Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Red Roby
Ho visto la pubblicità del nuovo zoom 300 Dx vr Nikon....e già tanto che ho potuto acquistare una D70, cosa pensano che tutti possiamo spendere 6200 Euro? Non siamo mica tutti proffessionisti. Come hanno abbassato i prezzi per le digitali, potrebbero anche iniziare ad abbassare i prezzi degli obiettivi, soprattutto (egoisticamente parlando) queli DX e VR....altrimenti anche in questo mondo fotografico....dovremo guardare la Ferrari che passa e dire che bella! Spero che un giorno le cose cambino.....almeno nella fotografia che è una cosa che ha sempre molto più campo!!!
@lberto
Quell'obiettivo non è DX ma (fortunatamente) normale. E poi è un'ottica di eccellenza, il top insomma... Ci sono innumerevoli alternative per gli hobbisti e per tutte le tasche, certo è necessario rinunciare a qualche stop di luminosità...
Falcon58
QUOTE (Red Roby @ Sep 22 2004, 10:58 PM)
Ho visto la pubblicità del nuovo zoom 300 Dx vr Nikon....e già tanto che ho potuto acquistare una D70, cosa pensano che tutti possiamo spendere 6200 Euro? Non siamo mica tutti proffessionisti. Come hanno abbassato i prezzi per le digitali, potrebbero anche iniziare ad abbassare i prezzi degli obiettivi, soprattutto (egoisticamente parlando) queli DX e VR....altrimenti anche in questo mondo fotografico....dovremo guardare la Ferrari che passa e dire che bella! Spero che un giorno le cose cambino.....almeno nella fotografia che è una cosa che ha sempre molto più campo!!!

Caro? Ma se dalla prima versione dell'Af-s 300/2,8 a questa, è calato di oltre un milione e mezzo delle vecchie lire ed in più è Vr laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Scherzi a parte se si vuole avere il top purtroppo bisogna pagare, ma i risultati sono impareggiabili, io sono uno di quei "matti" che hanno di queste ottiche ("matto" perchè lo uso solo per divertimento mio personale), e ti dirò che non mi pento di averlo preso, anzi ogni volta che lo uso sono sempre più soddisfatto dell'acquisto.

Ciao

Luciano
beneKILL
E' tutto correlato a quanto si può spendere.

Se non si può spendere molto ci si compra una D70, no una D2X. Così come ci si compra un 70-300 della Sigma invece che un 70-200 VR.

Poi entra in gioco il discorso ammortizzazione.

Se sei un professionista già ti puoi scaricare l'iva, e comunque lo ammortizzi perchè con il suo utilizzo ci guadagni.

Se lo compri solo per hobby significa che te lo puoi permettere, e buon per te.

A ognuno il suo. E' giusto che ci sia la macchina a poco prezzo, quella intermedia e quella costosa.
Il fotografo della domenica non ha bisogno di una camera tropicalizzata (a meno che non trascorre le domeniche nel Sahara, ma se si può permettere spesso viaggi di questo calibro si può permettere anche una macchina tropicalizzata).

Non facciamo di ogni cosa un dramma. E' un obiettivo per professionisti che grazie a quello ci mangiano.
Io faccio la fusione delle fibre ottiche. La macchina per la fusione costa 80 milioni. Però la ammortizzo. wink.gif

Massimo Pasinato
Io do pienamente ragione a Luciano, se vuoi quialcosa di super, vuoi il top allora paghi. C'è chi si è meravigliato quando ha sentito che la D2x costerà più di 5000 euro.....ma cosa pensate??? Guardate che la D1x costa tutt'ora oltre i 5000......
Molta gente si è presa la D70 pensando già d'aver speso molto e di non dover spendere altri soldi, quindi sentire ste botte da migliaia di euro gli cadono le braccia......ritenetevi fortunati invece che Nikon come canon vi ha costruito dei "giocattolini" che vanno veramente bene a un prezzo inferiore di una buona campatta digitale!!
Poi ritengo che il discorso d' ammortizzare o meno l' attrezzatura non centra nulla con il prezzo che questa ha.....perchè anche la D70 che costa poco un professionista se la scarica e l' ammortizza non è che la D2h o D2x costano di più solo perchè sono indirizzate a professionisti e se le possono scaricare....... Se c'è qualche "MATTO" come Luciano o come il sottoscritto è solo perchè abbiamo una gran passione per la fotografia e per i bei giocattolini indipendente dall' uso che uno ne fa. Per la stessa cosa c'è chi spende migliaia di Euro per moto e macchine.........non è la stessa cosa???!!!
Massimo

