Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
francedesa
Ciao a tutti , secondo voi quale mi consigliate tra i dui obiettivi usati?

SIGMA 70-200mm f/2.8 APO EX DG HSM MACRO

OBIETTIVO NIKON 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR


Grazie
Saluti

Francesco
Marco Senn
Siamo sul forum Nikon, fai un pò te...
Sono due ottiche diverse. Io ho il 70-300 e ne sono contento. Valuta bene per l'usato, il nuovo non costa un prezzo impossibile e se è "svenduto" controllalo bene.
Il Sigma non l'ho mai provato.
Frafio
dipende dall'uso.
L'apertura f/2.8 del sigma è un'apertura importante.
Il Nikkor ha bisogno di molta più luce e se devi fotografare soggetti in movimento i tempi di scatto sono importanti. Il VR serve solo per l'eventuale tremolio delle tue mani ma non "ferma" il soggetto.
Se devi fotografare soggetti statitici ti può andar bene anche il Nikkor.
Pertanto la scelta va fatta in funzione dell'uso che ne farai.
Saluti
Franco
Franco_
QUOTE(francedesa @ Jan 24 2008, 12:09 PM) *
Ciao a tutti , secondo voi quale mi consigliate tra i dui obiettivi usati?

SIGMA 70-200mm f/2.8 APO EX DG HSM MACRO

OBIETTIVO NIKON 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR
Grazie
Saluti

Francesco


Usato per usato ti consiglierei un bel bighiera (facendo ben attenzione a che non soffra di problemi di AF sulla tua DSLR).
Un altro pianeta rispetto ai due che hai citato.
cosimo.camarda
QUOTE(Franco_ @ Jan 24 2008, 05:16 PM) *
Usato per usato ti consiglierei un bel bighiera (facendo ben attenzione a che non soffra di problemi di AF sulla tua DSLR).
Un altro pianeta rispetto ai due che hai citato.

Pollice.gif
giancarlopaglia
QUOTE(Franco_ @ Jan 24 2008, 05:16 PM) *
Usato per usato ti consiglierei un bel bighiera (facendo ben attenzione a che non soffra di problemi di AF sulla tua DSLR).
Un altro pianeta rispetto ai due che hai citato.



L'utente chiede un consiglio tra un Sigma e un Nikon 70-300 VR usato.
Evidentemente non può/non vuole spendere una cifra pari al 70-300 VR nuovo.
Che utilità ha rispondere di acquistare un "bighiera" che usato costa,appunto,quasi il doppio del 70-300 nuovo?
Che la qualità è superiore ormai,almeno su questo forum,lo sanno anche i sassi.
Perchè,allora,non consigliare un 70-200 VR nuovo?

Cerchiamo,per rispetto delle esigenze e delle possibilità di chi pone la domanda,di dare una risposta coerente con il quesito posto.

Scusa Franco se ho preso spunto dalla tua risposta,ma il mio è un discorso un pò in generale.
Non volermene.

Giancarlo.
nippokid (was here)
QUOTE(gpaglia083 @ Jan 24 2008, 07:17 PM) *
.....un "bighiera" che usato costa,appunto,quasi il doppio del 70-300 nuovo?

In realtà un "bighiera" (non AF-S) usato si trova ad una cifra simile al 70-300vr nuovo...circa 600IPB Immagine..banane

bye.
Franco_
QUOTE(gpaglia083 @ Jan 24 2008, 07:17 PM) *
L'utente chiede un consiglio tra un Sigma e un Nikon 70-300 VR usato.
Evidentemente non può/non vuole spendere una cifra pari al 70-300 VR nuovo.
Che utilità ha rispondere di acquistare un "bighiera" che usato costa,appunto,quasi il doppio del 70-300 nuovo?
Che la qualità è superiore ormai,almeno su questo forum,lo sanno anche i sassi.
Perchè,allora,non consigliare un 70-200 VR nuovo?

Cerchiamo,per rispetto delle esigenze e delle possibilità di chi pone la domanda,di dare una risposta coerente con il quesito posto.

Scusa Franco se ho preso spunto dalla tua risposta,ma il mio è un discorso un pò in generale.
Non volermene.

Giancarlo.


