Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
G.L.C.
salve, smile.gif
stavo leggendo questo interessante documento sull'utilizzo della sonda spyder3elite,

http://www.nital.it/experience/spyder3elite.php

non mi è chiara una cosa, se si lavora in un ambiente casalingo in cui l'illuminazione della stanza varia continuamente passando dalla normale luce del lampadario, alla lampada da tavolo, al buio totoale, la calibrazione si adatta di conseguenza o è necessario eseguire altre operazioni di ricalibrazione?

che differenze ci sono tra il modello spyder3elite e il più economico spyder3?
Massimo.Novi
QUOTE(G.L.C. @ Feb 1 2008, 10:45 AM) *
....non mi è chiara una cosa, se si lavora in un ambiente casalingo in cui l'illuminazione della stanza varia continuamente passando dalla normale luce del lampadario, alla lampada da tavolo, al buio totoale, la calibrazione si adatta di conseguenza o è necessario eseguire altre operazioni di ricalibrazione?

che differenze ci sono tra il modello spyder3elite e il più economico spyder3?


Ciao

L'illuminazione ambiente è solo uno dei parametri di percezione dell'occhio. DI solito influisce sulla luminosità percepita del monitor perchè l'occhio si adatta a entrambi. Ma non è molto utile nella pratica.

In realtà è più critico il colore del muro o lo sfondo del desktop.

Io non me ne preoccuperei e calibrerei al buio. Ovviamente se lavori in una stanza illuminata da 2000W di lampade è preoccupante. Di solito si lavora in stanze non molto luminose (per valutazione si sta a 30 lux che è molto poco).

Tra Elite e Pro cambia il software ma per uso normale non vale la pena.

Saluti


oldfox
senza aprire una nuova discussione...
sul mio monitor crt ho queste temperature colore:
9300k
5000k
un quadrato con 3 puntini dentro
sRGB


quale devo impostare per una corretta calibrazione???
G.L.C.
grazie manovi, smile.gif
Massimo.Novi
QUOTE(oldfox @ Feb 1 2008, 11:14 AM) *
senza aprire una nuova discussione...
sul mio monitor crt ho queste temperature colore:
9300k
5000k
un quadrato con 3 puntini dentro
sRGB
quale devo impostare per una corretta calibrazione???


Ciao

Quella che corrisponde a 6500K (in alcuni monitor è sRGB ma non sempre).

Quella con i 3 puntini è a regolazione manuale no?

Il software di calibrazione (quale usi?) dovrebbe chiederti che controlli di temperatura hai sul monitor. Se lo informi che hai una regolazione continua dovrebbe, durante la calibrazione, mostrarti quella attuale e quindi puoi regolarla manualmente (usando il cursore del monitor) fino a che non leggi 6500K nel software di calibrazione.

Spero di essere stato chiaro.

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.