P.S. Ciao Matto!!! tongue.gif
Massimo Pasinato
QUOTE (Red Roby @ Sep 22 2004, 09:58 PM)
Ho visto la pubblicità del nuovo zoom 300 Dx vr Nikon....e già tanto che ho potuto acquistare una D70, cosa pensano che tutti possiamo spendere 6200 Euro? Non siamo mica tutti proffessionisti. Come hanno abbassato i prezzi per le digitali, potrebbero anche iniziare ad abbassare i prezzi degli obiettivi, soprattutto (egoisticamente parlando) queli DX e VR....altrimenti anche in questo mondo fotografico....dovremo guardare la Ferrari che passa e dire che bella! Spero che un giorno le cose cambino.....almeno nella fotografia che è una cosa che ha sempre molto più campo!!!

Sarebbe come dire: Ho visto la pubblicità della nuova S600 ....ma avete visto quanto costa???, sono appena riuscito a prendermi la classe A , cosa pensano che tutti abbiano 220 mila euro da spendere......
Penso che a volte bisogna pensare prima di scrivere....
Mah!
Massimo
tembokidogo@libero.it
QUOTE (Red Roby @ Sep 22 2004, 09:58 PM)
Ho visto la pubblicità del nuovo zoom 300 Dx vr Nikon....e già tanto che ho potuto acquistare una D70, cosa pensano che tutti possiamo spendere 6200 Euro? Non siamo mica tutti proffessionisti. Come hanno abbassato i prezzi per le digitali, potrebbero anche iniziare ad abbassare i prezzi degli obiettivi, soprattutto (egoisticamente parlando) queli DX e VR....altrimenti anche in questo mondo fotografico....dovremo guardare la Ferrari che passa e dire che bella! Spero che un giorno le cose cambino.....almeno nella fotografia che è una cosa che ha sempre molto più campo!!!

Il 300 (che non è uno zoom, ma un tele a focale fissa) si colloca fra le ottiche prettamente professionali: per chi è interessato alla stessa lunghezza focale ci sono nella gamma Nikon, a prezzi più bassi e in ordine decrescente:
300 f/4 AFs (eccellente)
70-300 4-5.6 AFD ED (buono)
70-300 4 5.6 G (insomma...) che costa, quest'ultimo, un po' più di un ventesimo nel nuovo gioiello...
Paragoneresti uno Swatch di plastica a un Rolex d'oro?
Diego
efdlim
Se prendi il 300-4 non spendi un capitale....
Però il 300-2.8 è meglio....poi devi essere convinto bene perchè pesa 3Kg e non lo porti a spasso alla domenica......
La questione é sempre la solita: cosa mi piace fotografare??????
Se sei appassionato di corse o di teatro o di concerti o di situazioni in cui sei sempre al limite o per la velocità o per la luminosità o per entrambi i fattori insieme, allora non c'è storia.
Sei sfigato e devi spendere.........pena cambiare hobby o lavoro.
beneKILL
QUOTE (Massimo P. @ Sep 23 2004, 08:42 AM)
Poi ritengo che il discorso d' ammortizzare o meno l' attrezzatura non centra nulla con il prezzo che questa ha.....perchè anche la D70 che costa poco un professionista se la scarica e l' ammortizza non è che la D2h o D2x costano di più solo perchè sono indirizzate a professionisti e se le possono scaricare.......

Non hai capito ciò che intendevo.

Un professionista si può scaricare anche un rullino, purchè lo usi per lavoro.
Così come una D70 o una D2X o una borsa per l'attrezzatura.

Così come l'ammortamento: un professionista con tot servizi fotografici si è ripagato la macchina fotografica, che gli è servita per lavorare.

