Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Michele Ferrato
Volevo inanzitutto sapere come si potrebbe comportare su D300 ed inoltre quanto può quotare sul mercato dell'usato in ottime condizioni?
Io l'ho trovato a 3100 euro secondo voi potrebbe essere giusto come prezzo?
alcarbo
Mi pare il suo prezzo. Si può trovare a meno ma è molto difficile
Io avevo trovato un 2,8 serie I che si dice anche migliore del II a 2000 ma l'ho fatto scappare (per fortuna del mio partafoglio)
alcarbo
Se può essere utile questi sono i tipi di 300 2,8 (come insegnatomi da Mauro Villa)

QUOTE(alcarbo @ Sep 1 2007, 07:08 AM) *
Ho cercato di fare una sintesi (spero corretta).

I 300/2,8 AF nikon sono:

1 AF 300/2,8 IF ED senza motore - non duplicabile conservando AF – duplicabile con TC301 senza AF – duplicabile con universali ma con perdita qualità – AF lento

2 AFI 300/2,8 IF ED con motore- duplicabile –

3 AFS 300/2,8 IF ED – molto valido - duplicabile–veloce per animali–un mito (I tipo AFS)

4 AFS 300/2,8 IF ED II – a listino -

5 AFS 300/2,8 IF ED VR G (senza ghiera) – a listino -

Michele Ferrato
QUOTE(alcarbo @ Feb 9 2008, 11:44 AM) *
Se può essere utile questi sono i tipi di 300 2,8 (come insegnatomi da Mauro Villa)


Grazie Alfredo molto esaustivo Pollice.gif
Mauro Villa
Alfredo ormai non è più a listino, Michele la Nikon non ha mai fallito un 300/2,8 in una delle qualsiasi delle versioni prodotte, lo consiglio sempre indipendentemente da essa.
Le differenze di prestazioni sono minime e comunque sempre sull'eccellente, il primo tipo sulla D300 và benissimo di conseguenza anche il secondo tipo dovrebbe comportarsi di conseguenza.
Se è perfetto e Nital i 3000 caffè li vale ma io in virtuù di quanto si trova il Vr pari condizioni un pelo il prezzo cercherei di limarlo.



Michele Ferrato
QUOTE(Mauro Villa @ Feb 9 2008, 03:24 PM) *
Alfredo ormai non è più a listino, Michele la Nikon non ha mai fallito un 300/2,8 in una delle qualsiasi delle versioni prodotte, lo consiglio sempre indipendentemente da essa.
Le differenze di prestazioni sono minime e comunque sempre sull'eccellente, il primo tipo sulla D300 và benissimo di conseguenza anche il secondo tipo dovrebbe comportarsi di conseguenza.
Se è perfetto e Nital i 3000 caffè li vale ma io in virtuù di quanto si trova il Vr pari condizioni un pelo il prezzo cercherei di limarlo.


Si è vero anche secondo mè è un pò altino anche perchè non credo sia nital e comunque visto che presenta alcune piccole abrasioni sul corpo per l'uso credo che ne abbia fatta di strada.....
Mauro a questo punto ti faccio una domandona da 1000 dollari tu al mio posto cosa faresti preanderesti questo nikkor usato oppure il sigma EX 500 f4,5 DG HSM nuovo allo stesso prezzo ????
Mauro Villa
Michele io prenderei ad occhi chiusi il Nikon e poi ci monterei il Tc20. Il Tc 20 è stato progettato con il 300/2,8 (cosa fatta anche da Canon con analoghi risultati) per cui i risultati sono veramente di rilievo, al limite se ti basta và alla grande anche con il Tc 17.
I Sigma non mi piacciono come resa cromatica, troppo caldi.
Michele Ferrato
QUOTE(Mauro Villa @ Feb 9 2008, 04:54 PM) *
Michele io prenderei ad occhi chiusi il Nikon e poi ci monterei il Tc20. Il Tc 20 è stato progettato con il 300/2,8 (cosa fatta anche da Canon con analoghi risultati) per cui i risultati sono veramente di rilievo, al limite se ti basta và alla grande anche con il Tc 17.
I Sigma non mi piacciono come resa cromatica, troppo caldi.


Grazie Mauro per la disponibilità Pollice.gif
frizzetto82
QUOTE(Michele Ferrato @ Feb 9 2008, 11:18 AM) *
Volevo inanzitutto sapere come si potrebbe comportare su D300 ed inoltre quanto può quotare sul mercato dell'usato in ottime condizioni?
Io l'ho trovato a 3100 euro secondo voi potrebbe essere giusto come prezzo?


Ciao Michele, la resa con D300 e 300 F2.8 ED II è secondo la mia poca esperienza ecellente, ti dico ho la D300 da 3 giorni, è un pò presto per dare giudizi aprezzabili, per il prezzo sinceramente potrebbe essere giusto valuta le condizioni, garanzia ecc..... , io l'ho comperato a 1700, tenuto bene.... ho avuto molta fortuna perchè il nostro collega aveva bisogno di realizzare per motivi familiari..... se ne senti l'esigenza e puoi permettertelo acquistalo pure, vale i soldi che costa, infatti altri 2 me l'avevano proposto su quella cifra. Se non hai fretta guardati un pò in giro e chissa che anche tu possa trovvare una vera occasione. Ciao e buona luce
Michele Ferrato
QUOTE(frizzetto82 @ Feb 9 2008, 06:48 PM) *
Ciao Michele, la resa con D300 e 300 F2.8 ED II è secondo la mia poca esperienza ecellente, ti dico ho la D300 da 3 giorni, è un pò presto per dare giudizi aprezzabili, per il prezzo sinceramente potrebbe essere giusto valuta le condizioni, garanzia ecc..... , io l'ho comperato a 1700, tenuto bene.... ho avuto molta fortuna perchè il nostro collega aveva bisogno di realizzare per motivi familiari..... se ne senti l'esigenza e puoi permettertelo acquistalo pure, vale i soldi che costa, infatti altri 2 me l'avevano proposto su quella cifra. Se non hai fretta guardati un pò in giro e chissa che anche tu possa trovvare una vera occasione. Ciao e buona luce

Grazie per l'intervento wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.