Non te ne voglio di certo, ci mancherebbe.
Nuove le due ottiche Sigma e bighiera (non AF-S) hanno quasi lo stesso prezzo; poi il Sigma si svaluta di più,; secondo me è meglio spendere qualcosina in più e non pentirsi poco dopo...
giancarlopaglia
QUOTE(Franco_ @ Jan 24 2008, 07:53 PM) *
Non te ne voglio di certo, ci mancherebbe. Però un bighiera usato (non parlo dell'AF-S) non credo costi molto più di un Sigma usato... 600 caffè + o -. Secondo me è meglio spendere qualcosina in più e non pentirsi poco dopo...


Franco,io sono dell'alto Lazio. Purtroppo quì evidentemente il caffè e le banane valgono meno. biggrin.gif

Per i "bighiera" che mi sono stati proposti,volevano almeno 700 banane più 50 caffè.
In un caso anche l'ammazzacaffè. laugh.gif
Se è come dici,e non ho motivo di dubitarne,allora quoto il tuo intervento.
Comunque il mio discorso voleva essere un pò in generale e non specificatamente su questo caso.

Un saluto.

Giancarlo.
Franco_
Il mio bighiera l'ho pagato 700 banane meno 20 caffè laugh.gif .
cosimo.camarda
QUOTE(Franco_ @ Jan 24 2008, 08:32 PM) *
Il mio bighiera l'ho pagato 700 banane meno 20 caffè laugh.gif .

usato?
edate7
QUOTE(Franco_ @ Jan 24 2008, 08:32 PM) *
Il mio bighiera l'ho pagato 700 banane meno 20 caffè laugh.gif .


Sei stato fortunato! Qui da me non ci sono nemmeno i nuovi.... e se ci sono li vendono a prezzi di listino! Fulmine.gif
Ciao
Marco Senn
QUOTE(Franco_ @ Jan 24 2008, 08:32 PM) *
Il mio bighiera l'ho pagato 700 banane meno 20 caffè laugh.gif .


Si, qui si trova anche qualcosa a meno, ma sono sempre 200 banane più di quello che lo paghi se te lo fai spedire nuovo dalla nazione che organizza il GP di Imola....
Magari uno a pompa, quello si viaggia sulle cifre del 70-300VR. Io comunque 70-300VR usati ne vedo pochi e dato che è una lente apprezzata e che non costa poi tantissimissimo se lo vedo svenduto sono un pò sospettoso...
Alberto Zambiasi
Io avevo lo stesso dilemma da risolvere e ho optato per il Nikon 70-300 VR, ha una nitidezza notevole e l'unico svantaggio nei confronti del Sigma f2.8 è lo stacco dei piani nella profondità di campo, però tieni in considerazione che il Nikon ha 100 mm in più di focale, che se gestiti come si deve non ti faranno rimpiangere un f2,8, anche perchè è stabilizzato.

Un 70-200 f2,8 VR sarebbe un'altra storia visto che oltre all'apertura f2,8 è VR ma costa il quadruplo.

Il 70-300 VR io l'ho pagato 500 banane e 35 caffè (originale Nital, 4 anni di garanzia !!)
marcoxxx1978
A mio parere invece tra sigma 70-200 f2.8 e nikon 70-300 Vr non c'è storia....vince il sigma a mani basse...
Lo stabilizzatore serve con soggetti statici...purtroppo le creature della natura si muovono messicano.gif ....e poi vuoi mettere lo sfocato che ti da un tele ad F2.8?
MTF
QUOTE(Frafio @ Jan 24 2008, 04:15 PM) *
dipende dall'uso.
L'apertura f/2.8 del sigma è un'apertura importante.
Il Nikkor ha bisogno di molta più luce e se devi fotografare soggetti in movimento i tempi di scatto sono importanti. Il VR serve solo per l'eventuale tremolio delle tue mani ma non "ferma" il soggetto.
Se devi fotografare soggetti statitici ti può andar bene anche il Nikkor.
Pertanto la scelta va fatta in funzione dell'uso che ne farai.
Saluti
Franco


Ciao Franco. smile.gif
Scusate se mi intrometto nella discussione ma volevo chiedervi se il sigma 70-200 f 2.8 può andar bene per far foto durante le partite di rugby con la D50.
Finora ho usato il NIKON 70-300mm f/4.5-5.6 ed è andata relativamente “bene” ma ora vorrei uno zoom più luminoso; dato però che lo stipendio è sempre basso…mi ero orientata sul sigma.
Durante le partite ho visto i fotografi “veri” far foto con la Canon e il sigma 70-200 f 2.8 ma mi hanno detto che con il Nikon non va bene. E’ vero?
Scusate il distrubo
Grazie
nippokid (was here)
QUOTE(MTF @ Jan 30 2008, 10:58 AM) *
...cut
Durante le partite ho visto i fotografi “veri” far foto con la Canon e il sigma 70-200 f 2.8 ma mi hanno detto che con il Nikon non va bene. E’ vero?