Ed ecco ciò che voglio dire: un professionista che fa della sua attrezzatura uno strumento di lavoro, è ovvio che spende tranquillamente anche 5000 euro per un obiettivo, se non ce l'ha non lavora, e se non lavora non mangia.

E ritorniamo al discorso prezzi: è ovvio che una D2X ha molto di più di una D70, ma se la usi per lavoro puoi rientrare nella spesa, se la usi per hobby no. Quindi uno che si compra la D2X solo per hobby lo fa solo perchè ha i soldi a sufficenza per comprarsi un oggeto a solo uso hobbistico (quindi che non porta nessun introito per ammortizzarla).

Sul fatto che noi poveracci dobbiamo ringraziare nikon per averci costruito un giocattolo che costa meno di una compatta di alto livello non sono per niente d'accordo.
Nikon ci straguadagna sulle vendite della D70, non regala niente a nessuno.
Il fatto che abbiamo tra le mani una dslr a prezzo "basso" (meglio dire a prezzo inferiore a qualche tempo fa) è dovuto solo alla maturazione della tecnologia, che, dopo aver ammortizzato con le vendite i costi di ricerca, viene venduta tenendo conto prettamente della manodopera e dei materiali usati.
E non mi meraviglierei se fra qualche hanno avremmo tra le mani una macchina con le stesse prestazioni della D2X a 1000 euro.

Discorso diverso è dedicato alle ottiche: i vetri sono di materiale pregiato e costruirli implica macchinari di assoluta precisione. Ecco perchè le ottiche costavano, costano e costeranno tanto.

Un 70-200 VR che adesso costa 2500 euro è possibile che lo troveremo, fra qualche anno, magari a mille euro. Il tempo necessario (in base alle vendite) a nikon di ammortizzare i costi di ricerca e sviluppo del motore stabilizzatore.
uando questa tecnologià sarà commerciale avremo un ottica stabilizzata in cui pagheremo caro solo il valore dei vetri, mentre il motore stabilizzato costerà una sciocchezza.

E questo si ripercuote su tutto il mondo della tecnologia: pensate ai primi lettori CD classe A e a quanto costavano. Adesso con pochi euro si compra un ottimo lettore. Risultante dal fatto che, date le grandi vendite iniziali, i costi di ricerca e sviluppo sono stati coperti.

Sono sempre stato dell'idea che la tecnologia deve essere alla portata di tutti, ma che la tecnologia costa. Quindi ognuno fa quel che può, se uno si può permettere una D2X se la compri, ma è anche giusto che, una volta che la tecnologia base sia stata coperta, venga venduta a prezzi favorevoli per chi non ha la tua stessa fortuna di comprarsi, oggi, una D2X nuova.
beneKILL
QUOTE (Massimo P. @ Sep 23 2004, 09:36 AM)
QUOTE (Red Roby @ Sep 22 2004, 09:58 PM)
Ho visto la pubblicità del nuovo zoom 300 Dx vr Nikon....e già tanto che ho potuto acquistare una D70, cosa pensano che tutti possiamo spendere 6200 Euro? Non siamo mica tutti proffessionisti. Come hanno abbassato i prezzi per le digitali, potrebbero anche iniziare ad abbassare i prezzi degli obiettivi, soprattutto (egoisticamente parlando) queli DX e VR....altrimenti anche in questo mondo fotografico....dovremo guardare la Ferrari che passa e dire che bella! Spero che un giorno le cose cambino.....almeno nella fotografia che è una cosa che ha sempre molto più campo!!!

Sarebbe come dire: Ho visto la pubblicità della nuova S600 ....ma avete visto quanto costa???, sono appena riuscito a prendermi la classe A , cosa pensano che tutti abbiano 220 mila euro da spendere......
Penso che a volte bisogna pensare prima di scrivere....
Mah!
Massimo

Io invece penso che al mondo si dovrebbe dar importanza a cose più importanti e non a macchine che costano 220 mila euro., che non ha nessunissimo scopo e utilità.
Con 220mila euro si può attrezzare un ambulatorio in più. In modo che la gente che non può permettersi una fortuna può curarsi tranquillamente, invece di mangiare un tozzo di pane e vedersi passare davanti il babbione con una macchina da 220mila euro.
F.Giuffra
QUOTE (beneKILL @ Sep 23 2004, 07:38 PM)
Con 220mila euro si può attrezzare un ambulatorio in più. In modo che la gente che non può permettersi una fortuna può curarsi tranquillamente, invece di mangiare un tozzo di pane e vedersi passare davanti il babbione con una macchina da 220mila euro.

