QUOTE(gianz @ Feb 12 2008, 06:48 PM)

Uhm... piccola nota adesso che ho rivisto il post. La versione di Windows che creava problemi con la SD da 4 Gb era Xp, non so se (s)Vista ha corretto la cosa

e non so se su Mac esista lo stesso bug.
Giusto... ormai le riviste in edicola sono piene di distribuzioni Live Cd: Ubuntu, Knoppix, Sabayon e così via. Se vuoi qualcosa di graficamente appagante, con buoni programmi free per la grafica poi la scelta è d'obbligo.
siete stati tutti gentilissimi oltre ke competenti nella gestione del mistero...
si sempbrava proprio di essere ad una puntata di CSI.
dunque forse ho svelato l'arcano, ma per dovere di kiarezza e cole dicono gli americani "lesson Learned" volevo raccontarvi com'è andata.
dunque, le misteriose sparizioni avvenivano quando inserivo le CF (per scaricare gli scatti) in un lettore di schede multimediali (probabilmente datato) collegato ad un PC facente parte di una vecchia rete aziendale equipaggiata con Win NT.
Oggi ho kiamato il supporto informatico aziendale per cercare di risolvere il problema, visto grazie ai vostri suggerimenti e ad alcune considerazioni il problema sembrava non essere ne le CF ne le DSLR.
Sul PC è stat riscontrato ke la batteria del bios era andata..., pertanto il clok del pc ad ogni riavvio partiva dal 1815

questa cosa andava in conflitto con il SW della nikon a corredo delle DSLR (D2X e D100) installato sul PC.
Infatti quando veniva inserita la CF nel lettore, il PC sentiva ke la CF era "targata" nikon ed avviava in automatico il SW (un po' come accade con PictureProjet)... insomma qusta cosa quì abbinata ad una incongruenza tra la data delle immagini e quella del PC creava tutto il pastrokkio. insomma io non sono informatico ma questo è quello ke mi hanno detto. una volta sistemato il PC il problema è stato risolto... o almeno non si è ancora ripresentato.
ancora grazie a tutti.