Se si riferivano al 70-200vr...trattasi di INVIDIA FULMINANTE!!!!!!! wink.gif

(consiglio due applicazioni di Afasol di un'ora l'una... laugh.gif )

bye.
Frafio
QUOTE(MTF @ Jan 30 2008, 10:58 AM) *
Ciao Franco. smile.gif
Scusate se mi intrometto nella discussione ma volevo chiedervi se il sigma 70-200 f 2.8 può andar bene per far foto durante le partite di rugby con la D50.
Finora ho usato il NIKON 70-300mm f/4.5-5.6 ed è andata relativamente “bene” ma ora vorrei uno zoom più luminoso; dato però che lo stipendio è sempre basso…mi ero orientata sul sigma.
Durante le partite ho visto i fotografi “veri” far foto con la Canon e il sigma 70-200 f 2.8 ma mi hanno detto che con il Nikon non va bene. E’ vero?
Scusate il distrubo
Grazie


Il 70-200 f/2.8 Sigma o Nikon vanno benissimo (Nikon meglio). Lascia perdere i canoisti, 200 mm f/2.8 sono tutti uguali, c'è solo una differenza di costo del Nikon che vale bene tutti i soldi spesi (se li puoi spendere).
Una sola cosa, i 200 mm. sono un po pochini, io altre al 70-200 Nikon, che adopero per le partite di minirugby (campo più piccolo), ho il 120-300 Sigma f/2.8 che adopero per le partite dei grandi; la resa dei colori è migliore quella dei Nikkor, ma anche il sigma non è niente male.
Saluti
Franco
MTF
Grazie dei consigli.
Ciao
Maria Teresa
Francoval
Puoi sempre prendere in considerazione un Nikon 300/4 D. Con la D40 saresti costretto a focheggiare in manuale ma essendo un fisso non sarebbe un grave problema, anzi! Riguardo al Sigma 70-200/2,8: ottimo! Meglio del 70-300vr, e non ci piove.
litero
concordo con chi dice di prediligere un'apertura più ampia...
scattare in interni (come ieri sera unsure.gif )a 70mm e chiudere a 4.5 a 3200 iso è quantomeno mortificante per gli occhi.
ulipao
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jan 25 2008, 10:36 PM) *
A mio parere invece tra sigma 70-200 f2.8 e nikon 70-300 Vr non c'è storia....vince il sigma a mani basse...
Lo stabilizzatore serve con soggetti statici...purtroppo le creature della natura si muovono messicano.gif ....e poi vuoi mettere lo sfocato che ti da un tele ad F2.8?


Daccordissimo!!! Il sigma 70/200 2.8 è decisamente superiore al 70/300. Il bighiera 80/200 li batte tutti e due. Però ho avuto modo di leggere delle valutazioni molto dettagliate sul 70/200 sigma e onestamente ha avuto risultati sorprendenti. Addirittura è stato definito come il miglior 70/200 2.8 in commercio. Naturalmente rapporto qualità prezzo.
Il 70/200 2.8 nikkor è escluso, quello è un altro pianeta.
litero
giusto per aggiungere qualcosa:
personalmente sto valutando concretamente la possibilità di comprare il sigma (70-200) ma ce en sono di 3 tipi, in ordine di uscita (credo) sono:

Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG HSM APO
Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG Macro HSM APO
Sigma 70-200mm f/2.8 II EX DG Macro HSM APO

dove APO sta per apocromatica, e HSM per il motore interno di messa a guoco...

che differenze (concrete) ci sono tra l'ex e il II ex?????
giannizadra
QUOTE(litero @ Jan 31 2008, 01:18 PM) *
Sigma 70-200mm f/2.8 II EX DG Macro HSM APO

dove APO sta per apocromatica, e HSM per il motore interno di messa a guoco...