Il problema non è così semplice, se noi facciamo una legge per togliere la macchina al babbione ci ritroviamo senza babbioni, che porterebbero tutti i loro soldi all'estero, e senza ambulatori.
Io non amo le automobili, ho una vecchia Fiesta che va ancora, preferisco fotografarle che guidarle, ma sono felice che molti abbiano obiettivi e auto che io non posso permettermi.
La giustizia non esiste, è una trappola, se ci fosse a nessun uccello sarebbe permesso mangiare un verme, e non ci sarebbe la vita sulla terra. Ci sono persone più belle e altre meno, alcuni più alti e altri bassi, giovani e vecchi, ecc. Non si può appiattire tutti.
Io faccio volontariato e quelpoco che posso per migliorare il mondo, ma non credo che abbassando gli alti i bassi sarebbero meno bassi, o abbruttendo i belli i brutti si sentirebbero meglio. Mi godo i miei obiettivi senza essere invidioso di chi ne ha di migliori e senza essere diffidente di chi ne ha di più modesti (e magari fa foto più belle di me).
Nessun saggio si adira perchè i sassi sono duri, perchè il ghiaccio è freddo o perchè il fuoco brucia. Invece di lamentarti proponi qualcosa per migliorare il mondo.
La Nikon non dovrebbe fare obiettivi costosi, ma solo obiettivi mediocri? La concorrenza la farebbe fallire. O dovrebbe venderli solo a chi giura di usarli solo per lavoro o a chi ha aperto un ambulatorio e adesso ha "diritto" a godersi le fortune che ha?
Sinceramente non capisco cosa vorresti...
Jazz
QUOTE (Red Roby @ Sep 22 2004, 09:58 PM)
Ho visto la pubblicità del nuovo zoom 300 Dx vr Nikon....e già tanto che ho potuto acquistare una D70, cosa pensano che tutti possiamo spendere 6200 Euro? Non siamo mica tutti proffessionisti. Come hanno abbassato i prezzi per le digitali, potrebbero anche iniziare ad abbassare i prezzi degli obiettivi, soprattutto (egoisticamente parlando) queli DX e VR....altrimenti anche in questo mondo fotografico....dovremo guardare la Ferrari che passa e dire che bella! Spero che un giorno le cose cambino.....almeno nella fotografia che è una cosa che ha sempre molto più campo!!!

Ciao Red Roby,

direi che hai avuto sufficenti risposte da chi mi ha preceduto che hanno molto bene inquadrato il problema, quindi il rischio di ripetersi è notevole.

Tuttavia, poichè comprendo quello che si prova, di fronte alla impossibilità di accedere ad alcuni beni di consumo o comunque ad alcuni strumenti, vorrei narrarti brevemente un momento della mia vita e di altri amici coetanei miei.

A Roma verso gli inizi degli anni '80, in un quartiere a nord della città, che si chiama Balduina, in una via di questo quartiere (via A.Fusco) ogni giorno si svolgevano due "pellegrinaggi": quelli che andavano sotto casa del neocalciatore della Roma Falcao per scattare foto e rubare autografi, e quelli che invece andavano alla Cofas (precedente importatore Nikon in Italia), a rimediare depliant, adesivi, gadget di vario tipo, oppure per vedere dal vivo qualche pezzo che si poteva altrimenti osservare sui giornali specializzati.

Molti ragazzi, appassionati e sognatori, non potevano certo comprare alcune ottiche o corpi macchina dai prezzi proibitivi (anche all'epoca...fidati).

Già una Nikon FM non era per tutti, figurati la F2 AS o il 180mm f/2.8 ED.
Si ripiegava quindi su altre marche piu' abbordabili..continuando a sognare a occhi aperti, sfogliando l'almanacco di fotografare o lasciando gli occhi appiccicati sui coloratissimi depliant della Nikon-Cofas.

