QUOTE(monteoro @ Jan 31 2008, 12:22 AM)

Per quanto riguarda i tubi li ho e li uso normalmente principalmente sul 105 f/2.8 Macro della Sigma, ma li uso di tanto in tanto anche sul 70-200 VR mantenendo tutti gli automatismi (anche se nel campo macro la maggior parte delle volte si focheggia manualmente)
Il duplicatore non lo conosco, ma sul forum ho letto più volte che quelli della serie "Teleplus 300 DG PRO" funzionano molto bene e mantengono tutti gli automatismi.
ciao, Franco
Grazie.
Ieri sera mi sono poi azzardato a provare.
Col duplicatore tutto ok anche se non funziona più il VR e l'AF diventa così problematico che conviene focheggiare a mano.
Con i tubi, ho montato il più lungo della serie, si sentono allarmanti scricchiolii in fase di innesto, si perde l'AF e anche focheggiando a mano mi pare ci siano dei problemi. Sono riuscito a focheggiare solo su oggetti vicinissimi spostandomi io con la fotocamera.
Quel che speravo io era di poter ridurre la minima distanza di messa a fuoco, che per l'80-400 mi pare si aggiri sui 2,5 mt., a valori utili per fare macro a soggetti diffidenti come le libellule pur restando a distanze di sicurezza, diciamo 1/1,5 mt. Ho visto da qualche parte valide immagini di questo tipo realizzate con 80-400 + tubo. Forse basterebbe mettere il tubo più corto del set ma, visti, anzi sentiti, i succitati "schicchiolii" non so se provarci.