" sei tu!!!!! Quando hai scattato quella ..o tante altre tue foto...hai avuto una certa "visione" una emozione..Qui ti ha colpito in particolare quel mare giallastro con la barca in controluce . Se io o il buon Lambretta o chi altro di dicono di metterla in verticale..o accentuare il giallo..o tagliarla..anche se forse sta meglio e segui i nostri consigli...dopo.....la foto dopo non e' piu' la TUA!!!!!!! diventa la nostra!!!!! Con questo non voglio dire che non si debba chiedere consigli a nessuno..ben vengano..perche' anche dalle esperienze altrui c'e' sempre molto da imparare. Anche io in questo forum ho imparato molto!!!! va..be'..l'ho fatta lunga...sentiamo cosa ne dicono gli altri...
Ciao e buone foto
Francesco Martini
Francesco T
Sep 25 2004, 09:38 PM
A me piace esattamente questo...
il confronto continuo con gli altri come momento di crescita... � meglio avere un dialogo che un monologo...
Per questo ringrazio tutti che state rispondendo e continuerete a farlo...
PS Non sono il pescatore, ma in quella foto c'� molto di me... comunque venisse modificata!
sergiobutta
Sep 25 2004, 10:28 PM
Ho prvato a fare 2 manipolazioni della tua foto. Ma per quanto detto dagli illustri predecessori, lo spirito non � stato quallo di renderla pi� simile al mio prototipo mentale, ma quello di dire "vediamo che succede"
sergiobutta
Sep 25 2004, 10:30 PM
La seconda
sergiobutta
Sep 25 2004, 10:34 PM
Quest'ultima, mi � pi� simpatica, perch� mi ricorda uno scadente quadro napoletano di fine '800, che mio padre teneva in sala d'attesa. Mi chiedevo sempre come i suoi pazienti non peggiorassero nel vedere simil capolavoro.
ryo
Sep 26 2004, 09:24 AM
Io raddrizzerei l'orizzonte e decentrerei il soggetto; per intenderci farei quello che ha fatto Sergio nella seconda foto.
Lambretta S
Sep 26 2004, 09:57 AM
In effetti... al di l� del gusto personale... che in quanto tale � opinabilissimo... l'essenza vera della discussione � in primo luogo la composizione... ovvero il gusto o meglio ancora lo stile compositivo... laddove il soggetto diventa il centro dell'attenzione (da non confondere con il centro del fotogramma) l'abilit� sta appunto nel collocare il particolare che ha "Mosso" qualcosa nella visione totale dell'insieme... nel giusto ordine delle cose riprese in modo da ricondurre lo spettatore se non proprio alle stesse sensazioni almeno a qualcosa di molto simile... in sostanza l'abilit� sta nell'estrapolare dal generale (che non � solo l'aspetto visivo ma � tutto il contesto fatto anche di suoni e odori e sensazioni) il particolare che ha portato alla decisione di scatto...
Ora assodato che esistono alcune regole canoniche... per citarne alcune regola dei terzi... prospettiva aurea... � proprio nello stravolgere queste regole che si concretizza lo stile personale ovvero il modo di vedere le cose che � tipico di ognuno di noi...
Quindi al di l� di come piace a me che � relativo... tant'� che difficilmente anzi quasi mai do giudizi sul lato estetico dell'immagine... rimando sempre alla padronanza della tecnica unita a una non parsimonia di scatto... ovvero una volta padroni della tecnica non limitiamoci al solito scatto in orizzontale, ma giriamo intorno al soggetto (se possibile) e soprattutto ruotiamo dei fatidici 90 gradi la fotocamera... poi con calma a casetta nostra godiamoci i risultati... alla fine scegliamo lo scatto migliore quello che ci riporta alle pregresse sensazioni e al limite condividiamolo con il mondo intero...
Pertanto il taglio verticale suggerito non vuole essere un vedere migliore ma un vedere diverso... come abbassarsi o cercare un punto di ripresa sopraelevato... cio� dare un punto di vista alternativo a quello che normalmente sarebbe senza un dispositivo ottico che si interpone fra noi e il mondo che ci circonda...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.