Qualche fortunato e ricco coetaneo, spesso ci dava uno "schiaffo" acquistando quello che noi potevamo solo sognare...e noi giu' a rosicare!

I tempi cambiano, ma le "impossibillità" per alcune cose rimangono oggi come ieri....

Tu sei fortunato perchè hai gia' una D70...puoi fare delle foto stupende con ottiche Nikkor usate, anche Nital che costano 10 volte meno del nuovo 300 VR. Come già indicato da alcuni, l'ottimo Nikkor AF 300mm f/4 ti permetterà di fare quasi le stesse foto. Non venirmi a dire che non è sufficente perche' noi si lavorava a livello professionale anche con F2 e 300mm f4,5, che non era ne AF ne VR .

Chi si contenta gode....e tu non parti certo da zero!

Ciao!
oesse
Che esista la macchina super professionale e la ciofeca mi sta bene e che abbiano prezzi diversi mi sembra pure giusto.
Ma il 70-200 VR costa 2500 euro in italia. Nelgi USA costa parecchio meno. A me e' questo che fa un po inc...are!

.oesse.
EmanueleRM
QUOTE (beneKILL @ Sep 23 2004, 07:38 PM)
QUOTE (Massimo P. @ Sep 23 2004, 09:36 AM)
QUOTE (Red Roby @ Sep 22 2004, 09:58 PM)
Ho visto la pubblicità del nuovo zoom 300 Dx vr Nikon....e già tanto che ho potuto acquistare una D70, cosa pensano che tutti possiamo spendere 6200 Euro? Non siamo mica tutti proffessionisti. Come hanno abbassato i prezzi per le digitali, potrebbero anche iniziare ad abbassare i prezzi degli obiettivi, soprattutto (egoisticamente parlando) queli DX e VR....altrimenti anche in questo mondo fotografico....dovremo guardare la Ferrari che passa e dire che bella! Spero che un giorno le cose cambino.....almeno nella fotografia che è una cosa che ha sempre molto più campo!!!

Sarebbe come dire: Ho visto la pubblicità della nuova S600 ....ma avete visto quanto costa???, sono appena riuscito a prendermi la classe A , cosa pensano che tutti abbiano 220 mila euro da spendere......
Penso che a volte bisogna pensare prima di scrivere....
Mah!
Massimo

Io invece penso che al mondo si dovrebbe dar importanza a cose più importanti e non a macchine che costano 220 mila euro., che non ha nessunissimo scopo e utilità.
Con 220mila euro si può attrezzare un ambulatorio in più. In modo che la gente che non può permettersi una fortuna può curarsi tranquillamente, invece di mangiare un tozzo di pane e vedersi passare davanti il babbione con una macchina da 220mila euro.

Si tutto vero ma se permetti mi sa un po' di retorica....
Nella società in cui viviamo quante cose che possediamo sono davvero necessarie?E quante quelle superflue?!?
Se eliminassimo il superfluo forse potremmo campare con stipendi pari ad 1/4 di quelli attuali.
Se calcoli quanto dei nostri soldi vengono spesi per cose davvero inutili o comunque superflue.Tra celullari, DVD, TV 16/9, automobili con climatizzatore, vestiti alla moda, vacanze, cene fuori, ecc.....
Viviamo di cose superflue, se potessi permettermi una macchina da 200000 euri la comprerei perchè mi piacciono le auto, questo non significa che non farei del bene ad altri.
Ognuno è libero di spendere come vuole i suoi soldi.
E comunque se chi ha possibilità per una macchina da 200.000 euro potrebbe aprire un ambulatorio, vuol dire che chi ne ha una da 10.000 potrebbe contribuire per una parte di esso.
Mi pare che ci sia sopratutto invidia in certi discorsi. wink.gif
Saluti
Massimo Pasinato
Non digerisco il fatto che uno che si prende la D2x o D2h che sia è ricco e fortunato e chi si prende la D70 è sfortunato e povero.....ma che discorsi sono??!! Ognuno come già detto spende i propri soldi come meglio crede.....se c'è chi non ama le automobili e si tiene la sua "vecchia" auto senza comprarsi la nuova da 20 mila euro (ormani oggi con meno compri poco) e sti 20 mila euro se li spu***na in macchina fotografica e obiettivi sono affari suoi, ma non per questo è più fortunato di chi si prende una macchina da 19000 euro e solo 1000 li investe nella D70.....magari ne ha anche spesi di più per l' auto!
Il fatto della mercedes da 200 mila euro era solo un' esempio per far capire a Red Roby che si lamentava del prezzo di un' obiettivo che nel suo settore sarà il top dei top e che se vuole spendere meno ce ne lo stesso non esiste solo quello....come appunto tra le automobili....
per finire non capisco cosa centra che chi ha i soldi per un' auto da 220 mila euro dovrebbe investirli in un ambulatorio perchè è utile invece l' auto non serve a nulla......vi siete bevuti il cervello????
Massimo
|Claudio|
Uno solo ha detto una cosa a me pare giustissima...

