Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
HclDesign
Ciao a tutti,
� da qualche giorno che sto pensando di sostituire il mio 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX con un obiettivo di fascia focale simile, ma pi� versatile e magari pi� luminoso.
Il neonato 16-85 f/3.5-5.6G ED VR AF-S DX NIKKOR mi ha tentato da subito, e mi piacerebbe sentire qualche commento da qualcuno che ha avuto modo di usarlo.
Ho pensato anche al 18-70 f3.5-4.5G ED-IF AF-S DX oppure, il 18-135.

Del 18-55 in mio possesso non riesco a sopportare la messa a fuoco manuale, � in una posizione scomoda e a volte mi capita che esca dal fuoco senza che io lo sfiori.

Aggiungo che ora come ora sono in possesso anche di un 55-200 VR ED DX e per questo magari un 18-135 potrebbe risultare pi� inutile di un 18-70 (anche se ho notato che hanno lo stesso prezzo, quindi potrei prendere il 18-135 che userei come obiettivo abituale e usare il tele solo per fare foto naturalistiche, o cose che necessitano un buon ingrandimento).

Aggiungo anche che prossimamente sono intenzionato ad acquistare un nuovo corpo macchina (probabilmente una D200 usata) e questo � un'altro incentivo a mollare il 18-55 "base".

Mi affido ai vostri consigli. Grazie anticipatamente!
nippokid (was here)
QUOTE(HclDesign @ Feb 3 2008, 10:19 PM) *
Ciao a tutti,
� da qualche giorno che sto pensando di sostituire il mio 18-55mm f/3.5-5.6GII AF-S DX con un obiettivo di fascia focale simile, ma pi� versatile e magari pi� luminoso.
Il neonato 16-85 f/3.5-5.6G ED VR AF-S DX NIKKOR mi ha tentato da subito, e mi piacerebbe sentire qualche commento da qualcuno che ha avuto modo di usarlo.
Ho pensato anche al 18-70 f3.5-4.5G ED-IF AF-S DX oppure, il 18-135.

Il neonato 16-85 f/3.5-5.6G ED VR AF-S DX NIKKOR non solo non lo ha ancora provato nessuno, ma non l'ha nemmeno visto nessuno...c'� ancora un p� da aspettare...
Col 18-70 avresti un discreto miglioramento delle prestazioni...ma visto che ti ha ispirato da subito e dato che dovrebbe essere una buona ottica, ti consiglio di aspettare che esca il 16-85VR..
A meno che tu non voglia/possa fare il salto di qualit�...(14-24,17-35, 24-70, 28-70...per restare negli zoom)

Poi ci sono i fissi...un 50ino f/1.8 ad esempio...poca spesa tanta resa..

bye.

mirko_nk
Io l'ho sostituito con il 24-85 2.8-4, non � AF-S ma mette a fuo9co molto velocemente e ha una resa ottima. E' per� difficile reperirlo usato (io ce l'ho fatta con una gran botta di fortuna) e costa nuovo abbastanza. Te lo consiglio vivamente. Unica pecca � che devi affiancargli un grandangolare spinto, tipo un 12-24.

Ciao
Trigger
C'� anche il 24-85 AFS meno luminoso ma AFS.
In ogni caso se vuoi un consiglio tieni presenti che al crescere del rapporto di ingrandimento la qualit� tende a peggiorare a causa del complesso schema ottico necessario.

Un pensiorino al 50 ino lo farei cos� ti rendi conto della differenza di qualit� tra una focale fissa ed uno zoom specie se economico.
HclDesign
Del 50 mm ne sento sempre parlare bene, e dato il costo molto contenuto (149 euro) penso che ci far� un pensierino nei prossimi giorni.
Stavo anche riflettendo sul fatto che potrei farmi un kit del genere: sigma 10-20mm o tokina 12-24 (dato che il nikkor 12-24 f.2.8 per le mie tasche costa ancora troppo biggrin.gif) / nikkor 18-55mm / nikkor 50mm f1.8 / nikkor 55-200mm VR.

Vi sembrano delle buone scelte? Io principalmente realizzo foto di paesaggi, ritratti e figure intere per foto a scopi commerciali/pubblicitari.
HclDesign
Stavo anche pensando che in futuro il 18-55 lo potrei sostituire con il 17-55 f2.8. Anche se il costo � ben poco contenuto biggrin.gif
HclDesign
Altra domanda: io ho una D40X, con il 50mm potrei avere qualche problema? Perch� ad esempio montando vecchi obiettivi nikkor compatibili, potevo usare la macchina solo in manuale, e perdevo completamente l'esposimetro.
nippokid (was here)
QUOTE(HclDesign @ Feb 4 2008, 12:04 AM) *
Stavo anche riflettendo sul fatto che potrei farmi un kit del genere: sigma 10-20mm o tokina 12-24 (dato che il nikkor 12-24 f.2.8 per le mie tasche costa ancora troppo biggrin.gif) / nikkor 18-55mm / nikkor 50mm f1.8 / nikkor 55-200mm VR.
Vi sembrano delle buone scelte? Io principalmente realizzo foto di paesaggi, ritratti e figure intere per foto a scopi commerciali/pubblicitari.

