QUOTE(Roberto Romano @ Feb 13 2008, 06:07 PM)

Il parametro peso è fuorviante nel confronto. Il 180mm da solo non sta... Quanto meno lo si deve accompagnare all'85 e allora la differenza di peso si riduce a soli 160g ma si lasciano a casa l'86, l'87, l'88....il 105, il 106... il 178 e il 179mmm. Se il campo d'applicazione è lo sport, o una macchina con lo zoom montato o due macchine, una con l'85 e l'altra con il 180: quale combinazione è più pesante?
Ciao

Il parametro peso sarà anche fuorviante, ma io per esempio con due kg di macchina+obiettivo in giro non posso andare, un 50 e un 85 in borsa o in tasca ci vanno ma l'80-200 no, purtroppo, e per me è comunque troppo pesante da reggere.
Lo zoom è indubbiamente comodo, in certe situazioni è indispensabile probabilmente, ma l'inquadratura si può studiare in maniera differente, e non solo zoomando sul soggetto.
Inoltre, il 180 2.8 (Ciao Lester!) è una delle lenti più belle che si possano immaginare, sto cercando di trovargli un difetto ma non ci riesco!
Questo simpaticone l'ho acchiappato col 180 (1/500 f8 iso100 D80), sul file originale gli si possono contare le pulci, anzi, gli acari...

...e se hai un po' di tecnica e mano ferma, puoi fotografare con tempi impensabili, anche senza VR.