Viviamo di inutilità, e a pensarci è veramente triste....
Massimo Pasinato
QUOTE (|Claudio| @ Sep 24 2004, 03:09 AM)
Uno solo ha detto una cosa a me pare giustissima...

Viviamo di inutilità, e a pensarci è veramente triste....

Sono d'accordo anch'io su questo, ma non capisco cosa centra con il post iniziale.....
Si era partiti che Red Roby si lamentava del prezzo del 300 2,8 VR.
In più persone abbiamo risposto dicendo la nostra spiegando a Roby anche facendo il paragone della macchina "economica" con la macchina top della gamma che logicamente costa di più e poi tutto ad un tratto spunta fuori sta roba dell' INUTILITA' e di chi ha i soldi dovrebbe spenderli per il prossimo invece di spenderli in cose inutili. Per quanto BeneKill abbia detto una cosa per lui e per molte persone giusta non centra nulla con questa discussione.
E' come se uno ripondesse alla discussione "che scheda grafica avete": invece di farvi le pugnette su ram velocità e Chip grafici pensate alla fame nel mondo!!.....non ha senso!
Massimo
beneKILL
Hai pienamente ragione Massimo, sono uscito troppo fuori dai binari wink.gif

Comunque per "poveraccio" che si compra la D70, era una battuta ironica... wink.gif

Poi certo che ognuno con i soldi ci fa quel che vuole: e comunque ritengo fortunata una persona che spende 5000 euro per una D2X come lo è chi ne spende altrettanti per altri hobby wink.gif
Massimo Pasinato
QUOTE (beneKILL @ Sep 24 2004, 08:10 AM)
...come lo è chi ne spende altrettanti per altri hobby wink.gif

Hai perfettamente ragione anche tu.
Almeno ognuno ha detto quello che pensava in libertà....l' unico un po' bastonato è stato Red Roby tongue.gif .
Ciao Massimo
Jazz
QUOTE (Massimo P. @ Sep 24 2004, 12:50 AM)
Non digerisco il fatto che uno che si prende la D2x o D2h che sia è ricco e fortunato e chi si prende la D70 è sfortunato e povero.....ma che discorsi sono??!! Ognuno come già detto spende i propri soldi come meglio crede.....

Sono assolutamente ultradaccordo; se si ricchi o poveri, ognuno ha il sacrosanto diritto di spararsi i propri soldi come ritiene piu' opportuno...ci mancherebbe altro.

Ovviamente chi ha di piu' potrà permettersi di piu'...ma questo è cosi da sempre e questa cosa con la fotografia non c'entra nulla.

Bisogna mettersi in testa che se si guadagna (per esempio) 30mila euro l'anno; non se ne possono spendere 40mila.

Bisogna accontentarsi di quello che si ha e non guardare con "rosicamento" a chi ha di piu'...sia esso nato fortunatamente ricco, sia esso diventato benestante con il proprio lavoro....

Altrimenti il discorso si sposta sul politico e non mi pare il caso di inquinare il forum con simili tematiche.


Ciao!
Massimo Pasinato
QUOTE (Jazz @ Sep 24 2004, 08:29 AM)
sia esso diventato benestante con il proprio lavoro....


Ciao!

