Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
furio4luglio
Salve a tutti. Qualcuno potrebbe essere cos� gentile da fornirmi qualche informazione su queste due macchine Nikon? Sono interessato all'acquisto della F3 AF ma vorrei capire meglio le differenze fra questa e il modello F. Allego le foto. Grazie mille.
nano70
Mi sa che dovevi postare in "Nikon 35mm"... wink.gif
Galeno
QUOTE(furio4luglio @ Feb 3 2008, 05:40 PM) *
Salve a tutti. Qualcuno potrebbe essere cos� gentile da fornirmi qualche informazione su queste due macchine Nikon? Sono interessato all'acquisto della F3 AF ma vorrei capire meglio le differenze fra questa e il modello F. Allego le foto. Grazie mille.


Ciao, furio,

Qui la F (con e senza Photomic) e

Qui la F3-AF.

Della F3-AF so soltanto quello che puoi leggere nel link sopra postato (verso la fine), mentre della F,... beh! � "LA" fotocamera professionale (con o senza Photomic, che oramai, non essendo pi� reperibili le pile al mercurio - ne occorrono due - le sue indicazioni non sono pi� del tutto corrette).

I modelli successivi (F2, F3, etc.) sono indubbiamente di tutto rispetto, implementando man mano sempre pi� funzioni, fino all' attuale F6.

Ma. a mio parere, il fascino di una fotocamera completamente meccanica (e che meccanica!, capace, con semplici preparazioni, di scattare al polo Sud come nel Sahara), che come CPU utilizza...il cervello umano, che...ma qui divento troppo di parte.
Questa fotocamera fa parte del mio corredo fin dalla sua prima commercializzazione e tale rester�, ad onta delle D100, D200 e, tra poco, D3.

Oramai, il 95% delle mie foto � digitale, ma di tanto in tanto riprendo tra le mani la F e provo sempre lo stesso piacere fisico di maneggiare un oggetto tecnologico di valore!

Spero, con queste info, di aver soddisfatto le tue curiosit� (ma dove diavolo hai reperito una F3 - AF?).

Ciao. Galeno.
furio4luglio
QUOTE(Galeno @ Feb 3 2008, 06:21 PM) *
Ciao, furio,

Qui la F (con e senza Photomic) e

Qui la F3-AF.

Della F3-AF so soltanto quello che puoi leggere nel link sopra postato (verso la fine), mentre della F,... beh! � "LA" fotocamera professionale (con o senza Photomic, che oramai, non essendo pi� reperibili le pile al mercurio - ne occorrono due - le sue indicazioni non sono pi� del tutto corrette).

I modelli successivi (F2, F3, etc.) sono indubbiamente di tutto rispetto, implementando man mano sempre pi� funzioni, fino all' attuale F6.

Ma. a mio parere, il fascino di una fotocamera completamente meccanica (e che meccanica!, capace, con semplici preparazioni, di scattare al polo Sud come nel Sahara), che come CPU utilizza...il cervello umano, che...ma qui divento troppo di parte.
Questa fotocamera fa parte del mio corredo fin dalla sua prima commercializzazione e tale rester�, ad onta delle D100, D200 e, tra poco, D3.

Oramai, il 95% delle mie foto � digitale, ma di tanto in tanto riprendo tra le mani la F e provo sempre lo stesso piacere fisico di maneggiare un oggetto tecnologico di valore!

Spero, con queste info, di aver soddisfatto le tue curiosit� (ma dove diavolo hai reperito una F3 - AF?).

Ciao. Galeno.

Grazie Galeno. Me la venderebbero a 900 euro con obiettivo 50 mm autofocus. Sono molto tentato, per puro collezionismo. Anche io sono completamente passato al digitale. Che dici? Mi lascio tentare?
Argox44
Qu� c'� tutto sullle Nikon F , F2 e F3

NIKON
furio4luglio
QUOTE(Argox @ Feb 3 2008, 06:47 PM) *
Qu� c'� tutto sullle Nikon F , F2 e F3

NIKON


Grazie. Era proprio ci� che cercavo.
Galeno
QUOTE(furio4luglio @ Feb 3 2008, 06:26 PM) *
Grazie Galeno. Me la venderebbero a 900 euro con obiettivo 50 mm autofocus. Sono molto tentato, per puro collezionismo. Anche io sono completamente passato al digitale. Che dici? Mi lascio tentare?


Se il tutto � correttamente funzionante (corpo e ottica), direi di si.

Tra l' altro, si tratta di una fotocamera piuttosto "rara".

Oltretutto, l' obiettivo lo puoi comunque utilizzare (con alcuni limiti) su una delle recenti DSLR Nikon (ad es., D200, D300, D3).

Galeno.
Giacomo.B
Sposto in Reflex 35mm sezione piu' adatta..

Saluti

Giacomo
edate7
Mi sembra un p� cara. Ho comprato qualche settimana fa a met� del prezzo da te indicato una F5 in ottime condizioni. E' vero che la F3AF � una fotocamera rara, e per il collezionismo si fa di tutto, ma resto comunque perplesso.
Ciao
furio4luglio
QUOTE(edate7 @ Feb 3 2008, 11:24 PM) *
Mi sembra un p� cara. Ho comprato qualche settimana fa a met� del prezzo da te indicato una F5 in ottime condizioni. E' vero che la F3AF � una fotocamera rara, e per il collezionismo si fa di tutto, ma resto comunque perplesso.
Ciao


Grazie per la segnalazione. Il fatto � che, come hai ben colto, la F3 AF � una fotocamera molto rara. Questo probabilmente giustifica il prezzo che, lo confesso, anche a me sembra eccessivo.
edate7
Ciao.
Ritorno sull'argomento perch� capisco la tentazione di possedere un pezzo importante, storicamente antesignano dell'autofocus, del marchio Nikon. Io ho fatto una mezza follia per comprarmi una FM2/T in condizioni splendide, quindi capisco perfettamente la tua smania (ho speso circa 270 euro). Per�, cercherei di spuntare un buon prezzo (secondo me, non pi� di 5 biglietti verdi). Vedi un p� se ci riesci... ovviamente, quando sar� nelle tue mani, vogliamo una foto!
Ciao e auguri
Edilio
furio4luglio
QUOTE(edate7 @ Feb 4 2008, 10:10 PM) *
Ciao.
Ritorno sull'argomento perch� capisco la tentazione di possedere un pezzo importante, storicamente antesignano dell'autofocus, del marchio Nikon. Io ho fatto una mezza follia per comprarmi una FM2/T in condizioni splendide, quindi capisco perfettamente la tua smania (ho speso circa 270 euro). Per�, cercherei di spuntare un buon prezzo (secondo me, non pi� di 5 biglietti verdi). Vedi un p� se ci riesci... ovviamente, quando sar� nelle tue mani, vogliamo una foto!
Ciao e auguri
Edilio


Grazie dei consigli, Edilio. Il fatto � che ho gi� approvato a richiedere un ribasso ma il venditore � irremovibile. Per 5 biglietti lo avrei gi� preso. In fondo, trattandosi di una macchina che non userei (o userei molto poco, lavorando solo con il digitale), il desiderio � soltanto estetico o ludico che dir si voglia. Saluti.
edate7
Sul fatto che la useresti poco ho dei dubbi. Le mie neoarrivate (F5 ed FM2/T) hanno sfornato foto che hanno fatto letteralmente impallidire la D200. Tieni conto poi che una ottima F3 HP classica si trova a poco (2 biglietti verdi e mezzo). Ti porti un pezzo (il pezzo?) di storia di Nikon. Macchine cos� non ne vedremo pi�.
Ciao
Edilio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.