Dipende dalle tue esigenze qualitative (e dei clienti...). Onestamente, per un'utilizzo professionale, assolutamente no!
18-55 e 55-200 in quel range di focali, pur essendo dei discreti obbiettivi, sono scelte da entry level con nessuna ambizione di qualit� "professionale".
Resta sempre il fatto che le immagini le fa il fotografo e non l'obbiettivo, per� non esageriamo....scopi commerciali e pubblicitari... ph34r.gif ....scusa la franchezza eh...

QUOTE(HclDesign @ Feb 4 2008, 12:15 AM) *
Stavo anche pensando che in futuro il 18-55 lo potrei sostituire con il 17-55 f2.8. Anche se il costo � ben poco contenuto biggrin.gif

Preferenze personali a parte (a me il 17-55 non piace), l'incremento qualitativo sarebbe enorme.
Ovviamente ci sono altre possibilit�, per� non meno onerose..

bye.

P.S. La D40x non ha il motore AF quindi la messa a fuoco con il 50ino dovrai farla in manuale, nessun problema per l'esposizione.

HclDesign
Si, sono stato impreciso, con scopi commerciali-pubblicitari intendevo dire sviluppare un prodotto che pu� essere usato per pubblicit� in ambito scolastico (studio graphic design in accademia di belle arti).
Per ora quel campo non fa ancora parte assolutamente della mia professione, ho realizzato alcuni lavori fotografici pubblicitari ma che sono rimasti soltanto all'interno dell'ambiente scolastico.
Se lo facessi di professione non sarei sicuramente qui con una D40x e con obiettivi del genere biggrin.gif.

Per il 50mm no problem per la messa a fuoco ero gi� a conoscenza del fatto che non avendo il motore dell'af interno avrei dovuto usarlo in manuale.

Grazie ancora per la tua disponibilit�!
nippokid (was here)
Figurati...scusa la perentoriet� di quanto detto...il problema, nel caso, non saresti tu con D40x e 18-55...sarebbe la concorrenza pi� "dotata"...non so se mi spiego...

Prova a comparare anche solo il 50ino con gli altri e ti renderai conto subito di certe differenze... wink.gif

bye smile.gif

HclDesign
Alla fine ho optato per un 18-70, dato che lo ho trovato usato ad un prezzo abbastanza interessante (con garanzia nital) presso il mio rivenditore di fiducia. Prossimamente poi prender� un bel 50mm f1.4 (aspettando magari un p� dato che ho letto rumors parlanti di un 50mm af-s) e successivamente un grandangolare spinto come il 14.24.
mircob
QUOTE(HclDesign @ Feb 4 2008, 12:04 AM) *
Del 50 mm ne sento sempre parlare bene, e dato il costo molto contenuto (149 euro) penso che ci far� un pensierino nei prossimi giorni.
Stavo anche riflettendo sul fatto che potrei farmi un kit del genere: sigma 10-20mm o tokina 12-24 (dato che il nikkor 12-24 f.2.8 per le mie tasche costa ancora troppo biggrin.gif) / nikkor 18-55mm / nikkor 50mm f1.8 / nikkor 55-200mm VR.

Vi sembrano delle buone scelte? Io principalmente realizzo foto di paesaggi, ritratti e figure intere per foto a scopi commerciali/pubblicitari.

Sono anch'io nella tua stessa situazione.Come dicono in tanti se hai molti soldi vai sul 12-24 Nikkor, altrimenti Tokina 12-24.Io lascerei stare i Sigma.Poi 24-70 e 70-200,ma i soldi bisogna inventarli.Io per ora oltre al 18-55 ho preso il 50ino.Ciao.
Non avevo letto che hai preso il 18-70, forse era meglio aspettare per il 12-24 Tokina.
HclDesign
Del 12-24 Tokina ho letto delle belle recensioni, ma io difficilmente prendo cose prodotte da "terze parti", per ora ho sempre evitato tokina, sigma o tamron per quanto buoni possano essere. All'inizio un pensierino ce l'avevo fatto al Tokina o Sigma, ma leggendo e soprattuto guardando i confronti con il Nikkor ho preferito aspettare.
Dopo il grandangolo sar� ora di cambiare il corpo macchina biggrin.gif
Non si finisce mai di spendere.
nippokid (was here)
QUOTE(HclDesign @ Feb 4 2008, 07:10 PM) *
......dato che ho letto rumors parlanti di un 50mm af-s.....

rumors?....50 AF-S?....dove?....quando?.... IPB Immagine

bye. smile.gif

P.S. E' in arrivo anche il Tamron 10-24 f/3.5-4.5 DX...
alcarbo
Oltre al 50ino non dimenticate il 18-35 ottimo nella fascia media prima del salto agli zoom con fuoco 2,8
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.