Io non mi considero benestante, ma lavoro dalle 12 alle 14 ore al giorno e se mi sento dire che sono fortunato perchè posso permettermi certi "Hobby" mi in***zo come una furia. Fulmine.gif Fulmine.gif

Ciao Massimo
Jazz
QUOTE (Massimo P. @ Sep 24 2004, 08:55 AM)
QUOTE (Jazz @ Sep 24 2004, 08:29 AM)
sia esso diventato benestante con il proprio lavoro....


Ciao!

Io non mi considero benestante, ma lavoro dalle 12 alle 14 ore al giorno e se mi sento dire che sono fortunato perchè posso permettermi certi "Hobby" mi in***zo come una furia. Fulmine.gif Fulmine.gif

Ciao Massimo

Spero di non essere stato io a farti perdere le staffe...

Io penso che fortunato possa definirsi chi come noi abbia un lavoro che ci piace, e con questo possa costruire il proprio futuro materiale e non.

Direi che lavoriamo grossomodo lo stesso numero di ore...e se questa fatica ci ricompensa con guadagni che altri non hanno, bisogna in qualche modo considerarla una sorta di "fortuna" oltre, naturalmente, alla capacità professionale e imprenditoriale.

Non dimentichiamoci che esistono persone che lavorando quanto noi, guadagnano purtroppo cifre modeste...o addirittura altre che non lavorano (anche se vorrebbero).


Da ragazzo quando vedevo un coetaneo che poteva comprare qualcosa senza problemi lo ritenevo fortunato....oggi ho idee ben diverse; ma a 20 anni non si ragiona come a 44.


Io non so quanti anni abbia Red Roby e quanto lui guadagni, ma ho riconosciuto nelle sue parole, la delusione e l'amarezza tipica delle persone che non possono permettersi quello che desiderano ...ho cercato di invitarlo ad accontentarsi di quello che ha, e a non guardare con invidia o rabbia a chi può invece permettersele o perche' "fortunatamente" nate ricche, o perche' "fortunatamente" aventi un lavoro che offre guadagni diversi dai suoi.

Ciao!
Massimo Pasinato
QUOTE (Jazz @ Sep 24 2004, 10:57 AM)
Spero di non essere stato io a farti perdere le staffe...


Assolutamente NO!! anzi.....
se guardi subito dopo il mio intervento ti ho scritto anche in privato....
Ciao Massimo
Jazz
QUOTE (Massimo P. @ Sep 24 2004, 11:03 AM)
QUOTE (Jazz @ Sep 24 2004, 10:57 AM)
Spero di non essere stato io a farti perdere le staffe...


Assolutamente NO!! anzi.....
se guardi subito dopo il mio intervento ti ho scritto anche in privato....
Ciao Massimo

Ok...letto wink.gif
Ciao!
Red Roby
Volevo solo aggiungere che non mi sento sfigato perchè non posso comprare un obiettivo da 6000,00 euro; anzi se volessi potrei anche farlo, ma non lo ritengo giusto proprio per i motivi che ha detto qualcuno. Io volevo solo invitare chi fa certe cose a pensare anche ai meno esperti come me di reflex (da circa tre mesi) che se non hanno una buona mano ferma e non ci capiscono molto come regolare la "luce", pensavo che qualcosa di stabilizzato e luminoso, potesse avere anche un prezzo un po' più accessibile; certo per quanto me ne capisco è un pezzo molto buono, ma ritengo che sia troppi anche i 2500,00 euro per il 70-300 vr: Vorrei solo cercare dire che il mercato si allargherebbe di più se compensando prezzi e persone imbranate come me, si arriverebbe ad un giusto equilibrio. Il mio fotografo di fiducia, mi ha detto che con un normale 70-300, dovrei sempre usare il cavalletto, a meno che come è successo con la prima digitale compact, che ha iniziato a fare delle discrete foto dopo un anno. Certo non voglio dire che ho il delium tremens o come si scrive non lo so, infatti quando vado a sparare sparo anche molto bene; ma con la reflex avverto questa difficoltà di "macromosso".
Quindi per questo che cercavo qualcosa di stabilizzato, anche se poi non sarà soltanto l'obiettivo a fare la bella foto....però aiuta!!!
Spero di essere stato chiaro. Quindi non mi sento nè uno sfigato e nè un poveraccio e nè un invidioso....se guarderò le Ferrari passare oppure notare certe obeittivi e non poterli, anzi non volerli comprare!!!!! Comunque grazie a tutti.
efdlim
Comunque, è vero che gli obiettivi buoni costano, ma bisogna anche pensare che conservano comunque un buon valore nel tempo.....
Non sono certo un investimento, però vedo che sia tra privati sia attraverso negozianti seri, c'è un bello scambio.
Detto tra noi, e spero di non offendere la Nital, si trovano ottime occasioni nell'usato, spesso molto ben conservato, e ormai la svalutazione maggiore l'ha già avuta. Se lo rivendi anche dopo un paio di anni, ci rimetti molto poco.
Morale, il materiale buono è sempre buono anche fra dieci anni......
Se vendessi oggi il mio sistema olimpus di ben 25 anni, prenderei ancora tli stessi soldi spesi allora, (quasi).
beneKILL
Bè, Red Roby... possiamo dividere il discorso in due: il meccanismo di stabilizzazione e la qualità dei vetri.