APO "starebbe" per apocromatico, ma non in casa Sigma dove i prefissi si sprecano... rolleyes.gif
litero
QUOTE(giannizadra @ Jan 31 2008, 01:32 PM) *
APO "starebbe" per apocromatico, ma non in casa Sigma dove i prefissi si sprecano... rolleyes.gif


che osservazione cattiva biggrin.gif (seppur giusta!)
cmq... giusto per cronaca:

Name Sigma APO 70-200mm f/2.8 II EX DG Macro HSM
Image Circle 35mm
Type Telephoto Zoom
Focal Length 70 - 200mm
APS Equivalent 1.5x: 105 - 300mm; 1.6x: 112 - 320mm
Max Aperture f/2.8
Min Aperture f/22
Diaphragm Blades 9
Lens Construction 18 elements in 15 groups, including 3 ELD and 2 SLD elements
Diagonal Angle of View
(Based on image circle) 34.3 to 12.3 degrees
Focus Details Internal; HSM with full-time manual override
Front Element Rotation No
Zoom System Rotary with lock; Internal
Closest Focus 100cm / 39.4 in.
Magnification Ratio 0.29x / 1:3.5
Filter Size 77mm
Dimensions
(Length x Diameter) 184.4mm x 86.5mm / 7.3 in. x 3.4 in.
Weight 1370g / 48.3 oz



da notare 2 lenti sld e 3 eld... spero di trovare un test in giro... su carta non è male.
ulipao
QUOTE(litero @ Jan 31 2008, 02:06 PM) *
spero di trovare un test in giro... su carta non è male.


se vai su fotografia.it o .com ora non ricordo bene ci sono i test degli obiettivi, tra cui il 70/200 sigma.
litero
QUOTE(ulipao @ Feb 1 2008, 11:52 AM) *
se vai su fotografia.it o .com ora non ricordo bene ci sono i test degli obiettivi, tra cui il 70/200 sigma.

a pagamento...
e cmq c'è uno solo dei 3 obiettivi...
quello che mi interessava sapere era piuttosto ai fini pratici che differenza ci fosse tra Sigma 70-200mm f/2.8 EX DG Macro HSM APO e Sigma 70-200mm f/2.8 II EX DG Macro HSM APO
sulla parte tecnica mi sono risposto da solo... cmq ho anche trovato un utente qui sul forum che utilizza la vecchia versione mi pare... e francamente non mi sembra affatto male.. anzi! per quello che costa secondo me è un ottima lente.
Rudi75
Qui su Photozone la prova del Sigma 70-200mm f2.8 EX HSM DG Macro è gratis wink.gif

Io che ho la versione vecchia mi sono sempre trovato bene; come ho detto numerose volte, lo preferii al bighiera Nikon per l'AF motorizzato ed il minor prezzo all'epoca.
Lo cambierò solo per l'AF-S 70-200mm f2.8 VR quando potrò permettermelo, certo che di questi tempi è proprio dura metter via soldi unsure.gif
litero
QUOTE(Rudi75 @ Feb 1 2008, 01:12 PM) *
Qui su Photozone la prova del Sigma 70-200mm f2.8 EX HSM DG Macro è gratis wink.gif

Io che ho la versione vecchia mi sono sempre trovato bene; come ho detto numerose volte, lo preferii al bighiera Nikon per l'AF motorizzato ed il minor prezzo all'epoca.
Lo cambierò solo per l'AF-S 70-200mm f2.8 VR quando potrò permettermelo, certo che di questi tempi è proprio dura metter via soldi unsure.gif

grazie mille.. sembrerebbe la verisione 1 (4 lenti sld), la II (2sld 3 eld) è dura trovarla in giro...
ma se cambia solo una lente... poco male.

rettifico qui parla di 2sld e 2 eld... bhoo
MTF
comprato il 70-200.
ho fatto qualche scatto, mi pare vada bene.
unico neo: ho visto solo oggi pomeriggio che ha un pelettino sulla lente interna.
per ora non sembra dar fastidio nelle foto però...continuo a provarlo.
ANTERIORECHIUSO
Quale 70-200?
Nikkor o Sigma?
litero
QUOTE(MTF @ Feb 4 2008, 06:04 PM) *
comprato il 70-200.
ho fatto qualche scatto, mi pare vada bene.
unico neo: ho visto solo oggi pomeriggio che ha un pelettino sulla lente interna.
per ora non sembra dar fastidio nelle foto però...continuo a provarlo.


nikon?
MTF
Sigma (il nikon costa troppo per le me)
Potrebbe dar fastidio il pelino di polvere?
Nelle foto fatte in questi 2 gg non si vede però sono preoccupata (...e un po' scocciata visto che è nuovo)
litero
Lo scopriremo solo scattando...
MTF
QUOTE(litero @ Feb 5 2008, 09:22 AM) *
Lo scopriremo solo scattando...


Capisco.
Non mi resta che scattare il più possibile in questi giorni..
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.