il sistema che gestisce un ottica VR stabilizzandola non è un circuitino semplice...
E' un meccanismo complicato e sofisticato che ha richiesto tempo di ricerca e belle somme di denaro.

Ne consegue che Nikon, così come tutti i produttori che producono ottiche stabilizzate, debbono rientrarci, con le vendite, dei soldi spesi per la ricerca e lo sviluppo.

Le ottiche VR sono ancora alla nascita, e chissà quanto tempo ci vorrà affinche i costi vengano ammortizzati.

Solo quando questi costi verranno ammortizzati vedremo meccanismi VR anche su ottiche economiche (con vetri poco costosi).

Il discorso dei vetri invece è diverso: qui è la materia prima che costa tanto e il produrla che richiede macchinari di altissima precisione.

Ecco che c'è l'ottica da poche centinaia di euro, con vetri "commerciali" e ottiche con vetri a bassissima dispersione che costano migliaia di euro.

Siccome che il meccanismo VR non può essere venduto a prezzo basso (per i motivi che ho detto prima) è ovvio che viene implementato solo su ottiche di un certo livello di vetri.
Che senso ha montare un meccanismo VR su un ottica con vetri economici? Pagare 1000 euro per un ottica si stabilizzata ma con vetri economici?
Ecco che, siccome il meccanismo ancora costa, viene implementato su ottiche di un certo tipo.
E' un pò come il discorso dei sistemi di climatizzazione sulle auto: i primi climatizzatori venivano montati a richiesta su macchine costose, oggi le trovi di serie anche su una Fiat Panda.
Anni fa, chi si poteva permettere di spendere 100 milioni per una macchina poteva permettersi anche di aggiungerne magari 8 per il climatizzatore. Oggi, dato che la tecnologia è divenuta popolare, costa di meno e quindi di serie su automobili economiche.
beneKILL
Aggiungo:

forse fra qualche anno le ottiche saranno tutte stabilizzate e quell normali non verranno più prodotte...
F.Giuffra
Forse i grandangoli non verranno mai stabilizzati....
beneKILL
QUOTE (F.Giuffra @ Sep 25 2004, 12:00 AM)
Forse i grandangoli non verranno mai stabilizzati....

Si ma... ...considera che lo stabilizzatore può permettere di scattare anche fino a 1 secondo se una persona ha una mano ferma... ...e a un secondo anche il grandangolo normale restituisce foto mosse...

Ma comunque il mio era un discorso generale, per ipotizzare la crescita di una tecnologia che forse diverrà uno standard...

EmanueleRM
QUOTE (Red Roby @ Sep 24 2004, 08:49 PM)
...a meno che come è successo con la prima digitale compact, che ha iniziato a fare delle discrete foto dopo un anno.

Cioè?!? huh.gif
La macchina ha iniziato a fare belle foto da sola?!? laugh.gif
Beh allora se aspetti un po' magari anche i tuoi obiettivi non stabilizzati "impareranno" a fare belle foto!! tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.